Dimensione: 258
Commento:
|
Dimensione: 1868
Commento: Beta 1
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
Il packaging è la nostra attività principale. Consiste nel mantenere in buona forma i pacchetti dell'Archvio di Ubuntu e di Debian, fornendo delle correzioni o implementando delle nuove funzionalità, o anche creando da zero dei pacchetti da caricare in archivio. Molti dei nostri membri sono Sviluppatori di Ubuntu e/o di Debian, e possono caricare i loro lavori direttamente. Tuttavia, anche tu puoi dare il tuo contributo, tramite il meccanismo della sponsorizzazione: uno sviluppatore esperto verificherà il tuo lavoro e lo caricherà a nome tuo. Questo è un ottimo modo per acquisire familiarità con le procedure e gli strumenti che utilizziamo senza rischiare di fare danni! |
|
Linea 11: | Linea 14: |
Il nostro Gruppo si occupa anche di portare avanti lo sviluppo di alcune applicazioni che ci interessano particolarmente. === Debomatic === Debomatic è un programma ideato inizialmente da Luca Falavigna... ''completare'' |
|
Linea 13: | Linea 22: |
=== Debomatic === |
Acire nasce da un'idea di Jono Bacon, il Community Manager di Ubuntu. Questo programma serve a raccogliere e organizzare in maniera sistematica una serie di piccoli frammenti di codice che possono essere copiati e utilizzati all'interno di programmi più ampi. E' un software molto simpatico e utile, specialmente per i meno esperti nella programmazione, ma anche per chi ha bisogno di un rapido riferimento per implementare una funzionalità. Il Gruppo Sviluppo si sta occupando di portare avanti lo sviluppo di questo programma. Se vuoi darci una mano, puoi cominciare aprendo l'[[https://bugs.launchpad.net/acire/+bugs|elenco dei bug aperti]] e aiutandoci a risolverne qualcuno. |
Linea 16: | Linea 27: |
''completare'' |
Cosa facciamo
Packaging
Il packaging è la nostra attività principale. Consiste nel mantenere in buona forma i pacchetti dell'Archvio di Ubuntu e di Debian, fornendo delle correzioni o implementando delle nuove funzionalità, o anche creando da zero dei pacchetti da caricare in archivio.
Molti dei nostri membri sono Sviluppatori di Ubuntu e/o di Debian, e possono caricare i loro lavori direttamente. Tuttavia, anche tu puoi dare il tuo contributo, tramite il meccanismo della sponsorizzazione: uno sviluppatore esperto verificherà il tuo lavoro e lo caricherà a nome tuo. Questo è un ottimo modo per acquisire familiarità con le procedure e gli strumenti che utilizziamo senza rischiare di fare danni!
Sviluppo applicazioni
Il nostro Gruppo si occupa anche di portare avanti lo sviluppo di alcune applicazioni che ci interessano particolarmente.
Debomatic
Debomatic è un programma ideato inizialmente da Luca Falavigna... completare
Acire
Acire nasce da un'idea di Jono Bacon, il Community Manager di Ubuntu. Questo programma serve a raccogliere e organizzare in maniera sistematica una serie di piccoli frammenti di codice che possono essere copiati e utilizzati all'interno di programmi più ampi. E' un software molto simpatico e utile, specialmente per i meno esperti nella programmazione, ma anche per chi ha bisogno di un rapido riferimento per implementare una funzionalità.
Il Gruppo Sviluppo si sta occupando di portare avanti lo sviluppo di questo programma. Se vuoi darci una mano, puoi cominciare aprendo l'elenco dei bug aperti e aiutandoci a risolverne qualcuno.
Sviluppo Unity
completare