Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 07/12/2008 22.04.34

Nascondi questo messaggio

BRIndice()

Introduzione

Questo guida descrive una semplice procedura per installare ed integrare il gestore di finestre xmonad nell'ambiente desktop Gnome, in Ubuntu 8.10 Intrepid ibex, e fornisce una breve introduzione per il suo utilizzo.

xmonad appartiene alla categoria dei tiling window manager. In termini informatici un tiling window manager è un gestore di finestre che organizza lo spazio sullo schermo in riquadri tra loro non sovrapposti, si differenzia per questa caratteristica dall'approccio dei window manager più comuni (per esempio metacity) che operano attraverso l'impilamento di finestre sovrapposte basato su coordinate cartesiane x,y,z.

xmonad consente di ottimizzare l'uso dello spazio sullo schermo e aumentere la produttività nell'utilizzo del sistema grafico X windows sollevando l'utente dal compito di gestire manualmente il posizionamento e le dimensioni relative delle finestre. Il gestore consente all'utente il controllo supplementare delle posizioni e dimensioni delle finestre affiancate tramite veloci combinazioni di tasti. In ogni momento le finestre possono inoltre essere rese fluttanti e ridimensionate a piacere, riproducendo così il comportamento standard dei gestori usuali.

Il window manager xmonad è quindi una valida alternativa ai gestori di finestre predefiniti in Ubuntu, metacity e compiz.

Prerequisiti

  • . Ubuntu 8.10 Intrepid Ibex
  • . Ambiente Desktop Gnome
  • . Connessione al web

Installazione dei pacchetti

Configurazione di xmonad

Configurazione di Gnome

Ulteriori risorse

  • Risorsa 1
  • Risorsa 2


CategoryHomepage