Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "PaoloSammicheli/Prove0"
Differenze tra le versioni 4 e 30 (in 26 versioni)
Versione 4 del 10/07/2010 11.54.57
Dimensione: 2422
Commento:
Versione 30 del 14/03/2011 12.57.03
Dimensione: 3103
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from GruppoPromozione/UbuntuVolontariato/CasiUso
## page was renamed from GuidaWiki/DocumentazioneModello
Linea 5: Linea 3:
[[BR]] <<Include(../Header)>>
<<Indice(align=right depth=2)>>
Linea 7: Linea 6:
||<tablestyle="font-size: 0,9em; text-align: center; border: none; width: 100%; background-color: #f1f1ed; font-weight: bold; table-layout: fixed;"> Nome |||| Ubuntu Desktop |||| Kubuntu Desktop ||||Xubuntu Desktop |||| Mythbuntu Desktop || Ubuntu Netbook Edition || Kubuntu Netbook Edition ||
||<tablestyle="font-size: 0,9em; text-align: center; border: none; width: 100%; background-color: #f1f1ed; font-weight: bold; table-layout: fixed;"> || x86 || amd 64 || x86 || amd 64 || x86 || amd 64 || x86 || amd 64 || || ||
= Linee guida alle sponsorizzazioni =
Di seguito vengono elencate le linee guida alle sponsorizzazioni delle attività che coinvolgono l'uso del marchio Ubuntu. Esse sono pensate per iniziative promozionali, come la produzione di gadget, cd, materiale cartaceo, ecc che per iniziative congressuali, eventi, punti di presenza nelle piazze, ecc.
Linea 10: Linea 9:
Esse sono state stilate tenendo conto dell'organizzazione di Ubuntu, Canonical e delle linee guida sull'uso del marchio già presenti.
Linea 11: Linea 11:
||<tablestyle="font-size: 0,9em; text-align: center; border: none; width: 100%;background-color: #ffffff; table-layout: fixed;"> PaoloSammicheli || (./) || || || || || || || || (./) || ||
|| SalvatorePalma || X || || || || || || || || || ||
|| AlbertoRusso || X || X || || || X || || || || || (./) ||
|| ClaudioArseni || X || X || || || || || || || X || X ||
|| FabioMarconi || || (./) || || || X || X || || || || ||
|| SergioZanchetta || X || || || || || X || || || (./) || ||
|| RobertoSbragia || || || X || X || || || X || X || || ||
|| RiccardoAngelino || || || || (./) || || || || || || ||
|| SalvatoreVassallo || X || || || || || || || || || ||
|| GiantonioChiarelli || X || || || || || || || || || ||
|| FrancescoBrozzu || || || || || X || || || || X || X ||
|| AlessandroFama || || || X || || || || || || || ||
|| MorrisCavestro || (./) || || || || (./) || || X || || || ||
|| AntoninoArcudi || X || || || || || || || || X || ||
|| NicoCaprioli || || || || X || || X || || || || ||
|| FrancescoRuvolo || X || (./) || || || || (./) || || (./) || || ||
|| LucaIoviero || X || || || || || X || X || || X || X ||
|| SergioSantoro || || (./) || || || || || || || || ||
|| DavideRiboli || || || || || || || || || (./) || (./) ||
|| AlessandroLosavio || (./) || || || || || || || || X || ||
= Sponsorizzazioni =
Di seguito un elenco, in ordine di priorità, sui soggetti che sono ammissibili per le sponsorizzazioni
== Canonical Ltd ==
Canonical è il principale sponsor di Ubuntu e detiene la proprietà del marchio. Ad essa devono essere primariamente indirizzate eventuali necessità economiche per la realizzazione dell'iniziativa in oggetto.
Il marchio Canonical può essere collocato in prossimità del marchio Ubuntu senza nessuna restrizione in qualsiasi produzione. L'uso del marchio Canonical ed Ubuntu è regolamentato dai siti internazionali [[http://www.ubuntu.com/aboutus/trademarkpolicy|ubuntu.com]] e [[http://www.canonical.com/legal|canonical.com]].
Linea 32: Linea 17:
== Enti pubblici e istituzionali ==
Sono gradite ed ammesse senza particolari riserve patrocini, collaborazioni e sponsorizzazioni da parte di enti pubblici quali Comuni, Provincie, Regioni e istituzioni come scuole pubbliche di ogni ordine e grado ed università. Il marchio di tali enti ed istituzioni può essere affiancato al marchio Ubuntu nel materiale prodotto per indicare la collaborazione in essere.
Linea 33: Linea 20:
## [[Indice()]] == Donazioni da associazioni affini ==
Sono ammesse senza particolari riserve collaborazioni e donazioni da parte di associazioni che promuovono il software libero, e di tutte le associazioni con finalità analoghe. Sono invece sconsigliate sponsorizzazioni con associazioni di finalità politico, religioso o altro che potessero introdurre un elemento discriminante nell'iniziativa stessa.
Linea 35: Linea 23:
## da questo punto in poi non modificare! == Sponsorizzazione con partner Canonical ==
Nella ricerca di sponsorizzazioni per iniziative riguardo Ubuntu hanno titolo di preferenza i partner commerciali di Canonical. L'accostamento del marchio di tali soggetti commerciali al marchio Ubuntu ed a quello dell'iniziativa verrà valutato di volta in volta e sarà riferito soltanto all'oggetto della loro partecipazione (Es: se un partner offre la stampa di CD Ubuntu, verrà indicato sul CD "realizzato con il contributo di...". Resta escluso che a fronte di una donazione per un fine venga pubblicizzato il partner in altra forma. Es: un partner Canonical che offra dei CD ed ottenga la presenza del proprio marchio nel banner del forum italiano).

== Altre sponsorizzazioni ==
Sponsorizzazioni da parte di soggetti diversi da quelli elencati devono essere ricercate solo dopo aver valutato le precedenti possibilità e verranno valutate volta volta dal consiglio della comunità, in accordo con l'ufficio Canonical preposto alla protezione del marchio.

Linee guida alle sponsorizzazioni

Di seguito vengono elencate le linee guida alle sponsorizzazioni delle attività che coinvolgono l'uso del marchio Ubuntu. Esse sono pensate per iniziative promozionali, come la produzione di gadget, cd, materiale cartaceo, ecc che per iniziative congressuali, eventi, punti di presenza nelle piazze, ecc.

Esse sono state stilate tenendo conto dell'organizzazione di Ubuntu, Canonical e delle linee guida sull'uso del marchio già presenti.

Sponsorizzazioni

Di seguito un elenco, in ordine di priorità, sui soggetti che sono ammissibili per le sponsorizzazioni

Canonical Ltd

Canonical è il principale sponsor di Ubuntu e detiene la proprietà del marchio. Ad essa devono essere primariamente indirizzate eventuali necessità economiche per la realizzazione dell'iniziativa in oggetto. Il marchio Canonical può essere collocato in prossimità del marchio Ubuntu senza nessuna restrizione in qualsiasi produzione. L'uso del marchio Canonical ed Ubuntu è regolamentato dai siti internazionali ubuntu.com e canonical.com.

Enti pubblici e istituzionali

Sono gradite ed ammesse senza particolari riserve patrocini, collaborazioni e sponsorizzazioni da parte di enti pubblici quali Comuni, Provincie, Regioni e istituzioni come scuole pubbliche di ogni ordine e grado ed università. Il marchio di tali enti ed istituzioni può essere affiancato al marchio Ubuntu nel materiale prodotto per indicare la collaborazione in essere.

Donazioni da associazioni affini

Sono ammesse senza particolari riserve collaborazioni e donazioni da parte di associazioni che promuovono il software libero, e di tutte le associazioni con finalità analoghe. Sono invece sconsigliate sponsorizzazioni con associazioni di finalità politico, religioso o altro che potessero introdurre un elemento discriminante nell'iniziativa stessa.

Sponsorizzazione con partner Canonical

Nella ricerca di sponsorizzazioni per iniziative riguardo Ubuntu hanno titolo di preferenza i partner commerciali di Canonical. L'accostamento del marchio di tali soggetti commerciali al marchio Ubuntu ed a quello dell'iniziativa verrà valutato di volta in volta e sarà riferito soltanto all'oggetto della loro partecipazione (Es: se un partner offre la stampa di CD Ubuntu, verrà indicato sul CD "realizzato con il contributo di...". Resta escluso che a fronte di una donazione per un fine venga pubblicizzato il partner in altra forma. Es: un partner Canonical che offra dei CD ed ottenga la presenza del proprio marchio nel banner del forum italiano).

Altre sponsorizzazioni

Sponsorizzazioni da parte di soggetti diversi da quelli elencati devono essere ricercate solo dopo aver valutato le precedenti possibilità e verranno valutate volta volta dal consiglio della comunità, in accordo con l'ufficio Canonical preposto alla protezione del marchio.


CategoryHomepage