##format wiki
##LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

||<tablestyle="width:63%; height:150px; background:url(/htdocs/light/img/smaller-dots.gif);" tableclass=noborder style="font-size:28px" :> La newsletter della comunità<<BR>><<BR>>[[NewsletterItaliana#Collabora|Collabora anche tu!]] || {{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo_new_newsletter.png}} ||

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''19''' del '''2016''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 9 maggio''' a '''domenica 15 maggio'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
##Aggiungere nella mail:
##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [[NewsletterItaliana/2016.019 | seguente pagina]].


= Notizie da Ubuntu =

== App design e linee guida ==

Le linee guida sono una grande parte integrante e fondamentale della comunicazione e della progettazione. Senza di esse non ci sarebbe coerenza nel linguaggio di design e non sarebbe possibile mantenere l'identità del trademark.

Canonical già dallo scorso novembre ha iniziato ad elaborare una nuova strategia comunicativa nell'aspetto delle app quindi a partire dai prossimi giorni verranno rilasciate delle parti di Building Blocks che contengono tutti i componenti necessari alla realizzazione dell'applicazione.

Il sistema che verrà introdotto a breve sarà,in pratica, composto da "mattoncini" da poter aggiungere, rimuovere e modificare a proprio piacimento. Sarà quindi più semplice ed intuitivo sviluppare app in perfetto ''stile Ubuntu''.

[[http://design.canonical.com/2016/05/app-design-guide-goes-live-bit-by-bit/| Fonte]]

= Notizie dalla comunità =

== Andreas Xavier è il nuovo membro della Comunità di Ubuntu-it ==

Da qualche giorno il [[http://wiki.ubuntu-it.org/Consiglio|Consiglio della Comunità]] ha approvato la membership di Andreas Xavier. L'utente, che preferisce restare anonimo ed utilizzare il nickname, contribuisce attivamente al [[http://www.ubuntu-it.org/news/documentazione| Gruppo Documentazione]] redigendo le guide del Wiki e collabora con gli altri utenti sul [[http://forum.ubuntu-it.org/|Forum della Community]].

La membership, cioè la possibilità di diventare un membro ufficiale della comunità italiana di Ubuntu, viene assegnata come forma di riconoscimento per il prezioso e costante supporto alla Comunità italiana di Ubuntu.

Diamo quindi il benvenuto ad Andreas Xavier facendogli tanti auguri di buon lavoro!

Se volete seguire l'esempio di Andreas potete iniziare a collaborare seguendo le istruzioni riportate in [[http://www.ubuntu-it.org/comunita|questa pagina]].


[[http://liste.ubuntu-it.org/pipermail/membership/2016-May/thread.html| Fonte]]

= Altre notizie =

== Dalla blogosfera ==

=== Telegram disponibile come pacchetto snap per ubuntu 16.04 LTS ===

Con il rilascio di Ubuntu 16.04 LTS è stata introdotta, per la prima volta anche nella versione desktop, la possibilità di installare nuovi programmi tramite i pacchetti '''snap'''. Alcuni software erano già disponibili da tempo in questo formato, come '''ubuntu-clock-app''' o '''ubuntu-calculator-app'''.

Pochi giorni fa si è aggiunto all'elenco anche '''[[InternetRete/Messaggistica/Telegram|Telegram]]''', il noto programma di messaggistica istantanea. Questo evento è di particolare importanza, perché segna un primo passo verso il passaggio dal formato `.deb` al formato `.snap` per le applicazioni più ''tradizionali'' e non direttamente collegate allo sviluppo di Ubuntu per IoT o per smartphone e tablet.

Tutti i programmi forniti tramite pacchetto '''snap''' sono disponibili tramite '''Ubuntu Software''', ma per la loro installazione è richiesto un account [[InternetRete/Navigazione/UbuntuOne|Ubuntu One]].

[[http://www.omgubuntu.co.uk/2016/05/telegram-snap-package-ubuntu-16-04|Fonte]]


== Notizie dalla Documentazione Wiki ==

=== Nuove regole di accesso per le modifiche alle pagine del Wiki ===

A causa di ripetuti attacchi spam al wiki, al momento è disabilitata la possibilità di modificare pagine ai nuovi iscritti.

Una volta creato l'account su Launchpad i nuovi utenti dovranno contattare lo staff nella [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=608873|discussione dedicata]] sul Forum indicando il link della propria pagina personale per permettere agli operatori di abilitare l'account alle modifiche delle pagine.


Quanto prima attiveremo il vostro account sul wiki, in modo che potrete modificare le pagine.

Per restare sempre informati sulle [[Documentazione/Indice|guide]] della comunità, potete seguire il nostro '''Blog''' al [[http://www.ubuntu-it.org/news/documentazione|seguente indirizzo]].
Se vuoi contribuire anche tu a migliorare la [[Documentazione/Indice|documentazione]] della comunità italiana di Ubuntu, leggi la [[GruppoDocumentazione/Partecipa | pagina del gruppo]] per avere maggiori informazioni. ;)

= Aggiornamenti e statistiche =

== Aggiornamenti di sicurezza ==

Gli annunci di sicurezza si possono trovare nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|sezione del forum]].


== Statistiche del gruppo sviluppo ==
Segue la lista dei pacchetti realizzati dal [[GruppoSviluppo]] della comunità italiana nell'ultima settimana:

## inserire lista da https://ubuntu-dev.alioth.debian.org/ubuntu-it/uploads
## chiedere a Mattia <mapreri> se si ha bisogno di un range di date differenti


=== Mattia Rizzolo ===


 * [[http://tracker.debian.org/libxslt|libxslt 1.1.28-3]], per Debian unstable
 * [[http://tracker.debian.org/libreoffice-dictionaries|libreoffice-dictionaries 1:5.1.3-1]], per Debian unstable

Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.

= Commenti e informazioni =

"Noi siamo ciò che siamo per merito di ciò che siamo tutti"

La tua newsletter preferita è scritta grazie al contributo libero e volontario della [[NewsletterItaliana/Crediti|comunità ubuntu-it]]. Per metterti in contatto con noi, e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana, o se vuoi contribuire alla redazione degli articoli, puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].

In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:

## * DarioCavedon
## * MaurizioMaugeri
## * [[essedia1960 |StefanoDall'Agata]]
## * AndreaColangelo
## * [[morenobeninca | Moreno Benincà]]
## * [[alessandroguaiana | Alessandro Guaiana]]
 * DiegoPrioretti
 * [[vipri-alessandro | Alessandro Viprati]]
## * GiovanniCasale

Hanno inoltre collaborato all'edizione:

 * [[essedia1960 |StefanoDall'Agata]]
## * SalvatorePalma
## * DiegoPrioretti
## * [[vipri-alessandro | Alessandro Viprati]]

= Licenza adottata =
La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''
= Uscite settimanali =

 * [[NewsletterItaliana/2016.018|Numero precedente]]
 * [[NewsletterItaliana/2016.020|Numero successivo]]

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<<BR>>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].

----
CategoryComunitaNewsletter