Dimensione: 1278
Commento: controllata
|
Dimensione: 1143
Commento: Indice
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| | [[Indice()]] |
Linea 21: | Linea 21: |
Per installare il compilatore e l'interprete Java, consultare la [:Java:relativa guida]. | Per installare il compilatore e l'interprete Java, consultare la [:Programmazione/Java:relativa guida]. |
Introduzione
In questa guida vengono indicate le istruzioni utili all'installazione dei compilatori del [http://it.wikipedia.org/wiki/GNU Progetto GNU].
Installare i compilatori C e C++
Per [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i compilatori gcc e g++, aprire un terminale e digitare:
sudo apt-get install build-essential
Il comando precedente installerà anche il programma make.
Installare il compilatore Java
Per installare il compilatore e l'interprete Java, consultare la [:Programmazione/Java:relativa guida].
Installare autoconf e automake
Per [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] autoconf e automake, aprire un terminale e digitare:
sudo apt-get install autoconf automake
Il programma di installazione chiederà di specificare una versione per automake. Se si decide di usare la versione 1.9, digitare:
sudo apt-get install autoconf automake1.9