## page was renamed from Matlab
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=86294";rilasci="7.10")>>
= Introduzione =

Questa guida contiene delle indicazioni utili per l'installazione di '''Matlab''' su '''Ubuntu'''.

= Preparativi =

I requisiti del programma sono minimi, anche in assenza di un sistema grafico sarà sempre possibile avviarlo in modalità console; in quest'ultima modalità non saranno disponibili le funzioni grafiche.

Per l'uso dell'interfaccia grafica di '''Matlab''' è necessario installare il supporto per [[Programmazione/Java|Java]]; inoltre è consigliato abilitare l'accelerazione 3D della propria scheda video. Per controllare il funzionamento dell'accelerazione 3D, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:{{{
glxinfo | grep direct
}}}

Se l'output restituito sarà simile al seguente allora il supporto ad !OpenGl è attivo e correttamente funzionante:{{{
direct rendering: Yes
}}}

In caso contrario sarà necessario attivare i driver accelerati seguendo le procedure adatte alla propria scheda video presenti in [[Hardware/Video|questa]] pagina.

= Installazione =
Inserire il primo dei 3 CD e digitare il seguente comando:{{{
sudo sh /media/cdrom/install
}}}

{{{#!wiki tip
In alternativa è possibile [[Multimedia/Masterizzazione/ImmagineIso#montareiso|montare il file di immagine]] del primo disco (il nome sarà simile a `MathWorks_2006b1m.is.o`) e avviare l'installazione.
}}}

Per terminare l'installazione è necessario eseguire un altro script. Digitare il seguente comando:{{{
sudo /usr/local/matlab72/install_matlab
}}}

Per lanciare il programma è sufficiente digitare il seguente comando:{{{
/usr/local/bin/matlab
}}}

Inoltre, è possibile passare dei parametri al programma. Di seguito sono elencati i parametri più comuni:

||||<tablewidth="85%" :>'''Opzioni da riga di comando'''||
|| '''-nodesktop''' || Esegue il programma senza interfaccia grafica, il caricamento risulterà più rapido. Il programma sarà privo del supporto a Java. ||
|| '''-nosplash''' || Avvio del programma senza la schermata iniziale ||
|| '''-nojvm''' || Disabilita il supporto a Java. Causato anche da '''-nodesktop'''. ||
|| '''-r''' «command» || Avvio del programma and esecuzione dei comandi dati. ||
|| '''-h''' || Mostra le opzioni del programma. ||

Un esempio d'uso del comando potrebbe essere il seguente:{{{
matlab -nojvm -nosplash -r "1+1"
}}}

= Modi operativi =

Per l'esecuzione del programma c'è bisogno del minimo necessario; si avviera' tranquillamente via terminale, anche se mancheranno alcune funzioni come quelle grafiche.

Per l'uso di MATLAB desktop, GUIDE, Simulink, e tutte le applicazioni accessibili via interfaccia grafica, bisogna avere installato il supporto [[Programmazione/Java|Java]] e l'eseguibile nel proprio percorso.  In caso contrario, dovrà essere avviato dal terminale e, questa, non è sempre la miglior scelta.  Un modo veloce per controllare il percorso è, tramite il terminale, '''which java'''. Se l'output restituito sarè simile a '''/usr/local/bin''', si è pronti per l'avvio altrimenti bisogna seguiere le istruzioni per l'installazione [[Programmazione/Java|Java]].

Per avviare '''Matlab''' dal menù '''''Applicazioni''''' senza passare per il terminale occorre creare uno script, chiamato qui convenzionalmente `matlab_launcher.sh`, con contenuto:{{{
#!/bin/sh
cd directorydimatlab/bin
matlab -desktop
}}}
e aggiungerlo al menù, inserendo nel comando, nel campo indirizzo:{{{
indirizzo/dello/script/matlab_launcher.sh
}}}

= Compiz + Matlab =

Per poter usare '''Matlab''' quando gli effetti grafici aggiuntivi sono attivati è necessario aprire il file 
`/path di matlab/bin/matlab` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]].

Sostituire a `/path di matlab/bin/matlab` il percorso completo della cartella dove è installato '''matlab'''.

Aggiungere la seguente riga che descrive il percorso delle librerie Java alla riga successiva l'intestazione '#!/bin/sh':{{{
export MATLAB_JAVA=/usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/
}}}
Il file modificato dovrebbe apparire nelle prime righe simile a questo:{{{
#!/bin/sh
#
# Linea aggiunta per Compiz
export MATLAB_JAVA=/usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/
#
#  Name:
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [[https://help.ubuntu.com/community/MATLAB|Documento originale]]
 * [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=19855|Topic di riferimento sul forum internazionale]]
----
CategoryProgrammazione CategoryDaRevisionare