#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=569749")>>

= Introduzione =

Questa guida contiene informazioni utili per l'installazione del [[http://it.wikipedia.org/wiki/Content_Management_System|CMS]] '''Drupal'''.

= Prerequisiti =

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti base e attuare la configurazione base di '''[[Server/MySql|MySQL]]''' come riportato nei [[Programmazione/Cms#Prerequisiti|prerequisiti]].

= Installazione =

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://drupal7|drupal7]].
 0. Registrare il modulo '''Drupal''' con '''Apache''' digitando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
sudo cp /etc/drupal/7/apache2.conf /etc/apache2/mods-enabled/drupal.conf
}}}
 0. Riavviare '''Apache''' digitando:{{{
sudo service apache2 restart
}}}

= Configurazione Mysql =

 0. Creare un nuovo database dedicato a '''Drupal''' tramite '''!PhpMyadmin''' oppure da [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] digitando:{{{
mysqladmin -u root -p create drupal
}}}in cui "drupal" è il nome scelto per il database mysql che verrà utilizzato da '''Drupal'''. Il nome può variare a piacere dell'utente.

 0. Per non usare '''Drupal''' con l'utente '''MySQL''' root è bene crearne un'altro con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi]] necessari tramite '''!PhpMyadmin''' o da [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] (modificare «utente_scelto» e «password_scelta» a proprio piacimento):{{{
mysql -u root -p

mysql> GRANT SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE, CREATE, DROP, INDEX, ALTER, CREATE TEMPORARY TABLES, LOCK TABLES ON drupal.* TO 'utente_scelto'@'localhost' IDENTIFIED BY 'password_scelta';
}}}

 0. Se non si sono verificati errori applicare le modifiche digitando:{{{
mysql> FLUSH PRIVILEGES;
}}}e uscire digitando:{{{
mysql> \q
}}}

 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/.mysql_history` e cancellarne il contenuto per eliminare le traccie visibili della password.

 0. Riavviare '''Apache''' con il comando:{{{
sudo service apache2 restart
}}}

= Completamento installazione di Drupal =

 0. Aprire un browser e nella barra degli indirizzi digitare:{{{
localhost/drupal7/install.php
}}}
 0. Seguire le [[http://www.hosting.com/wp-content/uploads/453674/select%20an%20installation%20profile%20%20drupal%20-%20mozilla%20firefox_2011-06-08_15-45-13-01.png|istruzioni a schermo]].

Dal browser sarà possibile all'indirizzo '''localhost/drupal7/''':

 * visualizzare il sito creato con '''Drupal''';
 * eseguire il login per utilizzare '''Drupal''' come amministratore e modificare il sito.

= Drupal in Italiano =

 0. Scaricare il pacchetto ''drupal-DRUPAL_VERSION.it.po'' relativo alla versione installata di '''Drupal''' da [[https://localize.drupal.org/translate/languages/it|questo indirizzo]].
 0. Salvarlo nella cartella `/usr/share/drupal7/profiles/standard/translations`.
 0. Entrando come amministratore in drupal sarà possibile cambiare la lingua.

= Risoluzione problemi =

== Invio password durante installazione modulo ==

Il messaggio:{{{
"WARNING: You are not using an encrypted connection, so your password will be sent in plain text. Learn more." 

"To continue, provide your server connection details"
}}}
si riferisce ai permessi di scrittura nel web server.<<BR>>
Il metodo migliore per ovviare al problema è scaricare i moduli estrarli e spostarli manualmente nella cartella `/usr/share/drupal7/modules`.

== Unexpected error  ==

Il messaggio:{{{
Error The website encountered an unexpected error. Please try again later.
}}}
significa che nome utente e/o password sono errati. Occorre controllare il file `/usr/share/drupal7/sites/default/dbconfig.php`. (La password si riferisce all'utente, non al database).

= Ulteriori risorse =

 * [[https://drupal.org/|Sito internazionale di Drupal]]
 * [[http://www.drupal.it/|Sito italiano di Drupal]]
----
CategoryProgrammazione CategoryServer