Dimensione: 7703
Commento:
|
Dimensione: 7780
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
Se hai un'idea nuova e non la trovi elencata nella sezione '''[#progetti Progetti]''' verifica che non sia tra le [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/IdeeScartate idee già scartate]. Nel caso non sia presente in entrambe le liste leggi il documento [:GruppoPromozione/NuoviProgetti:Nuovi progetti] che cerca di spiegare la metodologia in uso nel gruppo per avviare un progetto nuovo e quindi contattaci attraverso la mailing list. Per avere una visione della ''roadmap'' del gruppo, potete consultare la pagina su [https://blueprints.launchpad.net/ubuntu-it/+spec/promozione-goal Launchpad]. | Se hai un'idea nuova e non la trovi elencata nella sezione '''[#progetti Progetti]''', verifica che non sia tra le [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/IdeeScartate idee già scartate]. Nel caso non sia presente in entrambe le liste, leggi il documento [:GruppoPromozione/NuoviProgetti:Nuovi progetti], che cerca di spiegare la metodologia in uso nel gruppo per avviare un progetto nuovo, e quindi contattaci attraverso la mailing list. Per avere una visione della ''roadmap'' del gruppo, potete consultare la pagina su [https://blueprints.launchpad.net/ubuntu-it/+spec/promozione-goal Launchpad]. |
Linea 14: | Linea 14: |
Il gruppo opera nelle seguenti macro-aree * Promozione * Comunicazione * Eventi * Advocacy |
Il Gruppo Promozione opera nelle seguenti macro-aree: * Promozione; * Comunicazione; * Eventi; * Advocacy. |
Linea 20: | Linea 20: |
Ciascun'area è composta da progetti specifici che richiedono conoscenze e attitudini diverse, per cui sono previsti programmi di mentoring differenziati. | Ogni area è composta da progetti specifici, che richiedono conoscenze e attitudini diverse, per cui sono previsti programmi di mentoring differenziati. |
Linea 25: | Linea 25: |
L'area di Promozione si occupa dei progetti atti a promuovere Ubuntu presso gli utenti di altri sistemi operativi. Cura iniziative di diffusione quali l'invio dei CD, degli Stickers, ecc. Non ci sono particolare requisiti per accedere a questo Staff, solo tempo libero e tanta voglia di fare. | L'area di Promozione, si occupa dei progetti atti a promuovere Ubuntu presso gli utenti di altri sistemi operativi. Cura iniziative di diffusione, quali l'invio dei CD, degli Stickers, ecc. Non ci sono particolare requisiti per accedere ai progetti di quest'area, solo tempo libero e tanta voglia di fare. |
Linea 38: | Linea 38: |
L'area Comunicazione si occupa della comunicazione con i media nuovi e tradizionali e di curare strumenti editoriali quali la Newsletter Italiana, Dietro le Quinte, ecc. Per accedere a questo tipo di progetti è necessario una buona conoscenza della lingua Inglese ed un'ottima conoscenza di quella Italiana e tanta voglia di imparare. | L'area Comunicazione, si occupa della comunicazione con i media nuovi e tradizionali, e di curare strumenti editoriali quali la Newsletter Italiana, Dietro le Quinte, ecc. Per accedere a questo tipo di progetti, è necessario una buona conoscenza della lingua Inglese e un'ottima conoscenza di quella Italiana, e tanta voglia di imparare. |
Linea 49: | Linea 49: |
L'area Eventi organizza conferenze, meeting e avvenimenti. Coadiuva inoltre gli altri gruppi della comunità nazionale nell'organizzare avvenimenti a tema. Per accedere ai progetti di quest'area occorre esperienza nell'organizzazione di eventi e la membership di Ubuntu-it. |
L'area Eventi, organizza conferenze, meeting e avvenimenti. Coadiuva inoltre gli altri gruppi della comunità nazionale nell'organizzare avvenimenti a tema. Per accedere ai progetti di quest'area, occorre esperienza nell'organizzazione di eventi e la [:Comunita/Membership:membership] Ubuntu-it. |
Linea 63: | Linea 63: |
L'area Advocacy si occupa delle relazioni e delle sinergie con gli altri gruppi di promozione del Software Libero e della promozione in ambiti specifici (scuole, biblioteche, università, associazioni di volontariato, ecc). Per accedere ai progetti di quest'area occorre un minimo di esperienza di comunità e la membership di Ubuntu-it. | L'area Advocacy, si occupa delle relazioni e delle sinergie con gli altri gruppi di promozione del Software Libero e della promozione in ambiti specifici (scuole, biblioteche, università, associazioni di volontariato, ecc). Per accedere ai progetti di quest'area occorre un minimo di esperienza di comunità e la [:Comunita/Membership:membership] Ubuntu-it. |
Include(../Header) Indice(align=right depth=2)
Proporre una nuova idea
Se hai un'idea nuova e non la trovi elencata nella sezione [#progetti Progetti], verifica che non sia tra le [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/IdeeScartate idee già scartate]. Nel caso non sia presente in entrambe le liste, leggi il documento [:GruppoPromozione/NuoviProgetti:Nuovi progetti], che cerca di spiegare la metodologia in uso nel gruppo per avviare un progetto nuovo, e quindi contattaci attraverso la mailing list. Per avere una visione della roadmap del gruppo, potete consultare la pagina su [https://blueprints.launchpad.net/ubuntu-it/+spec/promozione-goal Launchpad].
Se sei interessato anche a svilupparla in prima persona, avrai il nostro supporto!
Aree operative
Il Gruppo Promozione opera nelle seguenti macro-aree:
- Promozione;
- Comunicazione;
- Eventi;
- Advocacy.
Ogni area è composta da progetti specifici, che richiedono conoscenze e attitudini diverse, per cui sono previsti programmi di mentoring differenziati.
Progetti
Area promozione
L'area di Promozione, si occupa dei progetti atti a promuovere Ubuntu presso gli utenti di altri sistemi operativi. Cura iniziative di diffusione, quali l'invio dei CD, degli Stickers, ecc. Non ci sono particolare requisiti per accedere ai progetti di quest'area, solo tempo libero e tanta voglia di fare.
Progetto |
Descrizione |
Stato |
Coordinatore |
[:../StickerUbuntu:Stickers Ubuntu] |
Distribuzione sticker Ubuntu |
Avviato |
|
[:../ProgettoCDUbuntu:ProgettoCDUbuntu] |
Distribuire i cd di Ubuntu a chi non ha una connessione veloce |
Avviato |
|
[:../VenditoriUbuntu:Ubuntu Preinstallato] |
Creazione di un elenco di rivenditori hardware che forniscono Ubuntu preinstallata |
Avviato |
|
[:../DiffondiUbuntu:Diffondi Ubuntu] |
Materiale pubblicitario per Ubuntu |
In riorganizzazione |
|
[:../UbuntuScreencast:Ubuntu Screencast] |
Creare screencast su Ubuntu |
Necessita guida |
|
[:../UbuntuStand:Ubuntu Stand] |
Creazione di materiale per allestire stand a fiere, eventi |
Necessita guida |
|
Viral Videos |
Organizzare delle iniziative di video virali all'interno della comunità che veicolino i messaggi del gruppo. |
Da analizzare |
|
Viral Photos |
Lanciare la creazione di foto virali dal tema "I LOVE UBUNTU". Diffonderla nei Blog, Newsletter, ecc. Creare inoltre Tag e Gruppi per aggregare le foto nei principali siti di immagini e social network come FLICKR, IPERNITY, PICASA, FACEBOOK, etc. |
Da analizzare |
|
Area comunicazione
L'area Comunicazione, si occupa della comunicazione con i media nuovi e tradizionali, e di curare strumenti editoriali quali la Newsletter Italiana, Dietro le Quinte, ecc. Per accedere a questo tipo di progetti, è necessario una buona conoscenza della lingua Inglese e un'ottima conoscenza di quella Italiana, e tanta voglia di imparare.
Progetto |
Descrizione |
Stato |
Coordinatore |
[:../UbuntuUfficioStampa:Ubuntu ufficio stampa] |
Aprire un canale per comunicare con i media e avere spazio in essi |
Avviato |
|
[:NewsletterItaliana:Newsletter] |
Creazione della Newsletter della Comunità italiana di Ubuntu |
Avviato |
|
Interviste ai vari membri della comunità italiana |
Avviato |
[:NewsletterItaliana:Redazione Newsletter] |
|
[:../UbuntuScreencast:Ubuntu Screencast] |
Creare screencast su Ubuntu |
Necessita guida |
|
[:../UbuntuFeedback:Ubuntu feedback] |
Form, sondaggi e altro per raccogliere feedback da utenti/gruppi di utenti |
Da avviare |
|
Io sono Ubuntu |
Blog di interviste ad utenti di Ubuntu |
Da analizzare |
|
Area eventi
L'area Eventi, organizza conferenze, meeting e avvenimenti. Coadiuva inoltre gli altri gruppi della comunità nazionale nell'organizzare avvenimenti a tema. Per accedere ai progetti di quest'area, occorre esperienza nell'organizzazione di eventi e la [:Comunita/Membership:membership] Ubuntu-it.
Progetto |
Descrizione |
Stato |
Coordinatore |
[:UbuntuItMeeting:Ubuntu-it Meeting] |
Incontro semestrale della comunità Italiana |
Avviato |
|
Organizzazione di sessioni di contribuzione ad Ubuntu |
Avviato |
||
[:UbuntuItMeeting:DUCC-IT] |
Debian-Ubuntu Community Conference, cadenza annuale |
Avviato |
|
Ubuntu Hour |
Un'ora di Ubuntu. Iniziativa internazionale da avviare in Italia |
Da analizzare |
|
Giornata dedicata ad Ubuntu aperta al grande pubblico |
Da analizzare |
|
|
[:../UbuntuDay:Ubuntu Day] |
Iniziative congressuali su Ubuntu |
Da analizzare |
|
Community Sprint |
Riunioni per discutere di problemi specifici o argomenti ridotti. Riservati ai membri dei gruppi coinvolti ma aperti al pubblico. Date e luoghi saranno pubblicati nei canali della comunità e tenuti in luoghi accessibili |
Da analizzare |
|
Release party |
Organizzare un ciclo di feste per ogni rilascio |
Da analizzare |
|
Area advocacy
L'area Advocacy, si occupa delle relazioni e delle sinergie con gli altri gruppi di promozione del Software Libero e della promozione in ambiti specifici (scuole, biblioteche, università, associazioni di volontariato, ecc). Per accedere ai progetti di quest'area occorre un minimo di esperienza di comunità e la [:Comunita/Membership:membership] Ubuntu-it.
Progetto |
Descrizione |
Stato |
Coordinatore |
[:../ProgettoRelatori:Progetto Relatori] |
Gruppo di relatori per conferenze |
Avviato |
[https://launchpad.net/~ubuntu-it-consiglio Consiglio della comunità] |
Promozione di Ubuntu presso le associazioni dei consumatori |
Avviato |
||
Versione Italiana del progetto internazionale UbuntuNGO |
Avviato |
||
[:../ContattoLug:Contatto Lug] |
Proposta di collaborazione con i LUG |
Avviato |
|
[:/UbuntuWomen:Ubuntu Women-it] |
Lista di mentoring e discussione per le utenti Italiane di Ubuntu |
Avviato |
|
[:../UbuntuScuola:Ubuntu@School] |
Iniziative per divulgare Ubuntu tra gli studenti |
Da avviare |
|
[:../EdubuntuScuola:Edubuntu@School] |
Iniziative per divulgare Edubuntu nella didattica |
Da analizzare |
|
Pubblicazione di casi pratici sull'uso di Ubuntu e software libero in impresa. |
Sospeso |
|
|
Biblioteche |
Diffondere l'uso di Ubuntu nelle biblioteche, in collaborazione con i LUG. Non si tratta di usare Ubuntu nella biblioteca, ma di diffonderne l'uso tra chi va in biblioteca. |
Da analizzare |
|
Lobby politica |
Coadiuvare altre associazioni nello svolgere lobby politica (es: Assoli con Caro Candidato) |
Da avviare |
|