Dimensione: 882
Commento:
|
Dimensione: 878
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 11: | Linea 11: |
Le tecniche di port knocking permettono di aumentare considerevolmente la sicurezza di un server del quale si ha la necessità di erogare servizi attraverso IP Pubblici. In sintesi, si inviano dei pacchetti a delle porte prestabilite sulle quali un demone è in ascolto e nel caso la sequenza sia corretta, questi attiverà un comando che potrà attibare delle regole di iptables che apriranno le porte prestabilite. Il vantaggio è notevole in quanto il server potrebbe rimanere sempre in "stealth" ed aprire la porta pere il servizio SSH solo quando noi ne abbiamo bisogno. | Le tecniche di port knocking permettono di aumentare considerevolmente la sicurezza di un server del quale si ha la necessità di erogare servizi attraverso IP Pubblici. In sintesi, si inviano dei pacchetti a delle porte prestabilite sulle quali un demone è in ascolto e nel caso la sequenza sia corretta, questi attiverà un comando che potrà attibare delle regole di iptables che apriranno le porte prestabilite. Il vantaggio è notevole in quanto il server potrebbe rimanere sempre in "stealth" ed aprire la porta per il servizio SSH solo quando noi ne abbiamo bisogno. |
Linea 13: | Linea 13: |
- Requisiti - | = Requisiti = |
Linea 15: | Linea 15: |
1 Ubuntu Server 8.04 LTS oppure 8.10 2 Knockd 3 Iptables |
1 Ubuntu Server 8.04 LTS oppure 8.10 2 Knockd 3 Iptables |
Introduzione
Le tecniche di port knocking permettono di aumentare considerevolmente la sicurezza di un server del quale si ha la necessità di erogare servizi attraverso IP Pubblici. In sintesi, si inviano dei pacchetti a delle porte prestabilite sulle quali un demone è in ascolto e nel caso la sequenza sia corretta, questi attiverà un comando che potrà attibare delle regole di iptables che apriranno le porte prestabilite. Il vantaggio è notevole in quanto il server potrebbe rimanere sempre in "stealth" ed aprire la porta per il servizio SSH solo quando noi ne abbiamo bisogno.
Requisiti
1 Ubuntu Server 8.04 LTS oppure 8.10 2 Knockd 3 Iptables