Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left) Pagina in costruzione!BRBR
IndiceBRTableOfContents(2) |
Java è una tecnologia creata dalla Sun Microsystem. Ne esistono varie implementazioni, qui ne verranno descritte quattro:
Free Java: GNU Classpath, presente in Ubuntu dalla versione 5.10.
Sun Java: questa è l'implementazione di riferimento. Dalla versione 6.06 di Ubuntu è inclusa nel repository multiverse.
Blackdown Java: un'altra implementazione di Java presente nel repository multiverse dalla versione 5.10.
IBM Java: una implementazione di Java con un compilatore JIT (Just In Time). È disponibile dal sito della IBM ed è la versione maggiormente utilizzata per i processori PowerPC (le istruzioni per l'installazione sono in fondo a questa pagina). Sono diponibili anche versioni per processori Intel e AMD64, ma non verranno discusse in questo documento.
Java è interamente basata sulla tipologia di processore in uso. La maggior parte dei PC in commercio sono classificati come i386, i Macintosh sono PowerPC (benché le nuove versioni dei MacBook e MacBookPro siano i386) mentre altri computer sono AMD64. Per individuare la versione di Java da installare, consultare la seguente tabella:
Versione |
|||
|
6.06 |
5.10 |
5.04 |
i386 |
Sun Java |
||
PPC |
IBM Java |
||
AMD64 * |
Sun Java |
* Non esiste un plugin per i browser per AMD64, è necessario installare una versione a 32 bit.
Installare Sun Java
Ubuntu 6.06
Sun Java5: dal menù Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi... o installando il pacchetto sun-java5-bin.
Blackdown Java2 1.4: installare il pacchetto j2re1.4 presente nel repository multiverse o dal menù Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi... o installando il pacchetto j2re1.4.
Per impostare la versione di Java predefinita fare clic [#predefinita qui].
Kubuntu 6.06
Sun Java5: da una konsole digitare:
sudo apt-get install sun-java5-bin
Accettare la licenza che appare a video. Nel caso la licenza non appaia e l'installazione non vada a buon fine procedere come segue.Da un terminale digitare:
sudo apt-get install libqt-perl sudo dpkg-reconfigure debconf
Il secondo comando porrà alcune domande, per il primo passo scegliere «kde» poi «high». Ora da terminale digitare:
sudo apt-get -f install
Blackdown Java2 1.4: installare il pacchetto j2re1.4 presente nel repository multiverse.
Per impostare la versione di Java predefinita fare clic [#predefinita qui].
Ubuntu/Kubuntu 5.10
- Sun Java5: consultare [#direct sotto].
Blackdown Java2 1.4: abilitare il repository multiverse e installare il pacchetto j2re1.4.
Ubuntu 5.04
- Sun Java5: consultare [#direct sotto].
Installazione diretta del pacchetto Sun
Immagine(Icone/Piccole/note.png,,left) Queste istruzioni si rifersicono alla versione 5.10 e precedenti di Ubuntu.BRBR
Scaricare il pacchetto sun-java5-bin_1.5.0-06-1_i386.deb (per AMD64 sun-java5-bin_1.5.0-06-1_amd64.deb) e il pacchetti sun-java5-jre_1.5.0-06-1_all.deb da [http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/multiverse/s/sun-java5/]. Una volta installati è possibile rimuovere i file.
Installare il pacchetto unixodbc, preferibilmente utilizzando [:SynapticHowto:Synaptic].
Aprire un terminale e digitare:
sudo dpkg -i sun-java5-jre_1.5.0-06-1_all.deb
Accettare la licenza. Probabilmente la procedura fallirà per la mancanza del file .bin, accettare comunque la licenza.
Installare il file .bin con:
sudo dpkg -i sun-java5-bin_1.5.0-06-1_i386.deb
o
sun-java5-bin_1.5.0-06-1_amd64.deb
per AMD64.Infine, per configurare i pacchetti, da terminale:
sudo dpkg --configure -a
Sun Java SDK (Software Development Kit)
Ubuntu 6.06
Kubuntu 6.06
Ubuntu/Kubuntu 5.10
Ubuntu/Kubuntu 5.04
Selezionare la versione predefinita di Java
Java con Konqueror
Java con Firefox
Ubuntu/Kubuntu 6.06
Ubuntu/Kubuntu 5.10
Ubuntu/Kubuntu 5.04