Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Programmazione/Gambas"
Differenze tra le versioni 49 e 50
Versione 49 del 30/05/2007 00.03.30
Dimensione: 3155
Commento:
Versione 50 del 30/05/2007 00.10.28
Dimensione: 3186
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
[[Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)]] '''Gambas''' è un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità, un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze VB su basi GNU.

Con Gambas puoi velocemente disegnare la GUI dei tuoi programmi, accedere database ODBC, Firebird, Mysql , Sqlite e Postgres, pilotare applicazioni KDE con DCOP e Gnome con GTK+. I tuoi programmi possono essere tradotti in più lingue. Anche le applicazioni di rete possono essere sviluppate.
[[Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)]]'''Gambas'''è un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità, un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze VB su basi GNU.Con Gambas puoi velocemente disegnare la GUI dei tuoi programmi, accedere database ODBC, Firebird, Mysql , Sqlite e Postgres, pilotare applicazioni KDE con DCOP e Gnome con GTK+. I tuoi programmi possono essere tradotti in più lingue. Anche le applicazioni di rete possono essere sviluppate.
Linea 41: Linea 39:
Solo per coloro che desiderano aggiungere e gestire questa importante funzionalità. Le applicazioni testate e funzionanti sulla versione due di Gambas sono:
Linea 42: Linea 41:
Solo per coloro che desiderano aggiungere e gestire questa importante funzionalità. Le applicazioni testate e funzionanti sulla versione due di Gambas sono:
Linea 44: Linea 42:
 * '''Php 5.1.6''' 
 * '''MySql 5.0.2.4''' 
 * '''Php 5.1.6'''
 * '''MySql 5.0.2.4'''
Linea 48: Linea 46:
Per l'editing delle basi di dati segnaliamo le seguenti applicazioni: '''Kexi''', '''Rekall''' , '''Php``My``Admin''' e '''Knoda'''. Per la progettazione delle basi di dati segnaliamo '''[:Server/DBDesigner:Dbdesigner]''' ed '''OpenOffice'''. Per l'editing delle basi di dati segnaliamo le seguenti applicazioni: '''Kexi''', '''Rekall''' , '''Php{{{}}}My{{{}}}Admin''' e '''Knoda'''. Per la progettazione delle basi di dati segnaliamo '''[:Server/DBDesigner:Dbdesigner]''' ed '''OpenOffice'''.
Linea 51: Linea 49:

[[Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)]]
''''''
Gambas è un programma divertente da utilizzare! Copia e incolla il codice presente in questa sezione e usalo nelle tue applicazioni! Contribusci alla Guida regalando il codice (segui il template delle contribuzioni). Sei invitato a suggerire anche nuove categorie da inserire nella rubrica (segui il template delle categorie).
[[Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)]]Gambas è un programma divertente da utilizzare! Copia e incolla il codice presente in questa sezione e usalo nelle tue applicazioni! Contribusci alla Guida regalando il codice (segui il template delle contribuzioni). Sei invitato a suggerire anche nuove categorie da inserire nella rubrica (segui il [:AndreaBertini/Prove/Templatecategorie:template delle categorie]).
Linea 67: Linea 63:
CategoryNuoviDocumenti CategoryProgrammazione  CategoryNuoviDocumenti CategoryProgrammazione

Introduzione

Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)Gambasè un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità, un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze VB su basi GNU.Con Gambas puoi velocemente disegnare la GUI dei tuoi programmi, accedere database ODBC, Firebird, Mysql , Sqlite e Postgres, pilotare applicazioni KDE con DCOP e Gnome con GTK+. I tuoi programmi possono essere tradotti in più lingue. Anche le applicazioni di rete possono essere sviluppate.

Sviluppato a Parigi da Benoît Minisini a partire dal 1999, Gambas è rilasciato sotto la GNU General Public Licence. L'ultima stable version è la 1.0.17, l'ultima development version è la 1.9.48.

Questo wiki è prettamente operativo. Non solo Gambas e il suo Basic, ma anche Gambas assieme a Mysql.

Installazione

E' consigliata l'installazione da pacchetto.

Gambas 1.9.48 su Dapper

Da Synaptic, Impostazioni -> Archivi dei pacchetti -> Terze parti inserire questi repository:

deb http://xoomer.alice.it/pixel dapper gambas

Gambas 1.9.48 su Edgy

Da Synaptic, Impostazioni -> Archivi dei pacchetti -> Terze parti inserire questi repository:

deb http://xoomer.alice.it/pixel edgy gambas

Gambas 1.9.48 su Feisty

Da Synaptic, Impostazioni -> Archivi dei pacchetti -> Terze parti inserire questi repository:

deb http://xoomer.alice.it/pixel feisty gambas

Premere il pulsante «Ricarica» e installare Gambas2.

Gambas e le basi di dati

Solo per coloro che desiderano aggiungere e gestire questa importante funzionalità. Le applicazioni testate e funzionanti sulla versione due di Gambas sono:

  • Apache2.0.55

  • Php 5.1.6

  • MySql 5.0.2.4

  • Sqlite

Per l'editing delle basi di dati segnaliamo le seguenti applicazioni: Kexi, Rekall , PhpMyAdmin e Knoda. Per la progettazione delle basi di dati segnaliamo [:Server/DBDesigner:Dbdesigner] ed OpenOffice.

Copia, incolla e contribuisci!

Immagine(Icone/Grandi/gambas.png,50,left)Gambas è un programma divertente da utilizzare! Copia e incolla il codice presente in questa sezione e usalo nelle tue applicazioni! Contribusci alla Guida regalando il codice (segui il template delle contribuzioni). Sei invitato a suggerire anche nuove categorie da inserire nella rubrica (segui il [:AndreaBertini/Prove/Templatecategorie:template delle categorie]).

Categorie

  • Funzioni
  • Classi
  • Database e back-end
  • Network & comunicazione

  • Interfaccia utente & front-end

  • Xml
  • Sdl
  • Grafica 2D e 3D