Dimensione: 1082
Commento:
|
← Versione 9 del 16/03/2011 09.19.08 ⇥
Dimensione: 1828
Commento: corretto pagina nome utente causa conversione spazio con underscore
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Riccardo_Marchioni/Prove0 ## page was renamed from Riccardo Marchioni/Prove ## page was renamed from nascondere-icone-nei-menu |
|
Linea 26: | Linea 29: |
= Anteprima dei file audio = Questa guida serve per poter ascoltare un file audio semplicemente stando posizionati col cursore del mouse sopra di questo. Il processo è molto semplice, basta scaricarsi i seguenti pacchetti: ''mpg123-alsa'' ''mpg321'' e per chi non lo avesse già installato ''esound'' Procediamo con i comandi per scaricare e installare i pacchetti: {{{ sudo apt-get install mpg123-alsa sudo apt-get install esound }}} Adesso non vi resta che posizionarvi su un file per poterlo ascoltare!!! Guida by buzlightyear ---- CategoryHomepage |
Visualizzare le applicazioni native all'interno dei menu
Questo tutorial è per quelle persone che amano utilizzare sia gnome che kde. Seguendo questo tutorial sarete in grado di mostrare solamente le applicazioni native nei menù dei 2 DE. Creiamo un backup dei menu di Gnome e KDE:
mkdir -p ~/.menu-backup{gnome,kde}
cp /usr/share/applications/* ~/.menu-backup/gnome
cp /usr/share/applications/kde/* ~/.menu-backup/kde
Per aggiornare la lista dei menù eseguite (tutto su un unica riga):
sudo -i cd /usr/share/applications/ ; for i in *; do echo “ShowOnlyIn=GNOME” >> $i; done ; cd /usr/share/applications/kde/ ; for i in *; do echo “ShowOnlyIn=KDE” >> $i; done ; exit
I cambiamenti dovrebbero essere disponibili immediatamente e dovresti vedere solamente le applicazioni native nei rispettivi menù. Se tutto sembra funzionare potresti rimuovere i backup precedentemente effettuati con il seguente comando:
rm -r ~/.menu-backup-gnome
rm -r ~/.menu-backup-kde
Ciao da Buzz Lightyear
Anteprima dei file audio
Questa guida serve per poter ascoltare un file audio semplicemente stando posizionati col cursore del mouse sopra di questo.
Il processo è molto semplice, basta scaricarsi i seguenti pacchetti:
mpg123-alsa
mpg321
e per chi non lo avesse già installato
esound
Procediamo con i comandi per scaricare e installare i pacchetti:
sudo apt-get install mpg123-alsa sudo apt-get install esound
Adesso non vi resta che posizionarvi su un file per poterlo ascoltare!!!
Guida by buzlightyear