|
Dimensione: 2711
Commento:
|
Dimensione: 3071
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| ## page was renamed from Firefox | |
| Linea 5: | Linea 4: |
| <<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=118134"; rilasci="12.04 14.04";)>> |
<<Indice>> |
| Linea 10: | Linea 8: |
| '''Firefox''' è un browser sviluppato dalla Mozilla Foundation nato dal progetto Netscape. I suoi punti di forza sono la semplicità di navigazione, la stabilità, la sicurezza e la possibilità di aggiungere ulteriori funzionalità e personalizzazioni grazie alle svariate estensioni e temi esistenti. | I due sistemi operativi attualmente hanno molto in comune, questo probabilmente renderà più facile la transizione. <<BR>> Questo documento intende fornire alcune informazioni, risorse e terminologie che aiutino a comprendere le similitudini e le differenze tra '''OS X''' e '''Ubuntu'''. |
| Linea 12: | Linea 11: |
| Firefox è il browser predefinito di Ubuntu ed è reperibile nel '''[[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Launcher|Launcher]]''' e tramite la '''[[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Dash|Dash]]'''. | = Installazione dei programmi = |
| Linea 14: | Linea 13: |
| = Opzioni = | Proprio come Mac OS X, Ubuntu è dotato in modo predefinito di applicazioni comuni molto utili: la suite per l'ufficio '''!LibreOffice''', il browser '''Firefox''' per la navigazione web, applicazioni multimediali come il riproduttore musicale '''Rhythmbox''', giochi e moltre altre. |
| Linea 16: | Linea 15: |
| Una spiegazione esaustiva delle [[https://support.mozilla.org/it/products/firefox/customize|opzioni]] disponibili in Firefox è presente sulle pagine di supporto del [[http://support.mozilla.com/|sito ufficiale]]. | La differenza più evidente tra Mac OS X e Ubuntu riguarda l'installazione del software. In OS X, per installare i programmi si è soliti scaricare o acquistare file in formato `.dmg`. Il suo equivalente in Ubuntu è il file `.deb`. |
| Linea 18: | Linea 17: |
| = Scorciatoie = | La maggior parte del software necessario si trova nei [[Repository]] di Ubuntu, i quali contano decine di migliaia di pacchetti. La loro [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installazione]] è semplice e immediata. <<BR>> Quando si installa un qualunque software o si aggiorna il sistema, viene chiesto di inserire la '''password''' di amministratore. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina [[Sudo]]. |
| Linea 20: | Linea 20: |
| Per una maggiore facilità nella navigazione leggere le guide [[http://support.mozilla.com/it/kb/Keyboard+shortcuts|scorciatorie da tastiera]] e da [[http://support.mozilla.com/it/kb/mouse+shortcuts|mouse]]. = Guide specifiche = |
Consultare anche le pagine sotto elencate per avere un quadro generale delle applicazioni più popolari: * [[Giochi]] * [[Multimedia|Applicazioni audio, video, grafiche]] * [[Ufficio|Software per l'ufficio]] * [[Programmazione|Sviluppo del software]] * [[Programmi|Elenco di molti programmi liberi e proprietari]] per tutti i sistemi operativi. |
| Linea 24: | Linea 27: |
| Quello che segue è l'elenco delle guide dedicate alla personalizzazione e all'ottimizzazione di '''Firefox''': | = Formato archivi = |
| Linea 26: | Linea 29: |
| * [[/Configurazione|Configurazione]]: guida alla configurazione; * [[/Plugin|Plugin]]: guida all'installazione dei plugin; * [[/CompatibilitàComponentiAggiuntivi|Compatibilità componenti aggiuntivi]] : come far funzionare i componenti non più compatibili con le nuove versioni di '''Firefox''' * [[/KDE|Integrare Firefox in KDE]]: in questa guida viene spiegato come modificare Firefox in modo che esso si adatti al meglio all'ambiente grafico KDE; * [[/Trucchi|Trucchi e consigli]]: ampia raccolta di trucchi e consigli per personalizzare il browser; * [[/VisualizzarePdf|Visualizzare documenti .pdf]]: come visualizzare i file `.pdf` all'interno della finestra del browser; * [[InternetRete/SupportoAltriSistemi/CondividereProfiloMozilla| Condividere profilo Firefox]]: come condividere il profilo di Firefox tra Windows e '''Ubuntu'''; * [[/MenuUbuntuIt|Menu di Ubuntu-it]]: come aggiungere il menu per facilitare la comunicazione all'interno dei vari canali di supporto di Ubuntu-it. * [[InternetRete/Navigazione/Optirun|Optirun]]: come aprire nuove istanze di '''Firefox''' che sfruttino la tecnologia '''Nvidia Optimus'''. |
In OS X, le tipologie abituali degli archivi compressi per file e cartelle sono `.zip`, `.dmg` (''Disk Image'') e `.sit .sitx` (''Stuffit''). Ubuntu può leggere nativamente numerosi formati come `.zip .tar .gz .tar.gz .tar.bz2` e moltissimi altri. <<BR>> Per leggere gli archivi `.dmg` in Ubuntu è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://p7zip-full | 7zip]], o in alternativa il pacchetto [[apt://dmg2img | dmg2img]]. Quest'ultimo è in grado di convertire gli archivi `.dmg` in `.iso`. <<BR>> Per leggere gli archivi `.sit .sitx` è possibile [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://unar | unar]]. = Il terminale = Ubuntu include un '''[[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]''', molto simile a quello di OS X. Molte guide per Linux richiedono l'esecuzione di determinati comandi nel '''terminale'''. |
| Linea 37: | Linea 40: |
* [[http://www.mozilla.com/en-US/firefox/|Sito ufficiale]] * [[https://addons.mozilla.org/it/firefox/|Estensioni e temi ufficiali]] |
* [[https://help.ubuntu.com/community/SwitchingToUbuntu/FromMacOSX|Documento originale]] * [[Installazione/UbuntuMacIntel|Ubuntu Mac Intel]]: accorgimenti per eseguire un'installazione corretta di Ubuntu sui sistemi Mac Intel. * [[http://help.ubuntu.com/community/OSXApplicationsEquivalents|Applicazioni disponibili in Ubuntu equivalenti a OSX]] (in inglese) |
| Linea 42: | Linea 45: |
| CategoryInternet | CategoryComunita |
Introduzione
I due sistemi operativi attualmente hanno molto in comune, questo probabilmente renderà più facile la transizione.
Questo documento intende fornire alcune informazioni, risorse e terminologie che aiutino a comprendere le similitudini e le differenze tra OS X e Ubuntu.
Installazione dei programmi
Proprio come Mac OS X, Ubuntu è dotato in modo predefinito di applicazioni comuni molto utili: la suite per l'ufficio LibreOffice, il browser Firefox per la navigazione web, applicazioni multimediali come il riproduttore musicale Rhythmbox, giochi e moltre altre.
La differenza più evidente tra Mac OS X e Ubuntu riguarda l'installazione del software. In OS X, per installare i programmi si è soliti scaricare o acquistare file in formato .dmg. Il suo equivalente in Ubuntu è il file .deb.
La maggior parte del software necessario si trova nei Repository di Ubuntu, i quali contano decine di migliaia di pacchetti. La loro installazione è semplice e immediata.
Quando si installa un qualunque software o si aggiorna il sistema, viene chiesto di inserire la password di amministratore. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Sudo.
Consultare anche le pagine sotto elencate per avere un quadro generale delle applicazioni più popolari:
Elenco di molti programmi liberi e proprietari per tutti i sistemi operativi.
Formato archivi
In OS X, le tipologie abituali degli archivi compressi per file e cartelle sono .zip, .dmg (Disk Image) e .sit .sitx (Stuffit).
Ubuntu può leggere nativamente numerosi formati come .zip .tar .gz .tar.gz .tar.bz2 e moltissimi altri.
Per leggere gli archivi .dmg in Ubuntu è necessario installare il pacchetto 7zip, o in alternativa il pacchetto dmg2img. Quest'ultimo è in grado di convertire gli archivi .dmg in .iso.
Per leggere gli archivi .sit .sitx è possibile installare il pacchetto unar.
Il terminale
Ubuntu include un terminale, molto simile a quello di OS X. Molte guide per Linux richiedono l'esecuzione di determinati comandi nel terminale.
Ulteriori risorse
Ubuntu Mac Intel: accorgimenti per eseguire un'installazione corretta di Ubuntu sui sistemi Mac Intel.
Applicazioni disponibili in Ubuntu equivalenti a OSX (in inglese)
