Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "RiccardoFilippone/Prove0"
Differenze tra le versioni 128 e 130 (in 2 versioni)
Versione 128 del 24/12/2007 04.05.02
Dimensione: 24430
Commento: sistemato lo screen a Memonix (Notte e buona vigilia)
Versione 130 del 26/12/2007 23.37.40
Dimensione: 26109
Commento: Iniziata la guida a UrbanTerror4.1
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 206: Linea 206:

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Linea 210: Linea 209:
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Puzzle/Giochi di memoria'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Giocatore singolo'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''6.5 MiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://www.viewizard.com/memonix/index_linux.php]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''
''Processore:''''' ''Pentium 300MHz'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''32 MiB'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''3D da 4 MiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">[[Immagine(Icone/Piccole/al-small.png,25)]] ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Categoria:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''Azione'' ||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''N° di giocatori: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">''Multigiocatore'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Download:''' ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> ''700 MiB'' ||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">'''Sito ufficiale: '''||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;">''[http://www.urbanterror.net]'' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA 10% style="border: medium none ;">||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''Requisiti minimi:''' ||<#EAE5DA 40% style="border: medium none ;">'''''Pro
cessore:''''' ''Pentium III 600MHz'' [[BR]]'''''Memoria RAM:''''' ''128MiB'' [[BR]]'''''Scheda video:''''' ''64 MiB di memoria con accelerazione 3D '' ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;">||
||<#EAE5DA : 10% style="border:medium none;"> ||<#EAE5DA 40% style="border:medium none;"> '''Licenza: '''||<#EAE5DA 40% style="border: medium none;">[[Immagine(Icone/Piccole/gnu-small.png,30)]] ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none;"> ||
Linea 220: Linea 219:
 * Con '''Memonix''', l'utente allenerà i propri riflessi e la propria mente .
 * Il gioco racchiude al suo interno quattro modalità Mosaic, Builder, Pair e Jig-Saw
 * Ad ogni livello superato, la difficoltà aumenterà gradualmente.
 * '''Urban terror''' è un FPS arrivato alla versione 4.1, che sancisce la separazione da [:Giochi/Azione/Quake3Arena:Quake 3 Arena] grazie ad un ''client stand-alone''.
 * Gli scenari sono davvero belli, i suoni/rumori/effetti molto realistici. Le armi sono molto varie e sopratutto ''reali'' (a differenza di ''Sauerbraten'' o ''Alien Arena''). Il lavoro di Equipe è il filo conduttore delle sfide in rete, quindi sarà necessaria un pò di coordinazione nei movimenti per non falciare il nostro compagno con una sventagliata di kalashnikov e anche una buona mira per eliminare i cecchini sui tetti.
 * I comandi sono ben bilanciati e lasciano ampia possibilità di modifica all’utente, libero di selezionare tutto ciò che riguarda network e sistema (risoluzione, ottimizzazioni, impostazioni video).
 * Gioco semplice con tante modalità diverse. Scopo principale è quello di “rubare” la bandiera avversaria e portarla alla propria base, con un tempo limite variabile.
 * C’è anche una [http://www.urtitalia.net/ comunità italiana] in continua espansione dove è possibile scambiarsi trucchi, dettagli tecnici o semplicemente nuove persone da sfidare.
Linea 225: Linea 226:
||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">[[Immagine(./memonix.png,350,center)]]||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">|| ||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||<#EAE5DA style="border:medium none;">[[Immagine(Giochi/Azione/UrbanTerror/ut1.png,500)]]||<#EAE5DA 10% style="border:medium none; color:#EAE5DA;">||
Linea 231: Linea 232:
= Requisiti =
Prima di procedere con l'installazione del gioco [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi installare] i seguenti pacchetti:
 * libsdl1.2debian
 * libsdl-image1.2
 * libsdl-mixer1.2
 * libogg0
 * libvorbis0a
 * libvorbisfile3
 * libjpeg62
Linea 242: Linea 234:
 * Scaricare nella propria home il pacchetto `.tar.gz` utilizzando il seguente comando da terminale
{{{wget http://www.viewizard.com/download/memx16.tar.gz
}}}
 * Decomprimere l'archivio con il comando
{{{tar -xvf memx16.tar.gz
}}}
 * Eliminare l'archivio, ora inutile, con il comando
{{{sudo rm memx16.tar.gz
}}}

 * Scaricare il pacchetto {{{.zip}}} nella propria home, utilizzando il seguente comando da terminale:
{{{wget ftp://ftp.snt.utwente.nl/pub/games/urbanterror/UrbanTerror_41_FULL.zip}}}
 * Decomprimere il pacchetto scaricato con:
{{{unzip UrbanTerror_41_FULL.zip}}}
 * Accedere alla cartella appena decompressa e rendere eseguibile il file {{{ioUrbanTerror.i386}}} con il comando
{{{sudo chmod 777 ioUrbanTerror.i386
}}}
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Nel caso ci fossero problemi a scaricare il gioco, scaricare il gioco da uno dei link che si trovano cliccando [http://www.urbanterror.net/page.php?6 qui].''||
Linea 253: Linea 245:
Accedere alla cartella decompressa in precedenza
{{{cd Memonix
}}}
e lanciare da terminale il gioco digitando
{{{./Memonix
}}}
Creare un lanciatore che abbia nel campo comando
{{{/home/NomeUtente/UrbanTerror/ioUrbanTerror.i386
}}}
=== Aggiungere il lanciatore nel menù '''Giochi''' ===
Andare in '''Applicazioni -> Modifica Menù''', spostarsi nel menù '''Giochi'''e cliccare su '''Nuova voce''', riempire i campi come segue:

|| '''Tipo''' || ''Applicazione'' ||
|| '''Nome''' || ''Urban Terror 4.1'' ||
|| '''Comando''' || ''/home/NomeUtente/UrbanTerror/ioUrbanTerror.i386'' ||
|| '''Commento''' || ''Fps multigiocatore derivato da Quake 3'' ||
|| '''Icona''' || ''/home/NOME_UTENTE/Games/!UrbanTerror/q3ut4/q3ut.ico'' ||
Linea 261: Linea 258:
 * [http://www.viewizard.com/ Sito ufficiale] del produttore del gioco
----
 * [http://forums.urbanterror.net/index.php Forum ufficiale]
 * [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,141489.0.html] Discussione sul forum di Ubuntu-it
 * [http://www.thyresia.com/niw/default.asp Clan formato da utenti di Ubuntu-it]
---

BR

Introduzione

Questa guida illustra come collegare e mettere in comunicazione il cellulare Sony Ericsson Z1010 con Ubuntu.

Configurare la connessione

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Collegare il cellulare Z1010 al computer tramite il cavetto USB prima di procedere.

  • Aprire il terminale e digitare: lsusb per verificare che il cavetto sia collegato in modo appropriato.

  • Il cellulare è riconosciuto perfettamente da Ubuntu, quindi non è necessario installare alcun driver.
  • Non è necessario caricare il modulo USBSERIAL, poichè il modulo CDC_ACM va più che bene.

Wvdial

  • Aprire il terminale e digitare

    sudo nano /etc/wvdial.conf
  • Nella finestra che si aprirà sostituire l'intero testo come segue: {{{[Dialer Defaults]

Modem = /dev/ttyACM0 Baud = 460800 Init1 = ATZ ISDN = 0 Modem Type = Analog Modem Modem Carrier Check = no Phone = *99***ID# Username = Password = }}}

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Nella riga Phone, ovvero il numero di telefono che il cellulare dovrà comporre, si dovrà sostituire ID con un numero. Questo numero si trova aprendo il menu principale, dirigersi ora in "connettività" dunque selezionare "Comunicazione Dati" e procedere entrando nel menù "Account Dati", spostare il cursore sull'account desiderato (Es. IBOX) cliccare su "Altro" e poi su "Info Account" leggere l'ID esterno e sostituirlo ad ID nel numero da comporre.

Composizione

  • Per effettuare la connessione è sufficiente lanciare da terminale il comando

    wvdial


#format wiki #LANGUAGE it BR

BR

{*} Scheda tecnica

BR

Categoria:

RPG

N° di giocatori:

Giocatore singolo/Multigiocatore

Download:

Installazione da DVD

Sito ufficiale:

[http://www.atari.com/]

Requisiti minimi:

Processore: Pentium 4 - 2 GHz o processore equivalente BRMemoria RAM: 512 MiB BRScheda video: 3D da 128 MiB con supporto per OpenGL

BR

BR

BR

BR

BR

{*} Immagine del gioco

BR

attachment:nwn2.jpg

BR

BR

BR

Preparativi

Configurare Wine

  • Installare [:Emulatori/Wine:Wine] seguendo la guida.

  • Avviare da Sistema -> Preferenze il tool di configurazione di Wine. Nel caso il tool non si trovi dove descritto è possibile trovarlo in Applicazioni -> Wine -> Configure Wine o digitando da terminale il comando

winecfg
  • Nel campo Windows Version settare Windows XP

  • Spostarsi ora nella scheda Graphics e abilitare Allow Pixel Shader e nel campo Vertex Shader Support selezionare Hardware, infine spuntare Emulate a virtual desktop ed impostare Desktop size a 1024 x 768

  • Spostarsi dunque nella scheda Audio e selezionare come driver audio ALSA Driver, nel campo Hardware Acceleration selezionare Standard. In Default Sample Rate selezionare 44100 e in Default Bits Per Sample selezionare 16. Infine spuntare Driver Emulation

attachment:nwn2audio.jpg

  • Adesso occorre controllare e in caso aggiungere qualche chiave di registro, avviare il terminale e digitare wine regedit; si avvierà il registro di wine/windows, spostarsi dunque in HKEY_CURRENT_USER -> Software -> Wine e se non è già presente creare la chiave Direct3D e selezionarla. Adesso spostare il cursore nella finestra di destra e in una zona bianca fare un clic con il destro poi nuovo -> valore stringa. Assegnare alla stringa il nome OffscreenRenderingMode, eseguire il doppio clic su di essa per assegnarli il valore fbo. Ripetere la procedura altre due volte per ottenere due ulteriori stringhe, alla quale assegnare i nomi UseGLSL e VideoMemorySize. Alla prima assegnare il valore enable, alla seconda il valore numerico della ram video della vostra scheda espresso in MiB (es. 128).

attachment:nwn2reg.jpg

  • Chiudere il registro e digitare da terminale wineprefixcreate.

DirectX update 9

  • Scaricare l'aggiornamento per le DirectX 9 dando i seguenti comandi da terminale