⇤ ← Versione 1 del 20/10/2011 16.53.23
Dimensione: 1793
Commento: pagina di prova DjVu
|
← Versione 2 del 20/10/2011 17.06.35 ⇥
Dimensione: 2249
Commento: aggiornata...
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
Questa pagina viene utilizzata per coordinare il lavoro di produzione della rivista FCM in versione audio per ipovedenti. | Questa pagina viene utilizzata per coordinare il lavoro di produzione della rivista FCM nelle versioni '''EPub''' (E-book) e '''DjVu'''. |
Linea 8: | Linea 8: |
Tutti i numeri possono essere ascoltati su [[http://www.example.com|XXXYYY]] e possono essere scaricati dalla nostra pagina [[Fcm/Archivio|Archivio]]. | = I formati = |
Linea 10: | Linea 10: |
= Numero 53 = | * DjVu (si pronuncia "déjà vu") è una tecnologia sviluppata alla fine degli anni novanta da un gruppo di ricercatori dei laboratori della AT&T con l'obiettivo di rendere possibile la realizzazione di raccolte digitali di documenti ad alta qualità a colori. * ePub, (abbreviazione di electronic publication, indicato anche come EPub, epub, o EPUB) è uno standard aperto specifico per la pubblicazione di libri digitali (eBook) e basato su XML. I nostri numeri della rivista possono essere scaricati dalla nostra pagina [[Fcm/Archivio|Archivio]]. = Edizione in corso = == Numero 53 == |
Linea 14: | Linea 22: |
||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" : 40%>'''Articoli'''||<: 20%>'''Speaker'''||<: 20%>'''Inviato'''||<: 20%>'''Preparato'''|| | ||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" : 40%>'''Articoli'''||<: 20%>'''EPub'''||<: 20%>'''DjVu'''||<: 20%>'''Note'''|| |
Questa pagina viene utilizzata per coordinare il lavoro di produzione della rivista FCM nelle versioni EPub (E-book) e DjVu.
I formati
DjVu (si pronuncia "déjà vu") è una tecnologia sviluppata alla fine degli anni novanta da un gruppo di ricercatori dei laboratori della AT&T con l'obiettivo di rendere possibile la realizzazione di raccolte digitali di documenti ad alta qualità a colori.
- ePub, (abbreviazione di electronic publication, indicato anche come EPub, epub, o EPUB) è uno standard aperto specifico per la pubblicazione di libri digitali (eBook) e basato su XML.
I nostri numeri della rivista possono essere scaricati dalla nostra pagina Archivio.
Edizione in corso
Numero 53
Quando il file è stato inviato o ricevuto, apporre un segno di spunta nella colonna corrispondente. Il segno si inserisce scrivendo (./).
Articoli |
EPub |
Note |
|
Editoriale |
|
|
|
Notizie Linux |
|
|
|
Comanda e conquista-Messaggio del giorno |
|
|
|
How-to: Programmare in Python - Parte 27 |
|
|
|
How-to: Libre Office - Parte 8 |
|
|
|
How-to: Strategia di backup - Parte 1 |
|
|
|
How-to: Ubuntu per il lavoro e l'educazione - Parte 2 |
|
|
|
How-to: Gramps - Parte 2 |
|
|
|
How-to: Scrivere per Full Circle Magazine |
|
|
|
Linux Lab - Zone Minder e CCTV - Parte 2 |
|
|
|
La mia storia - Ubuntu nella mia classe |
|
|
|
La mia storia |
|
|
|
Io penso che... |
|
|
|
Recensione - Linux Mint 11 |
|
|
|
Lettere |
|
|
|
Donne Ubuntu - Leadership |
|
|
|
Giochi Ubuntu - VVVVVV |
|
|
|
Domande & risposte |
|
|
|
Il mio desktop |
|
|
|