Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Riccardo Marchioni/Prove0"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 22/12/2007 19.40.12
Dimensione: 1085
Commento:
Versione 2 del 22/12/2007 19.40.57
Dimensione: 1081
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
Questo tutorial è per quelle persone che amano utilizzare sia gnome che kde. Seguendo questo tutorial sarete in grado di mostrare solamente le applicazioni native nei menù dei 2 DE.
Creiamo un backup dei menu di Gnome e KDE:
Questo tutorial è per quelle persone che amano utilizzare sia gnome che kde. Seguendo questo tutorial sarete in grado di mostrare solamente le applicazioni native nei menù dei 2 DE. Creiamo un backup dei menu di Gnome e KDE:
Linea 5: Linea 4:
 {{{  . {{{
Linea 7: Linea 6:
Linea 10: Linea 8:
Linea 20: Linea 17:
I cambiamenti dovrebbero essere disponibili immediatamente e dovresti vedere solamente le applicazioni native nei rispettivi menù.
Se tutto sembra funzionare potresti rimuovere i backup precedentemente effettuati con il seguente comando:
I cambiamenti dovrebbero essere disponibili immediatamente e dovresti vedere solamente le applicazioni native nei rispettivi menù. Se tutto sembra funzionare potresti rimuovere i backup precedentemente effettuati con il seguente comando:
Linea 23: Linea 19:
 {{{  . {{{
Linea 25: Linea 21:

Visualizzare le applicazioni native all'interno dei menu

Questo tutorial è per quelle persone che amano utilizzare sia gnome che kde. Seguendo questo tutorial sarete in grado di mostrare solamente le applicazioni native nei menù dei 2 DE. Creiamo un backup dei menu di Gnome e KDE:

  • mkdir -p ~/.menu-backup{gnome,kde
    }
    cp /usr/share/applications/* ~/.menu-backup/gnome
    cp /usr/share/applications/kde/* ~/.menu-backup/kde

Per aggiornare la lista dei menù eseguite (tutto su un unica riga):

sudo -i cd /usr/share/applications/ ; for i in *; do echo “ShowOnlyIn=GNOME” >> $i; done ; cd /usr/share/applications/kde/ ; for i in *; do echo “ShowOnlyIn=KDE” >> $i; done ; exit

I cambiamenti dovrebbero essere disponibili immediatamente e dovresti vedere solamente le applicazioni native nei rispettivi menù. Se tutto sembra funzionare potresti rimuovere i backup precedentemente effettuati con il seguente comando:

  • rm -r ~/.menu-backup-gnome
    rm -r ~/.menu-backup-kde

Ciao da Buzz Lightyear