Dimensione: 2078
Commento: Informazioni
|
Dimensione: 2084
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice(depth=2 align=right)]] [[Informazioni(rilasci="8.04")]] |
<<BR>> <<Indice(depth=2 align=right)>> <<Informazioni(rilasci="8.04")>> |
Linea 10: | Linea 10: |
'''Aptana''' è un ambiente di sviluppo opensource completamente gratuito, multipiattaforma e fortemente orientato alla produzione di applicazioni web basate su '''AJAX'''. Supporta funzionalità di code assistance per HTML, CSS e !JavaScript: infine, il supporto a [:Server/Ftp:FTP/SFTP] e un debugger !JavaScript integrato contribuiscono a renderlo un ottimo strumento per la progettazione di applicazioni web. | '''Aptana''' è un ambiente di sviluppo opensource completamente gratuito, multipiattaforma e fortemente orientato alla produzione di applicazioni web basate su '''AJAX'''. Supporta funzionalità di code assistance per HTML, CSS e !JavaScript: infine, il supporto a [[Server/Ftp|FTP/SFTP]] e un debugger !JavaScript integrato contribuiscono a renderlo un ottimo strumento per la progettazione di applicazioni web. |
Linea 16: | Linea 16: |
L'utilizzo di '''Aptana''' richiede la presenza, sul proprio computer, del ''Java Runtime Environment'' di Sun. Consultare la [:Programmazione/Java:relativa guida] | L'utilizzo di '''Aptana''' richiede la presenza, sul proprio computer, del ''Java Runtime Environment'' di Sun. Consultare la [[Programmazione/Java|relativa guida]] |
Linea 20: | Linea 20: |
Scaricare e salvare nella propria cartella '''Home''' (o in un altro percorso di proprio gradimento, come il '''Desktop''') l'archivio `.zip`, disponibile a [http://www.aptana.com/studio/download questo] indirizzo. | Scaricare e salvare nella propria cartella '''Home''' (o in un altro percorso di proprio gradimento, come il '''Desktop''') l'archivio `.zip`, disponibile a [[http://www.aptana.com/studio/download|questo]] indirizzo. |
Linea 40: | Linea 40: |
* [http://www.aptana.org Sito ufficiale del progetto] | * [[http://www.aptana.org|Sito ufficiale del progetto]] |
Introduzione
Aptana è un ambiente di sviluppo opensource completamente gratuito, multipiattaforma e fortemente orientato alla produzione di applicazioni web basate su AJAX. Supporta funzionalità di code assistance per HTML, CSS e JavaScript: infine, il supporto a FTP/SFTP e un debugger JavaScript integrato contribuiscono a renderlo un ottimo strumento per la progettazione di applicazioni web.
Preparativi
Prerequisiti
L'utilizzo di Aptana richiede la presenza, sul proprio computer, del Java Runtime Environment di Sun. Consultare la relativa guida
Scaricare il pacchetto
Scaricare e salvare nella propria cartella Home (o in un altro percorso di proprio gradimento, come il Desktop) l'archivio .zip, disponibile a questo indirizzo.
Installazione
Per installare il programma è sufficiente decomprimere l'archivio scaricato. Avviare dunque una sessione di terminale e, dopo essersi portati all'interno della cartella che contiene l'archivio, utilizzare il seguente comando, che si occuperà di posizionare il contenuto dell'archivio all'interno della cartella /usr/local:
sudo unzip Aptana_IDE_Setup_Linux.zip -d /usr/local/
Avvio
Una volta scompattato l'archivio, aprire una sessione di terminale e digitare il seguente comando:
/usr/local/aptana/Aptana -vm /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre/bin/java
Il comando precedente presuppone che Aptana sia stato memorizzato nella cartella /usr/local/aptana e che il JRE sia raggiungibile da /usr/lib/jvm/java-6-sun/jre. Ovviamente, questi due percorsi possono variare sensibilmente sulla base della configurazione della propria macchina.
Ulteriori risorse