Introduzione
CSound è un linguaggio di programmazione per l'audio, ciò significa che i file compilati saranno dei veri e propri file ascoltabili, non sarà dunque possibile compilare un file eseguibile stand-alone come con altri linguaggi di programmazione, ma si deve considerare eseguibile il file audio stesso.
Tutto questo crea problemi di trasportabilità soltanto con l'utilizzo in real-time: la macchina, dove viene suonato in real-time il programma, deve essere dotata del compilatore CSound.
Installazione
Per installare CSound è sufficiente installare il pacchetto csound presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Per installare la documentazione del linguaggio è sufficiente installare il pacchetto csound-doc, presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Compilazione di sorgenti CSound
Per compilare un file .wav a partire da sorgenti CSound, è sufficiente digitare un comando simile al seguente in una finestra di terminale:
csound -W -o NomeFileWave.wav NomeOrchestra.orc NomeScore.sco
Nel caso in cui si desideri utilizzare dei file sorgenti in formato .csd, è sufficiente digitare un comando simile al seguente in una finestra di terminale:
csound -W -o NomeFileWave.wav NomeFileCsd.csd
Sostituire le diciture «NomeFileWave.wav», «NomeFile.csd», «NomeOrchestra.orc» e «NomeScore.sco» con quelle adatte alle proprie esigenze. |
Installazione di Cecilia
Cecilia è un'interfaccia grafica utile alla gestione, alla compilazione e all'ascolto dei file CSound.
Per installare Cecilia è sufficiente installare il pacchetto cecilia presente nel componente universe.