IndiceBRTableOfContents(2) |
Introduzione
Per una panoramica delle diverse componenti dei repository di Ubuntu, consultare la [:Repository/Componenti: pagina dedicata].
L'interfaccia di gestione dei repository di Kubuntu è completamente cambiata dalla versione 7.04 «Feisty Fawn» quindi questa guida è stata divisa in due parti:
- La prima, in comune tra tutte le versioni, spiega come raggiungere l'interfaccia di gestione dei repository.
La seconda, diversa tra la versione 7.04 «Feisty Fawn» e le precedenti, spiega come aggiungere i repository con le diverse interfacce.
Aprire l'interfaccia di gestione dei repository
Scegliere Kmenù -> Sistema -> Adept (Gestore pacchetti).
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_01.png
- Verrà richiesta la propria password per continuare, inserirla.
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_02.png
Inserita la password, vi apparirà la schermata principale di adept.
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_03.png
Scegliere dalla barra in alto Adept -> Gestione depositi.
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_04.png
Aggiungere repository
Nelle successive due sezioni è spiegato come aggiungere repository in [#feisty Kubuntu 7.04 (Feisty Fawn)] e in [#dapper Kubuntu 6.06 (Dapper Drake) e Kubuntu 6.10 (Edgy Eft)]
Aggiungere repository in Kubuntu 7.04 (Feisty Fawn)
attachment:repositoryFeisty.png
A seconda del software che si vuole avere a disposizione selezionare i repository desiderati (o deselezionare quelli indesiderati), quindi fare clic su «chiudi».
Per aggiornare la propria lista dei pacchetti rispetto ai repository scelti, fare clic su «Scarica aggiornamenti» nella finestra principale di Adept.
Aggiungere repository in Kubuntu 6.06 (Dapper Drake) e Kubuntu 6.10 (Edgy Eft)
Questa sezione descrive come aggiungere nuovi repository in Kubuntu 6.06 (Dapper Drake); la procedura rimane invariata anche per Kubuntu 6.10 (Edgy Eft).
Aggiungere i repository Universe e Multiverse
Da questa finestra è ora possibile abilitare i repository Universe e Multiverse. Per abilitare il repository Universe, fare clic col tasto destro del mouse sul nome e selezionare «Enable».
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_05.png
Per abilitare il repository fare doppio clic sul repository Universe così da avere una finestra per la modifica e inserire «multiverse». Fare clic su «Invio».
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_06.png
Fare clic su «Applica» quindi su «Chiudi». Fatto questo fare clic su «Scarica aggiornamenti» per aggiornare i propri repository.
Aggiungere i repository commerciali di Canonical
A questo punto è posibile inserire un nuovo repository. In questo dialogo, in basso, c'è una casella di inserimento indicante «New Repository». Inserire la seguente riga:
deb http://archive.canonical.com/ubuntu dapper-commercial main
Quindi fare clic su «Aggiungi».
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_07.png
- Dopo averlo aggiunto vi apparirà una nuova riga nella lista dei repository contenente quello appena inserito.
attachment:KubuntuAdeptRepoAdd_08.png
Una volta fatto questo, fare clic su «Applica» e quindi «Chiudi». Dalla finestra principale fare clic su «Scarica aggiornamenti» per rendere disponibili i pacchetti presenti nel nuovo repository.
Ulteriori risorse
[https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Kubuntu Documento originale]
[:AmministrazioneSistema/Adept:Semplice how-to sull'utilizzo di adept]
[http://web.mornfall.net/adept.html Sito ufficiale di Adept]