Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Programmazione/Gambas"
Differenze tra le versioni 14 e 15
Versione 14 del 29/03/2007 21.01.59
Dimensione: 1246
Commento:
Versione 15 del 30/03/2007 15.21.44
Dimensione: 1311
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
[[BR]]

||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents]]||
[[BR]]||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin:0pt 0pt 1em 1em;float:right;font-size:0.9em;"style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
Linea 27: Linea 24:
= Risorse in rete =
Sito Ufficiale del progetto: http://gambas.sf.net
Linea 28: Linea 27:

Linea 29: Linea 30:
 . CategoryNuoviDocumenti  . CategoryNuoviDocumenti  

BR||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin:0pt 0pt 1em 1em;float:right;font-size:0.9em;"style="padding:0.5em;">TableOfContents||

Introduzione

Gambas è un linguaggio di programmazione per Linux che approssima la facilità di utilizzo di Visual Basic migliorandone la funzionalità, un interprete BASIC con estensioni orientate agli oggetti. Questo rende Gambas una buona scelta per gli utenti Ubuntu che vogliono usare le loro conoscenze VB su basi GNU.

Con Gambas puoi velocemente disegnare la GUI dei tuoi programmi, accedere database ODBC, Firebird, Mysql , Sqlite e Postgres, pilotare applicazioni KDE con DCOP e Gnome con GTK+. I tuoi programmi possono essere tradotti in più lingue. Anche le applicazioni di rete possono essere sviluppate.

Sviluppato a Parigi da Benoît Minisini a partire dal 1999, Gambas è rilasciato sotto la GNU General Public Licence. L'ultima stable version è la 1.0.17, l'ultima development version è la 1.9.47.

Installazione

testo

Titolo 2

Titolo 1

testo

Titolo 2

testo

Titolo 3

testo

Risorse in rete

Sito Ufficiale del progetto: http://gambas.sf.net