Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "RiccardoFilippone/Prove0"
Differenze tra le versioni 166 e 167
Versione 166 del 07/01/2008 22.37.56
Dimensione: 22436
Commento:
Versione 167 del 07/01/2008 22.50.22
Dimensione: 23012
Commento: Revisionata la guia al server UrT4.1
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 306: Linea 306:
= Procedimento =
Accedere al terminale e digitare
{{{
cd UrbanTerror/q3ut4/}}}
creare una copia del file {{{server.cfg}}} rinominando il file in {{{mioserver.cfg}}} con il comando da terminale
{{{
sudo cp server.cfg mioserver.cfg}}}
Il file {{{mioserver.cfg}}} dovrà essere modificato dall'amministratore del server per configurare il tipo di gioco i messaggi di benvenuto ed eventuali password.
Adesso da terminale digitare
{{{cd UrbanTerror/
}}}
Dare quindi i permessi di esecuzione ai file {{{ioUrTded.i386}}} e {{{ioUrTded.x86_64}}} con il comando da terminale {{{
sudo chmod 777 ioUrTded.i386
sudo chmod 777 ioUrTded.x86_64
}}}
Adesso
è importante controllare le impostazioni del proprio router e firewall, aprendo la porta {{{UDP 27960}}} e in caso di lan effettuare il port forwarding verso l'indirizo IP di LAN desiderato. (vedere la documentazione del proprio router per il port forwarding e l'apertura delle porte). Ora avviare nuovamente il terminale e digitare cd
{{{
UrbanTerror/
}}}
lanciando
il server con il comando
{{{./ioUrTded.i386 +set dedicated 2 +set BattleEye +set Punkbuster +exec mioserver.cfg
}}}
Nel caso di distribuzione a 64bit anzichè {{{ioUrTded.i386}}} utilizzare {{{ioUrTded.x86_64}}}
N
on chiudere la finestra di terminale in cui è in esecuzione il server.
= Creare un server di gioco =
 * Accedere al terminale e digitare
  {{{
  
cd UrbanTerror/q3ut4/}}}
 * Creare una copia del file {{{server.cfg}}} rinominando il file in {{{mioserver.cfg}}} con il comando da terminale
  {{{
  
sudo cp server.cfg mioserver.cfg}}}
 * Il file {{{mioserver.cfg}}} dovrà essere modificato dall'amministratore del server per configurare il tipo di gioco i messaggi di benvenuto ed eventuali password.
 * Adesso da terminale digitare
 {{{
 cd
 
cd UrbanTerror/
 }}}
 *
Dare quindi i permessi di esecuzione ai file {{{ioUrTded.i386}}} e {{{ioUrTded.x86_64}}} con il comando da terminale
 {{{
 
sudo chmod 777 ioUrTded.i386
 sudo chmod 777 ioUrTded.x86_64
 }}}
 * Il passo che segue
è molto importante, controllare le impostazioni del proprio router e firewall, aprendo la porta {{{UDP 27960}}} e in caso di rete LAN effettuare il [http://it.wikipedia.org/wiki/Port_forwarding port forwarding].
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine
(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Cpnsultare la documentazione del proprio router per il port forwarding e l'apertura delle porte.''' ||
 *
Ora avviare nuovamente il terminale e digitare cd
 {{{
 
UrbanTerror/
 }}}
 * lanciare
il server con il comando
 {{{
 
./ioUrTded.i386 +set dedicated 2 +set BattleEye +set Punkbuster +exec mioserver.cfg
 }}}
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''
Nel caso di distribuzione a 64bit anzichè {{{ioUrTded.i386}}} utilizzare {{{ioUrTded.x86_64}}}, non chiudere la finestra di terminale in cui è in esecuzione il server.''' ||
Linea 331: Linea 337:
Nel caso si abbia esigenza di utilizzare un porta diversa da quella standard basterà aggiungere al comando la dicitura {{{+set net_port XXXX}}} sostituendo alle XXXX il numero di porta desiderato. Nel caso si abbia esigenza di utilizzare un porta diversa da quella standard basterà aggiungere al comando la dicitura {{{+set net_port X}}} sostituendo alla '''X''' il numero di porta desiderato, ad esempio
 {{{
 
./ioUrTded.i386 +set dedicated 2 +set BattleEye +set Punkbuster +set net_port 30000 +exec mioserver.cfg
 }}}
Linea 333: Linea 342:
 * [http://ethernaly.altervista.org/it/how_to_urtserver.php Guida originale] #il sito è mio quindi do piena autorizzazione alla stesura della guida lol  * [http://ethernaly.altervista.org/it/how_to_urtserver.php Guida originale]
#
#il sito è mio quindi do piena autorizzazione alla stesura della guida lol

BR

Introduzione

Questa guida illustra come collegare e mettere in comunicazione il cellulare Sony Ericsson Z1010 con Ubuntu.

Configurare la connessione

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Collegare il cellulare Z1010 al computer tramite il cavetto USB prima di procedere.

  • Aprire il terminale e digitare: lsusb per verificare che il cavetto sia collegato in modo appropriato.

  • Il cellulare è riconosciuto perfettamente da Ubuntu, quindi non è necessario installare alcun driver.
  • Non è necessario caricare il modulo USBSERIAL, poichè il modulo CDC_ACM va più che bene.

Wvdial

  • Aprire il terminale e digitare

    sudo nano /etc/wvdial.conf
  • Nella finestra che si aprirà sostituire l'intero testo come segue: {{{[Dialer Defaults]

Modem = /dev/ttyACM0 Baud = 460800 Init1 = ATZ ISDN = 0 Modem Type = Analog Modem Modem Carrier Check = no Phone = *99***ID# Username = Password = }}}

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Nella riga Phone, ovvero il numero di telefono che il cellulare dovrà comporre, si dovrà sostituire ID con un numero. Questo numero si trova aprendo il menu principale, dirigersi ora in "connettività" dunque selezionare "Comunicazione Dati" e procedere entrando nel menù "Account Dati", spostare il cursore sull'account desiderato (Es. IBOX) cliccare su "Altro" e poi su "Info Account" leggere l'ID esterno e sostituirlo ad ID nel numero da comporre.

Composizione

  • Per effettuare la connessione è sufficiente lanciare da terminale il comando

    wvdial


BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

RPG

N° di giocatori:

Giocatore singolo/Multigiocatore

Download:

Installazione da DVD

Sito ufficiale:

[http://www.atari.com/]

Requisiti minimi:

Processore: Pentium 4 - 2 GHz o processore equivalente BRMemoria RAM: 512 MiB BRScheda video: 3D da 128 MiB con supporto per OpenGL

BR

BR

BR

BR

BR

{*} Immagine del gioco

BR

attachment:nwn2.jpg

BR

BR

BR

Preparativi

Configurare Wine

  • Installare [:Emulatori/Wine:Wine] seguendo la guida.

  • Avviare da Sistema -> Preferenze il tool di configurazione di Wine. Nel caso il tool non si trovi dove descritto è possibile trovarlo in Applicazioni -> Wine -> Configure Wine o digitando da terminale il comando

winecfg
  • Nel campo Windows Version settare Windows XP

  • Spostarsi ora nella scheda Graphics e abilitare Allow Pixel Shader e nel campo Vertex Shader Support selezionare Hardware, infine spuntare Emulate a virtual desktop ed impostare Desktop size a 1024 x 768

  • Spostarsi dunque nella scheda Audio e selezionare come driver audio ALSA Driver, nel campo Hardware Acceleration selezionare Standard. In Default Sample Rate selezionare 44100 e in Default Bits Per Sample selezionare 16. Infine spuntare Driver Emulation

attachment:nwn2audio.jpg

  • Spostarsi nella scheda Drives, premere su Autodetect..., quindi cercare la lettera associata all'unità CD-Rom (/media/cdrom0) selezionarla e premere il pulsante Show Advanced, nel campo Type scegliere CD-Rom. Dunque applicare ed uscire dallo strumento di configurazione di wine.

  • Adesso occorre controllare e in caso aggiungere qualche chiave di registro, avviare il terminale e digitare wine regedit; si avvierà il registro di wine/windows, spostarsi dunque in HKEY_CURRENT_USER -> Software -> Wine e se non è già presente creare la chiave Direct3D e selezionarla. Adesso spostare il cursore nella finestra di destra e in una zona bianca fare un clic con il destro poi nuovo -> valore stringa. Assegnare alla stringa il nome OffscreenRenderingMode, eseguire il doppio clic su di essa per assegnarli il valore fbo. Ripetere la procedura altre due volte per ottenere due ulteriori stringhe, alla quale assegnare i nomi UseGLSL e VideoMemorySize. Alla prima assegnare il valore enable, alla seconda il valore numerico della ram video della vostra scheda espresso in MiB (es. 128).

attachment:nwn2reg.jpg

  • Chiudere il registro e digitare da terminale wineprefixcreate.

DirectX update 9

  • Scaricare l'aggiornamento per le DirectX 9 dando i seguenti comandi da terminale