Dimensione: 1144
Commento:
|
Dimensione: 619
Commento: secondo linee guida
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from PaoloTerzi/Prove #format wiki #LANGUAGE it |
|
Linea 5: | Linea 8: |
= Geany = | = Football Manager = Questa guida e' pensata per Football Manager 2008 ma ''potrebbe'' e sottolineo potrebbe funzionare anche con versioni precedenti Essendo il gioco solo per Windows per giocarci sul nostro Ubuntu bisogna avere uno tra Wine (Gratuito) e Cedega (A pagamento). |
Linea 7: | Linea 12: |
== Cos'e' Geany == Geany e' un IDE ovvero un [http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment Integrated Development Environment] semplice leggero e intuitivo, da preferire al piu' pesante (ma forse anche piu' completo) [http://www.netbeans.org/index_it.html Netbeans] |
== Installazione con Wine == |
Linea 10: | Linea 14: |
I linguaggi supportati sono: * [http://it.wikipedia.org/wiki/C_%28linguaggio%29 C] * [http://it.wikipedia.org/wiki/C%2B%2B C++] * D * [http://it.wikipedia.org/wiki/Java_%28linguaggio%29 Java] * [http://it.wikipedia.org/wiki/Pascal_%28linguaggio%29 Pascal] * [http://it.wikipedia.org/wiki/Php PHP] * [http://it.wikipedia.org/wiki/Ruby Ruby] * [http://it.wikipedia.org/wiki/Html HTML] |
== Installazione con Cedega == |
Linea 20: | Linea 16: |
== Installazione == Niente di piu' facile! Andate su Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi, scrivete Geany nella barra in alto, cliccate il box a fianco del programma e poi cliccate su Applica cambiamenti. Fine, ve l'avevo detto che era facile == Compilazione == |
---- CategoryHomepage |
IndiceBR TableOfContents |
Football Manager
Questa guida e' pensata per Football Manager 2008 ma potrebbe e sottolineo potrebbe funzionare anche con versioni precedenti Essendo il gioco solo per Windows per giocarci sul nostro Ubuntu bisogna avere uno tra Wine (Gratuito) e Cedega (A pagamento).
Installazione con Wine