Dimensione: 961
Commento: ScannerMustekHowTo modificato link
|
Dimensione: 970
Commento: StampantiScanner modificato link
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
* ["StampantiScanner/ScannerMustek"] - piccolo howto su come configurare uno scanner Mustek per xsane | * ["Hardware/StampantiScanner/ScannerMustek"] - piccolo howto su come configurare uno scanner Mustek per xsane |
I miei lavori e le mie traduzioni
- ["Hardware/StampantiScanner/ScannerMustek"] - piccolo howto su come configurare uno scanner Mustek per xsane
- ["Server/ApachePhpMySql"] - installazione di LAMP
- ["InstallazioneNVU"] - aggiornamento della vecchia guida
["InstallazioneSkype"] - traduzione della guida dal wiki inglese
Lascia un commento o una segnalazione
Sarebbe questa la riga importante? oppure con un altro editor da terminale come vi, vim o ["Nano"]. Naturalmente possiamo eseguire la stessa operazione con un altro editor grafico. Oppure Adesso che ci siamo procurati il driver non ci resta che spostarlo con il file manager nella cartella /usr/share/sane/gt68xx/. Anche da terminale con il comando "mv".
Mi sembra che se ne possa anche fare a meno. Sono due anni che non tocchi quella pagina, allora perchè non vai a stistemarla tu? Portandola anche in terza persona? GiuseppeTerrasi