Dimensione: 1368
Commento:
|
Dimensione: 1488
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Essendomi imbatutto anche io in una spasrizione di Grub a causa di Windows e avendo trovato non molto semplici altre modalità di recupero del boot loader,spiego come sono riuscito ripristinarlo con un metodo alternatico | = Recuperare Grub = Essendomi imbatutto anche io in una spasrizione di Grub a causa di Windows e avendo trovato non molto semplici altre modalità di recupero del boot loader,spiego come sono riuscito ripristinarlo con un metodo alternativo. |
Linea 8: | Linea 10: |
1.fare il boot con il cd di ubuntu /kubuntu 2.proseguire nel programma di installazione fini al passo in cui si partiziona il disco 3.selezionare il partizionamento manuale 4. montare le partizioni che abbiamo sul disco( / ;/boot ;/swap) 5.non formattare 6.concludere il partizionamento manuale 7.rispondere "Si" al momento di salvare i cambiamenti 8.verrà dato un errore" il sistema non può concludere l'installazione ecc..."(schermata rossa) 9.ignorare l' errore e premere "continue" fino a tornare alla schermata di installazione di Ubuntu 10.andare al passo in cui si installa Grub e procedere con l'installazione 11.riavviare il computer |
'''1.''' fare il boot con il cd di ubuntu /kubuntu '''2.''' proseguire nel programma di installazione fini al passo in cui si partiziona il disco '''3.''' selezionare il partizionamento manuale '''4.''' montare le partizioni che abbiamo sul disco( / ;/boot ;/swap) '''5.''' non formattare '''6.''' concludere il partizionamento manuale '''7.''' rispondere "Si" al momento di salvare i cambiamenti '''8.''' verrà dato un errore" il sistema non può concludere l'installazione ecc..."(schermata rossa) '''9.''' ignorare l' errore e premere "continue" fino a tornare alla schermata di installazione di Ubuntu '''10.''' andare al passo in cui si installa Grub e procedere con l'installazione '''11.''' riavviare il computer |
Recuperare Grub
Essendomi imbatutto anche io in una spasrizione di Grub a causa di Windows e avendo trovato non molto semplici altre modalità di recupero del boot loader,spiego come sono riuscito ripristinarlo con un metodo alternativo. La soluzione l'ho trovata su Ubuntu Forum , e mi è parsa molto più semplice rispetto a quella che è spiegata nel Wiki, dato che questo metodo è sostanzialmente l'inizio una nuova installazione. Il documento originale si trova qui: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=24113&highlight=grub+restore
Procedo quindi ad una rapida spiegazione passo passo.
1. fare il boot con il cd di ubuntu /kubuntu
2. proseguire nel programma di installazione fini al passo in cui si partiziona il disco
3. selezionare il partizionamento manuale
4. montare le partizioni che abbiamo sul disco( / ;/boot ;/swap)
5. non formattare
6. concludere il partizionamento manuale
7. rispondere "Si" al momento di salvare i cambiamenti
8. verrà dato un errore" il sistema non può concludere l'installazione ecc..."(schermata rossa)
9. ignorare l' errore e premere "continue" fino a tornare alla schermata di installazione di Ubuntu
10. andare al passo in cui si installa Grub e procedere con l'installazione
11. riavviare il computer
Io ho seguito tutti i passi e il sistema ha funzionato. Spero di essere stato utile.