Dimensione: 413
Commento:
|
Dimensione: 1179
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]]||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents]]|| | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents]]|| |
|
Linea 8: | Linea 6: |
testo | Gambas è un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità. Sebbene Gambas non sia come sorgente compatibile con Visual Basic, è un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze VB su basi GNU. Gambas rende facile la costruzione di interfacce GUI su Linux usando il toolkit Qt (lo stesso IDE di Gambas è scritto con Gambas). Esiste anche una versione Windows di Gambas (Cygwin environment). Nella versione Windows non funzionano ancora le applicazioni grafiche. Sviluppato a Parigi da Benoît Minisini a partire dal 1999, Gambas è rilasciato sotto la GNU General Public Licence. |
Linea 25: | Linea 27: |
. CategoryNuoviDocumenti | . CategoryNuoviDocumenti |
BR||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">TableOfContents||
Introduzione
Gambas è un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità. Sebbene Gambas non sia come sorgente compatibile con Visual Basic, è un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze VB su basi GNU.
Gambas rende facile la costruzione di interfacce GUI su Linux usando il toolkit Qt (lo stesso IDE di Gambas è scritto con Gambas). Esiste anche una versione Windows di Gambas (Cygwin environment). Nella versione Windows non funzionano ancora le applicazioni grafiche.
Sviluppato a Parigi da Benoît Minisini a partire dal 1999, Gambas è rilasciato sotto la GNU General Public Licence.
Titolo 1
testo
Titolo 2
Titolo 1
testo
Titolo 2
testo
Titolo 3
testo