IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
In questa pagina vengono mostrati alcuni programmi scritti in C# a difficoltà crescente. Non è una guida esauriente a tutte le funzionalità del linguaggio. Se si desidera approfondire le proprie conoscenze, consultare la sezione [#risorse Risorse].
Listato 1
1 /// Questo programma calcola l'area di un triangolo attraverso la formula di
2 /// Erone data da: sqrt(sp*(sp-a)*(sp-b)*(sp-c)), in cui sp è il semiperimetro
3 /// a, b e c sono i lati del triangolo e sqrt la radice quadrata.
4 /// Salvate il file come AreaTriangolo.cs
5
6 using System;
7
8 namespace AreaTriangolo
9 {
10 class MainClass
11 {
12 public static void Main(string[] args)
13 {
14 string input; // stringa per leggere i dati di input
15 double latoa, latob, latoc; // variabili per i tre lati
16 double sp; // variabile per il semiperimetro
17 double area; // variabile per l'area del triangolo
18
19 Console.WriteLine("Inserire il primo lato:");
20
21 input = Console.ReadLine(); // prendiamo i dati dalla console
22
23 latoa = Convert.ToDouble(input); // convertiamo i dati in un numero
24
25 Console.WriteLine("Inserire il secondo lato:");
26
27 input = Console.ReadLine();
28
29 latob = Convert.ToDouble(input);
30
31 Console.WriteLine("Inserire il terzo lato:");
32
33 input = Console.ReadLine();
34
35 latoc = Convert.ToDouble(input);
36
37 sp = (latoa + latob + latoc) / 2;
38
39 area = Math.Sqrt(sp * (sp - latoa) * (sp - latob) * (sp -latoc));
40
41 Console.WriteLine("L'area del triangolo è {0}", area);
42 }
43 }
44 }
Listato del programma AreaTriangolo.csBRBR Alcune considerazioni:
all'inizio del programma è stato definito un namespace. Benché in questo piccolo esempio non sia rilevante, un namespace può essere visto come una libreria di funzioni. In questo modo si possono definire una serie di metodi all'interno del namespace a cui è possbile accedere da altri file utilizzando la direttiva using. La prima istruzione using System; indica al compilatore di utilizzare il namespace System che contiene la maggior parte dei metodi necessari alla programmazione.
Risorse
[http://www.mono-project.com/Main_Page] {en} BR Il sito web del progetto Mono
[http://www.csharphelp.com/] {en} BR Un sito con molti consigli su C#
[http://www.c-sharpcorner.com/] {en} BR Altro sito con molti consigli su C#
[http://www.gotdotnet.com/] {en} BR Comunità basata sull'utilizzo del framework .NET
[http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms229335.aspx MSDN] {en} BR Il sito di Microsoft contenente tutta la documentazione necessaria per C#
[http://visualcsharp.it/default.aspx] {it} BR Comunità italiana di sviluppo con C# e .NET
Per la documentazione relativa a mono, è possibile utilizzare lo strumento monodoc da Applicazioni -> Programmazione -> Monodoc.