## page was renamed from PaoloGarbin/Prove ## page was renamed from paolettopn/prove test ## Inserisci una descrizione per paolettopn/prove test = Prove & test di Paolettopn = == Pagina dei software per i Radioamatori == La trovi a questo link [[Radioamatori]] ---- Questo l'ho preso da Milo Casagrande, per fare delle prove sul wiki traduzione FCM == Prove colori == ||'''Sezione''' ||<10% :>'''Codice colore''' ||<10% :>'''Colore''' || || Multimedia ||<:> `#c7cbff` || || || Sicurezza ||<:> `#6699CC` || || || Programmazione ||<:> `#C785B9` || || || Server ||<:> `#6BC555` || || || Giochi ||<:> `74C9C8` || || || Hardware ||<:> `#9FA4FF` || || || Internet ||<:> `#E95E5E` || || || Applicazioni ||<:> `#F6D358` || || || Amministrazione ||<:> `#FEB76D` || || || Indice generale ||<:> `#FDD99B` || || || Testo alternativo ||<:> `#6D4C07` || || || Notebook ||<:> `#EEEEEC` || || || Stampanti``Scanner||<:> `#e9b96e`|| || || Dispositivi``Partizioni||<:> `#a40000`|| || || Hardware Audio||<:> `#73d216`|| || || Hardware Wireless||<:> `#204a87`|| || e questo l'ho fatto io per gli amici del gruppo trad FCM.... ...l'ho già inserito nella nostra home page. == Programma lavori della rivista FCM == || Edizione FCM || Ven || Sab || Dom || 1 settimana del mese || 2 settimana del mese || Lun || Mar || Mer || Gio || Ven || Sab || Dom || Lun || Mar || Mer || Gio || Ven || || ISSUE #0 || FCM || INS || INS || TRADUZIONE || TRADUZIONE || REV || REV || REV || REV || EDT || EDT || EDT || EDT || EDT || EDT || PUB || FCM || || ISSUE #1 || FCM || INS || INS || TRADUZIONE || TRADUZIONE || REV || REV || REV || REV || EDT || EDT || EDT || EDT || EDT || EDT || PUB || FCM || || ISSUE #2 || FCM || INS || INS || TRADUZIONE || TRADUZIONE || REV || REV || REV || REV || EDT || EDT || EDT || EDT || EDT || EDT || PUB || FCM || ==== LEGENDA DEI LAVORI ==== || USCITA FCM ORIGINALE || FCM || || ISERIM. ARTICOLI WIKI|| INS || || TRADUZONE SUL WIKI || TRA || || REVISIONE SUL WIKI || REV || || EDIZIONE CON SCRIBUS || EDT || || PUBBLICAZIONE SU FCM || PUB || ----- === Smiley === prelevati dall'officina di Giuseppe Terrasi.... <> ---- Alrte cose prese dalle Prove di Leo Iannacone == Indice nelle pagine == <> }}} == Attenzione == <
> ||'''ATTENZIONE: Questa pagina è in revisione'''|| Codice: {{{ [[BR]] ||'''ATTENZIONE: Questa pagina è in revisione'''|| [[BR]] }}} = Icone = 1. <><
><
><
> {{{ [[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]] }}} 1. <><
><
><
> {{{ [[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]] }}} e come inserirle... <> = Appunti = Nell'ambiente Unix-like, esistono alcune combinazioni di tasti che hanno un significato particolare. * Ctrl-U: Cancella la riga prima del cursore. * Ctrl-H: Cancella il carattere prima del cursore. * Ctrl-D: Termina l'input. (eshe dalla shell se la state usando) * Ctrl-C: Termina l'esecuzione di un programma. * Ctrl-Z: Ferma temporaneamente un programma. (mette il job in background vedere comando &) * Ctrl-S: Interrompe l'output a schermo. * Ctrl-Q: Riattiva l'output a schermo. la shell di default, bash, prevede l'editing della cronologia ed il completamento mediante il tasto tab per facilitarne l'uso interattivo. * freccia su: Lancia la ricerca della cronologia dei comandi. * Ctrl-R: Lancia la ricerca incrementale della cronologia dei comandi. * TAB: Completa l'input del nome del file sulla riga di comando. * Ctrl-V TAB: Inserisce TAB senza espandere la riga di comando. Altre combinazioni importanti da ricordare: * Ctrl-Alt-Del: Reboot/arresta il sistema, vedere Installate pochi altri pacchetti dopo l'installazione iniziale. * Tasto-sinistro-e-sposta il mouse: Seleziona e copia negli appunti. * Tasto centrale del: Incolla il contenuto degli appunti dove è il cursore. * Tasto Meta (terminologia Emacs) viene tradizionalmente assegnato al tasto Alt sinsitro. Alcuni sistemi possono essere configurati per utilizzare come tasto Meta il tasto Windows. Per usare il mouse sotto la console a caretteri Linux, dovete avere gpm lanciato come demone. == Resoconto dei colori usati nei Portali == ||'''Sezione''' ||<10% :>'''Codice colore''' ||<10% :>'''Colore''' || || Ambiente grafico ||<:> `#5CB613` || || || Multimedia ||<:> `#FB8B00` || || || Sicurezza ||<:> `#6699CC` || || || Programmazione ||<:> `#C785B9` || || || Server ||<:> `#6BC555` || || || Giochi ||<:> `74C9C8` || || || Hardware ||<:> `#9FA4FF` || || || Internet ||<:> `#E95E5E` || || || Applicazioni ||<:> `#F6D358` || || || Amministrazione ||<:> `#FEB76D` || || || Indice generale ||<:> `#FDD99B` || || || Testo alternativo ||<:> `#6D4C07` || || || Notebook ||<:> `#EEEEEC` || || || Stampanti``Scanner||<:> `#e9b96e`|| || || Dispositivi``Partizioni||<:> `#a40000`|| || || Hardware Audio||<:> `#73d216`|| || || Hardware Wireless||<:> `#204a87`|| || || Hardware Modem||<:> `#eeeeec`|| || ---- #format wiki #LANGUAGE it <> <> <
><
><
><
><
><
> ||Le edizioni già tradotte si possono trovare sia sul sito di '''[[http://fullcirclemagazine.org/|Full Circle Magazine]]''' che sul dominio di '''[[http://www.paolettopn.it/listing/edizioni-fcm/|paolettopn]]'''. <
> I collegamenti per scaricare le edizioni in formato PDF si trovano nella pagina [[/Archivio|Archivio]]. || = Edizione 9 = ||||||||'''Scadenze edizione 8'''|| ||<#fdd99b 25% :>''Traduzione''||<#fdd99b :>''Revisione''||<#fdd99b :>''Redazione''||<#fdd99b :>''Invio a FCM''|| ||<#ffe8bf :>'''13 febbraio''' ||<#ffe8bf :> '''20 febbraio''' ||<#ffe8bf :> '''23 febbraio''' ||<#ffe8bf :> '''24 febbraio''' || |||| '''Download archivi edizione 8''' || ||<#c7cbff 50% :> [[https://wiki.ubuntu.com/UbuntuMagazine/TranslateFullCircle?action=AttachFile&do=get&target=issue8.tar.gz|Archivio di Scribus]] ||<#c7cbff :> [[http://dl.fullcirclemagazine.org/issue8_en.pdf|File in PDF]] || == Tabella di lavoro == ||'''Articoli''' ||'''Pagina/e''' ||'''Traduttore/i<
>[Candidato]''' ||'''Stato traduzione''' ||'''Revisore''' ||'''Stato revisione''' ||'''Editore''' ||'''Stato edizione''' || ||Sottotitoli||[[Fcm/Edizione/Sottotitoli|Sot]] || || || || || || || ||Copertina ||[[Fcm/Edizione/Copertina|1]] ||PaoloGarbin || || || || || || ||Indice ||[[Fcm/Edizione/Indice|2]] || || || || || || || ||Editoriale ||[[Fcm/Edizione/Editoriale|3]] || || || || || || || ||Novità ||[[Fcm/Edizione/Articolo1|4-5]] || || || || || || || ||Il meglio del mese - Mythbuntu ||[[Fcm/Edizione/Articolo2|6-8]] || || || || || || || ||How-to - Installazione di Wubi ||[[Fcm/Edizione/Articolo3|9-10]] || || || || || || || ||How-to - Natale sulla tua scrivania ||[[Fcm/Edizione/Articolo4|11-12]] || || || || || || || ||How-to - Linux multi avvio ||[[Fcm/Edizione/Articolo5|13-15]] || || || || || || || ||How-to - Scribus Parte 8 ||[[Fcm/Edizione/Articolo6|16-19]] || || || || || || || ||Recensione - !TomBoy ||[[Fcm/Edizione/Articolo7|20-23]] || || || || || || || ||La mia opinione - Giochi? Dove? ||[[Fcm/Edizione/Articolo8|24-26]]|| || || || || || || ||La mia storia - Una metafora di Ubuntu ||[[Fcm/Edizione/Articolo9|27-28]] || || || || || || || ||Ubuntu per ragazzi ||[[Fcm/Edizione/Articolo11|29]] || || || || || || || ||Donne Ubuntu ||[[Fcm/Edizione/Articolo12|30]] || || || || || || || ||Sound Bites ||[[Fcm/Edizione/Articolo13|31-32]] || || || || || || || ||Lettere ||[[Fcm/Edizione/Articolo10|33-34]] || || || || || || || ||Domande e risposte ||[[Fcm/Edizione/Articolo14|35]] || || || || || || || ||Il mio desktop ||[[Fcm/Edizione/Articolo15|36]] || || || || || || || ||Le 5 migliori applicazioni natalizie ||[[Fcm/Edizione/Articolo16|37-38]] || || || || || || || ||Come contribuire ||[[Fcm/Edizione/Articolo17|39]] || || || || || || || ||Il gruppo di traduzione italiano ||''40''|| || || || || || || '''Legenda tabelle''' * '''Articoli''': nome dell'articolo presente nella rivista; * '''Pagine''': posizione delle pagine, all'interno della rivista; questo campo è ora attivo e permette di raggiungere la pagina di traduzione; questo campo è di competenza del redattore; * '''Traduttore''': nome del traduttore; * '''Stato Traduzione''': lo stato della traduzione; può essere o "'''In lavorazione'''" oppure "'''Completata'''"; questo campo va modificato dal traduttore; * '''Revisore''': nome del revisore; * '''Stato Revisione''': lo stato della revisione; può essere o "'''In lavorazione'''" oppure "'''Completata'''"; questo campo va modificato con la prima voce di stato dal revisore che apporta le prime modifiche alla traduzione, come seconda voce di stato dal revisore che completa il lavoro; * '''Edizione''': stato dell'edizione in Scribus; una volta terminata l'importazione nel formato finale, questo campo assumerà il valore "'''Completata'''"; questo campo è di competenza del redattore. * '''Stato Edizione''': lo stato dell'edizione; può essere o "'''In lavorazione'''" oppure "'''Completata'''"; questo campo va modificato dall'editore che inserisce l'articolo all'edizione su Scribus; = Edizione 10 = ||Data di creazione dell'edizione originale: ||'''13 febbraio 2008'''|| ||Data di rilascio dell'edizione originale: ||'''25 febbraio 2008'''|| = Beta release = Qui potete controllare la pagina dell'edizione beta: Beta Release ##Inserisci una descrizione per PaoloGarbin/Prove\LPFcm = Sorgenti di Full Circle Magazine su Launchpad = Per venire incontro ai problemi che abbiamo avuto per l'edizione del numero 8 della rivista FCM, i sorgenti di Full Circle Magazine (issue 9) sono ora disponibili su Launchpad all'url [[https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-magazine/fcm-it/edizione-fcm-it]] Per scaricare i file, i redattori dovranno utilizzare il tool ''bzr'' installabile dai repository ufficiali di Ubuntu. Il comando da lanciare per fare il download, come scritto anche nella pagina di presentazione del branch è {{{ bzr branch http://bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-magazine/fcm-it/edizione-fcm-it }}} Questo comando creerà una cartella '''edizione-fcm-it''' nella cartella in cui è stato lanciato. Non spostare tale cartella altrove, altrimenti bzr non terrà traccia delle modifiche effettuate e non sarà possibile successivamente aggiornare i sorgenti online. Fatto questo, i redattori potranno lavorare sui file come hanno sempre fatto in passato. Potranno così apportare le modifiche necessarie alla traduzione del numero e aggiornare i sorgenti stessi senza perdere traccia di ogni modifica effettuata tra un upload e il successivo. Ad ogni [[Fcm/Edizione/BetaRelease| BetaRelease]] basterà dare questi due comandi, nella cartella principale del progetto (edizione-fcm-it) {{{ bzr commit -m "Qualsiasi commento sull'aggiornamento" bzr push bzr+ssh://@bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-magazine/fcm-it/edizione-fcm-it }}} Al posto di sostituire il proprio account launchpad. I redattori dovranno aver prima aggiunto una chiave SSH identificativa dell'utente da cui fanno l'aggiornamento nel proprio profilo di launchpad. Ogni chiave ssh è legata al computer in cui viene creata, per cui se si utilizzano più computer andranno aggiunte più chiavi SSH. == Aggiornamento del branch presente sul proprio PC == Ad ogni aggiornamento effettuato da un componente del gruppo basterà dare questo comando in un Terminale, posizionandosi prima nella cartella principale del progetto (edizione-fcm-it): {{{ bzr merge }}} == Importazione di una chiave SSH in Launchpad == Se ancora non avete una chiave SSH, da terminale dare il comando {{{ ssh-keygen }}} scegliere il percorso di default per la creazione della chiave (premere invio alla richiesta del nome file) e immettere per due volte una password (opzionale). Dopodiché andrà letta la chiave pubblica con {{{ cat ~/.ssh/id_rsa.pub }}} l'output sarà qualcosa del tipo {{{ ssh-rsa AAAAB3NzaC1yc2EAAAABIwAAAQEA2QYP8AHHp52BHRl+ZQnuVfQZ5q0LQsb2EmNJkhM3Yxbdff3NHpntC+zHrOLCY4QSVI7zYbDL/DoIGbrjRWF6KSTK0IloyNJLmaG7S jnU6znpVLXKIVPTa7KyDZaoWx8OYUfLLnxg3fuFbh/Kn/Y5Yob40lo3QSVOmRf6FLLd0gU25e1w+8hRiY8jOTKYi5ZpfPVofEgwdTm0yPoJxl51VEfbM3/E7blq4/XmUZcoYS0vm7D tL2wRv3e0d40l4gPzcbSYnL7jmiuQ67uCxf9cSAUaFm6iBV75s7gDirUHkX5JrOK3AQJy8Vp4PT1RoeXjJtrE/xUg1feOBp4Bbt2rdQ== paolo@paolettopn }}} copiare l'output e incollarlo nel proprio profilo launchpad nella sezione "Update SSH keys" e il gioco è fatto. ---- CategoryHomepage