Dimensione: 1007
Commento: quasi completato il documento
|
Dimensione: 5237
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Contents'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | #format wiki #LANGUAGE it [[BR]] [[Include(StrumentiWiki/Programmazione)]] [[BR]] ||<tablestyle="width:30%; float:right; margin:15px 0px 0px 0px;" style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Programmazione/?action=AttachFile&do=get&target=indice-top-sx.png); border:none;" 8% id="newindex" >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#d08093;" 84% id="newindex" >[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Programmazione/?action=AttachFile&do=get&target=indice-top-dx.png); background-position: top right; border:none; " 8% id="newindex" >[[BR]] || ||<style="border:none; background-color:#d08093;" 8% id="newindex" >[[BR]]||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Programmazione/?action=AttachFile&do=get&target=prog.png); border:none; background-repeat: no-repeat;background-color:#d08093;background-position:top right;link-color:#00000;"84% id="newindex" >'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents(1)]] ||<style="border:none; background-color:#d08093;" 8% id="newindex" >[[BR]]|| ||<style="border:none; background-color:#d08093;" 8% id="newindex" >[[BR]]||<style="border:none; color:#000000; background-color:#d08093;" id="newindex" > Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=33.0 Programmazione] del forum.||<style="border:none;background-position: top right; background-color:#d08093;" 8% id="newindex" >[[BR]]|| ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Programmazione/?action=AttachFile&do=get&target=indice-bot-sx.png); border:none;background-position: bottom left;" 5% id="newindex" >[[BR]] ||<style="border:none; background-color:#d08093;" 84% id="newindex" >[[BR]] ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Programmazione/?action=AttachFile&do=get&target=indice-bot-dx.png); background-position: bottom right; border:none; " 8% id="newindex" >[[BR]] || [[BR]] [[BR]] |
Linea 3: | Linea 12: |
* [wiki:Ubuntu/DeveloperResources DeveloperResources]: creazione di pacchetti e altro materiale per sviluppatori. * [:CompilatoriGNU:Compilatori]: come configurare i compilatori in Ubuntu. |
= Ambienti di sviluppo = |
Linea 6: | Linea 14: |
== Editor di testo == | * [:Server/Xampp:Apache, PHP e MySQL]: come configurare un ambiente '''LAMP''' (Linux Apache MySQL PHP). * [:/Aptana:Aptana]: guida all'installazione di '''Aptana'''. * [:/Eclipse:Eclipse]: un ambiente di sviluppo in grado di supportare molti linguaggi di programmazione. * [http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Gambas Gambas]: come installare e sviluppare facilmente applicazioni in Basic. * InstallazioneMono: come iniziare a sviluppare con '''Mono'''. * [:Programmazione/Lazarus:Lazarus]: IDE/RAD multipiattaforma basato su Free``Pascal in stile Delphi. * [wiki:Ubuntu:MATLAB Matlab]: linguaggio Matlab. * [:Programmazione/NetBeans:NetBeans]: l'ambiente di sviluppo Java della Sun Microsystems. * [:Programmazione/RubyOnRails:Ruby on Rails]: come installare e configurare '''Ruby on Rails'''. * [:Programmazione/RootCern: ROOTCern]: come configurare e installare le librerie '''ROOT''' del '''CERN'''. * [:/Zope:Zope]: guida all'installazione di '''Zope3'''. |
Linea 8: | Linea 26: |
* [:Nano:Nano]: semplice editor di test. * [:VimHowto:Vim]: il potente editor per Linux. * [:Emacs:Emacs]: l'editor GNU per eccellenza. |
= Editor di codice = * [:Ufficio/EditorDiTesto:Editor di testo]: breve raccolta dei più diffusi editor di testo; * [:/Nvu:Nvu]: installare '''nvu''', un editor HTML; * [:/Kompozer:Kompozer]: installare '''kompozer''', versione aggiornata di '''nvu'''. = Linguaggi di programmazione = == Bash == * [:/LinguaggioBash:Bash e lo scripting]: nozioni di scripting per '''bash''', la shell predefinita in Ubuntu. == Java == |
Linea 12: | Linea 40: |
== Ambienti di sviluppo == | * [:Java:]: abilitare Java su Ubuntu. |
Linea 14: | Linea 42: |
* [:ApachePHPMySQL:ApchePHPMySQL]: come configurare un ambiente LAMP (Linux Apache MySQL PHP). * [:EclipseIDE:Eclipse]: un Integrated Development Environment (IDE) (Ambiente di sviluppo integrato) in grado di supportare molti linguaggi di programmazione attraverso l'uso di plugin. * [wiki:Ubuntu/MATLAB]: linguaggio Matlab. * [:InstallazioneMono:Mono]: come iniziare a sviluppare con '''Mono'''. * [:Netbeans:NetBeans]: IDE per Java. |
== Objective Caml == * [:/ObjectiveCaml:OCaml]: guida all'installazione dell'interprete, dell'ambiente di sviluppo e alla configurazione degli editor di testo. == Python == * [:/Python:Python]: muovere i primi passi con Python su Ubuntu. == C# == * [:/CSharp:C#]: muovere i primi passi con il linguaggio C#. == CSound == * [:/Csound:CSound]: linguaggio di programmazione per l'audio. = Calcolo distribuito = * [:/Boinc:BOINC]: guida all'installazione e alla configurazione. = Strumenti e risorse per la programmazione = * Ubuntu:DeveloperResources: creazione di pacchetti e altro materiale per sviluppatori; * [:ChrootConDebootstrap:Chroot con Debootstrap]: creare un chroot con Debootstrap; * [:/Debug:Operazioni di debug]: come effettuare il ''debug'' delle applicazioni; * Per consultare le migliori guide online sul proprio linguaggio di programmazione preferito, consultare [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=21490.0 questo topic]. == Installare da sorgenti == * [:/Checkinstall:Checkinstall]: guida all'installazione di un programma da sorgenti con l'utilizzo di '''checkinstall'''; * [:/Compilatori:Compilatori]: come installare e configurare i compilatori in '''Ubuntu'''; * [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti:Installare da sorgenti]: installare un programma dal codice sorgente; * [:/Pbuilder:Guida a pbuilder]: guida alla creazione dei pacchetti con '''pbuilder'''. == Controllo della versione == * [:/Subversion:Subversion]: installare, configurare e utilizzare un repository con svn. * [:/Cvs:Cvs]: gestione base di un repository CVS. ---- CategoryProgrammazione |
BR Include(StrumentiWiki/Programmazione) BR
IndiceBR TableOfContents(1) |
||
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=33.0 Programmazione] del forum. |
||
Ambienti di sviluppo
[:Server/Xampp:Apache, PHP e MySQL]: come configurare un ambiente LAMP (Linux Apache MySQL PHP).
[:/Aptana:Aptana]: guida all'installazione di Aptana.
[:/Eclipse:Eclipse]: un ambiente di sviluppo in grado di supportare molti linguaggi di programmazione.
[http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Gambas Gambas]: come installare e sviluppare facilmente applicazioni in Basic.
InstallazioneMono: come iniziare a sviluppare con Mono.
[:Programmazione/Lazarus:Lazarus]: IDE/RAD multipiattaforma basato su FreePascal in stile Delphi.
[wiki:MATLAB Matlab]: linguaggio Matlab.
[:Programmazione/NetBeans:NetBeans]: l'ambiente di sviluppo Java della Sun Microsystems.
[:Programmazione/RubyOnRails:Ruby on Rails]: come installare e configurare Ruby on Rails.
[:Programmazione/RootCern: ROOTCern]: come configurare e installare le librerie ROOT del CERN.
[:/Zope:Zope]: guida all'installazione di Zope3.
Editor di codice
[:Ufficio/EditorDiTesto:Editor di testo]: breve raccolta dei più diffusi editor di testo;
[:/Nvu:Nvu]: installare nvu, un editor HTML;
[:/Kompozer:Kompozer]: installare kompozer, versione aggiornata di nvu.
Linguaggi di programmazione
Bash
[:/LinguaggioBash:Bash e lo scripting]: nozioni di scripting per bash, la shell predefinita in Ubuntu.
Java
- [:Java:]: abilitare Java su Ubuntu.
Objective Caml
[:/ObjectiveCaml:OCaml]: guida all'installazione dell'interprete, dell'ambiente di sviluppo e alla configurazione degli editor di testo.
Python
[:/Python:Python]: muovere i primi passi con Python su Ubuntu.
C#
[:/CSharp:C#]: muovere i primi passi con il linguaggio C#.
CSound
[:/Csound:CSound]: linguaggio di programmazione per l'audio.
Calcolo distribuito
[:/Boinc:BOINC]: guida all'installazione e alla configurazione.
Strumenti e risorse per la programmazione
DeveloperResources: creazione di pacchetti e altro materiale per sviluppatori;
[:ChrootConDebootstrap:Chroot con Debootstrap]: creare un chroot con Debootstrap;
[:/Debug:Operazioni di debug]: come effettuare il debug delle applicazioni;
Per consultare le migliori guide online sul proprio linguaggio di programmazione preferito, consultare [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=21490.0 questo topic].
Installare da sorgenti
[:/Checkinstall:Checkinstall]: guida all'installazione di un programma da sorgenti con l'utilizzo di checkinstall;
[:/Compilatori:Compilatori]: come installare e configurare i compilatori in Ubuntu;
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti:Installare da sorgenti]: installare un programma dal codice sorgente;
[:/Pbuilder:Guida a pbuilder]: guida alla creazione dei pacchetti con pbuilder.
Controllo della versione
[:/Subversion:Subversion]: installare, configurare e utilizzare un repository con svn.
[:/Cvs:Cvs]: gestione base di un repository CVS.