Dimensione: 4372
Commento: sistemata introduzione, menu, modifiche e correzioni, category
|
Dimensione: 4192
Commento: Modifica nella zona della contribuzione.
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 71: | Linea 71: |
[[Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)]]Gambas è un programma divertente da utilizzare! Copia e incolla il codice presente in questa sezione e usalo nelle tue applicazioni! Contribuisci alla Guida regalando il codice (segui il [:AndreaBertini/Contribuzione:template delle contribuzioni]). Sei invitato a suggerire anche nuove categorie da inserire nella rubrica (segui il [:AndreaBertini/Categorie:template delle categorie]). | [[Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)]]Gambas è un programma divertente da utilizzare! Copia e incolla il codice presente in questa sezione e usalo nelle tue applicazioni! Contribuisci alla Guida regalando il codice e suggerisci nuove categorie. |
IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
Gambas è un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità, un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze Visual Basic su basi GNU. Con Gambas è possibile disegnare velocemente disegnare una GUI per i propri programmi, accedere alle basi di dati ODBC, Firebird, Mysql , Sqlite e Postgres, pilotare applicazioni KDE con DCOP e GNOME con GTK+. |
Sviluppato a Parigi da Benoît Minisini a partire dal 1999, Gambas è rilasciato sotto la GNU General Public Licence. L'ultima versione stabile è la1.0.17, l'ultima development version è la1.9.49.
Installazione
E' consigliata l'installazione da pacchetto.
Versione stabile
Per installare la versione stabile distribuita con il sistema è sufficiente aggiungere il componente [:Repository/Componenti:Universe] al proprio [:SourcesList:file dei repository], dunque installare il pacchetto gambas con uno fra [:SynapticHowto:Synaptic] e [:AdeptHowTo:Adept].
Per installare gambas con [:Apt:apt-get] da terminale è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get install gambas
Versione in fase di sviluppo
Le seguenti istruzioni sono adatte solo per architetture a 32 bit. |
La versione in fase di sviluppo non viene fornita dai [:Repository:repository] ufficiali, dunque è necessario aggiungere dei repository esternial fine di poter procedere con l'installazione.
Aggiornare i repository
Aprire /etc/apt/sources.list con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:Sudo:privilegi di amministrazione] e inserire in fondo al file le righe adatte alla propria versione:
Ubuntu 6.06 Dapper Drake:
deb http://xoomer.alice.it/pixel dapper gambas
Ubuntu 6.10 Edgy Eft:
deb http://xoomer.alice.it/pixel edgy gambas
Ubuntu 7.04 Feisty Fawn:
deb http://xoomer.alice.it/pixel feisty gambas
Salvare e chiudere. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
sudo apt-get update
Installazione del pacchetto
Aprire [:SynapticHowto:Synaptic] o [:AdeptHowTo:Adept] e installare il pacchetto gambas2. È possibile procedere all'installazione anche da terminale con [:Apt:apt-get], digitare il seguente comando:
sudo apt-get install gambas2
Gambas e le basi di dati
Le applicazioni testate e funzionanti sulla versione più recente di Gambas sono:
[:Server/Web:Apache2]
- Php
[:Server/MySql:MySql]
- Sqlite
Per l'editing delle basi di dati si consigliano di usare le seguenti applicazioni: Kexi, Rekall, PhpMyAdmin e Knoda. Per la progettazione delle basi sono invece disponibili l'ottimo [:Server/DBDesigner:Dbdesigner] e OpenOffice. |
Copia, incolla e contribuisci!
Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)Gambas è un programma divertente da utilizzare! Copia e incolla il codice presente in questa sezione e usalo nelle tue applicazioni! Contribuisci alla Guida regalando il codice e suggerisci nuove categorie.
- Funzioni
- Classi
[:Programmazione/Gambas/Database:Database e back-end]
- Templates di database
Network & comunicazione
Interfaccia utente & front-end
- Xml
- Sdl
- Grafica 2D e 3D