#acl GruppoNewsletter:read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>

||<style="border:none;">{{attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png}} ||

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di '''Ubuntu'''! Questo che leggete è il numero '''27''' del '''2010''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 30 agosto''' a '''domenica 5 settembre'''. Per qualsiasi commento, critica o lode contattaci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].
##Per la versione in linea della newsletter, consultare la [:NewsletterItaliana/2010.027:seguente pagina].

= Notizie da Ubuntu =

== Maverick Meerkat: Beta rilasciata  ==

Giovedì scorso è stata rilasciata la Beta di '''Ubuntu 10.10''' «'''Maverick Meerkat'''».

Questa release include quasi tutte le novità che saranno presenti il 10 Ottobre, giorno in cui verrà rilasciata la versione stabile.

È possibile scaricare la Beta seguendo i link di questa lista:

 * [[http://cdimage.ubuntu.com/releases/maverick/beta/|Desktop e Netbook]]
 * [[http://uec-images.ubuntu.com/releases/maverick/beta/|Server per UEC e EC2]]
 * [[http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/maverick/beta/|Kubuntu per Desktop e Notebook]]
 * [[http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/maverick/beta/|Xubuntu]]
 * [[http://cdimage.ubuntu.com/ubuntustudio/releases/maverick/beta/|Ubuntu Studio]]
 * [[http://cdimage.ubuntu.com/mythbuntu/releases/maverick/beta/|Mythbuntu]]

In [[http://wiki.ubuntu.com/Mirrors|questa pagina]] è diponibile la lista dei Mirror esistenti.

Se siete interessati a seguire i passi dello sviluppo di «'''Maverick Meerkat'''», potete iscrivervi alla mailing list [[http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/maverick-changes|maverick-changes]], o alla [[http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-devel-announce|ubuntu-devel-announce]] per gli aggiornamenti sulle prossime release (entrambe le mailing list sono in lingua Inglese).

Come di consueto, ricordiamo che l'installazione di questa release instabile è '''consigliato principalmente a sviluppatori, utenti esperti e a coloro che vogliono contribuire alla segnalazione e risoluzione di bug''' (per maggiori informazioni sui test per la release in sviluppo, consultare la [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest|seguente pagina]]).

[[https://lists.ubuntu.com/archives/ubuntu-announce/2010-September/000136.html|Fonte]]


== Natty Narwhal, l'elegante narvalo ==

È '''Natty Narwhal''', "narvalo elegante", il nome in codice scelto per battezzare '''Ubuntu 11.04'''. Il narvalo è un animale Artico e in qualche modo in pericolo, che ci ricorda come nella comunità di Ubuntu sia importante trattare tutti con rispetto, ed essere coscienti della complessità e diversità dell'ecosistema che ci circonda. L'eleganza sottolinea invece come sia importante sia fare una ottima prima impressione (dopo tutto ce n'è una una sola!) che farla durare nel tempo.

Se volete saperne di più sulle considerazioni che hanno portato alla scelta di questo nome potete leggere l'[[http://www.markshuttleworth.com/archives/478|articolo]] in cui Mark Shutterworth ne da l'annuncio.

[[http://www.markshuttleworth.com/archives/478|Fonte]]

= Notizie dalla comunità =

== DUCCIT10, le comunità Italiane di Ubuntu e Debian si incontrano ==

Nelle giornate del 17, 18, e 19 Settembre, nell'ambito del [[http://www.fsugitalia.org/eventi/doku.php?id=sfd:sfd10|Software Freedom Day]], si incontreranno a Perugia le comunità Italiane di Ubuntu e Debian.<<BR>>
L'incontro (nome abbrevviato DUCCIT10) ha il duplice obiettivo di far incontrare tra loro i membri delle due comunità e quello di presentarle al pubblico, mostrando le tante attività e iniziative portate avanti e magari coinvolgere nuovi appassionati.<<BR>>

L'evento è aperto a tutti ed è pensato anche per chi non ha competenze tecniche. Sono previste sia conferenze che sessioni pratiche, in cui si mostrerà per esempio come avvengono le traduzioni o come creare pacchetti per per le due distrubuzioni.<<BR>>
Nella giornata di domenica si terrà inoltre una tavola rotonda che affronterà il tema della partecipazione femminile ai progetti open source in Italia.<<BR>>
Il programma dettagliato dell'evento è disponibile in [[http://www.fsugitalia.org/eventi/doku.php?id=duccit10|questa pagina]].

Siete tutti invitati a partecipare!

[[UbuntuItMeeting|Fonte]]

= Altre notizie =

== Dal mondo ==

=== Unione Europea: L'ospedale diventa open source ===

Un team di sviluppatori professionisti provenienti da tutto il mondo sta sviluppando un software ospedaliero open source. 
[[http://www.osor.eu/projects/medical|Medical]], questo è il nome del sistema, permetterà di gestire tutte le informazioni ospedaliere tra cui prescrizioni, fatturazioni, informazioni sul paziente, la gestione dei dati epidemiologici e statistici e di gestione delle scorte mediche.

Come si legge nella presentazione del progetto sul [[http://www.osor.eu/projects/|Forge OSOR]], "Medical partito nel 2008 con un piccolo gruppo di persone, con lo scopo di fornire a centri di cure primarie un sistema per migliorare la medicina preventiva, oggi, grazie al contributo di molti scienziati, biochimici, farmacisti, medici e assistenti sociali provenienti da tutto il mondo è diventato un solido e premiato sistema informativo sanitario e ospedaliero. Medical è stato tradotto in molte lingue tra cui Tedesco, Spagnolo, Bahasa indonesiano, Portoghese e Francese."

Accanto a questo progetto, anche il governo Greco sta finanziando la creazione di [[http://www.osor.eu/projects/hospital|Hospital]] un sistema informativo ospedaliero open source.

Entrambi i progetti sono rilasciati con la licenza '''GNU General Public License (GPL)'''.

[[http://www.osor.eu/news/eu-international-team-developing-open-source-hospital-information-system|Fonte]]

=== Aumenta l'uso della licenza EUPL nella pubblicazione di software open source ===

La [[http://it.wikipedia.org/wiki/European_Union_Public_Licence|licenza EUPL]], nacque per essere usata nella distribuzione di applicazioni open source sviluppate da e per la Commissione Europea. 
Recentemente è stata elogiata in un documento del ministero Francese per il Budget, i conti pubblici ed il serivizio ai cittadini, che sottolinea come la licenza sia in linea le leggi degli Stati membri dell'Unione Europea.

Anche l'amministrazione Olandese guarda con favore a questa licenza, e considera l'EUPL la scelta più ovvia per la pubblicazione di progetti software governativi.

Al di là dei governi, anche chi sviluppa all'interno delle università o per imprese commerciali inizia ad usare l'EUPL, che ha il vantaggio di essere disponibile in quasi tutte le lingue parlate in Europa. Cominciano infatti a comparire anche su Souceforge i primi progetti pubblicati con licenza EUPL.

[[http://www.osor.eu/news/eu-rise-in-use-of-eupl-for-publishing-open-source-software|Fonte]]

= Rubriche settimanali =

== Lo sapevi che... ==
... '''CTRL + SHIFT + R''' in firefox, forza il refresh della pagina che si sta visitando?

= Aggiornamenti e statistiche =

== Aggiornamenti di sicurezza ==

Gli annunci di sicurezza si possono trovare anche nell'apposita sezione del forum: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=64|Bacheca degli annunci ufficiali di sicurezza]]

 * '''USN-980-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=406849|bogofilter vulnerability]]
 * '''USN-981-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=406850|libwww-perl vulnerability]]
 * '''USN-982-1:''' [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=407451|Wget vulnerability]]

== Bug riportati ==

 * Aperti: 78874, '''+1173''' rispetto la scorsa settimana;
 * Critici: 31, '''-4''' rispetto la scorsa settimana;
 * Nuovi: 38537, '''+932''' rispetto la scorsa settimana;

È possibile come sempre aiutare a migliore '''Ubuntu''' riportando problemi o malfunzionamenti. Se si desidera collaborare ulteriormente, la [[Ubuntu:BugSquad|Bug Squad]] ha sempre bisogno di una mano.

== Statistiche del gruppo sviluppo ==

Segue la lista dei pacchetti realizzati dalla comunità italiana nell'ultima settimana: 

=== Alessandro Ghersi ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kdebindings/4:4.5.1-0ubuntu1|kdebindings 4:4.5.1-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kdeartwork/4:4.5.1-0ubuntu1|kdeartwork 4:4.5.1-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kdeedu/4:4.5.1-0ubuntu1|kdeedu 4:4.5.1-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kaffeine/1.1-0ubuntu1|kaffeine 1.1-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kpackagekit/0.6.1-0ubuntu1|kpackagekit 0.6.1-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/libktorrent/1.0.3-0ubuntu1|libktorrent 1.0.3-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/ktorrent/4.0.3-0ubuntu1|ktorrent 4.0.3-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kmess/2.0.4-0ubuntu1|kmess 2.0.4-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kdevplatform/1.0.2-0ubuntu1|kdevplatform 1.0.2-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/kdevelop/4:4.0.2-0ubuntu1|kdevelop 4:4.0.2-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/qtwebkit-source/2.0~week31-0ubuntu1|qtwebkit-source 2.0~week31-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/eigen2/2.0.15-1|eigen2 2.0.15-1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/skrooge/0.7.2.2-1|skrooge 0.7.2.2-1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/partitionmanager/1.0.3-0ubuntu1|partitionmanager 1.0.3-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/plasma-widget-fancytasks/1.0.94-0ubuntu1|plasma-widget-fancytasks 1.0.94-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/soprano/2.5.0+dfsg.1-1ubuntu1|soprano 2.5.0+dfsg.1-1ubuntu1]], per maverick

=== Alessio Treglia ===

 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/quik/2.1-9.1|quik 2.1-9.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/phoronix-test-suite/2.8.0-0ubuntu1|phoronix-test-suite 2.8.0-0ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/transcode/3:1.1.5-0ubuntu7|transcode 3:1.1.5-0ubuntu7]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/csound/1:5.12.1~dfsg-5|csound 1:5.12.1~dfsg-5]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/autodia/2.10-2|autodia 2.10-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/xmedcon/0.10.5-2.1|xmedcon 0.10.5-2.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/greylistd/0.8.7+nmu2|greylistd 0.8.7+nmu2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/libquvi/0.2.0-1.1|libquvi 0.2.0-1.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/mercurial/1.6.2-2|mercurial 1.6.2-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/bindgraph/0.2a-5.1|bindgraph 0.2a-5.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/mysql-proxy/0.8.0-1.1|mysql-proxy 0.8.0-1.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/libdate-calc-perl/6.0-2|libdate-calc-perl 6.0-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/adacgi/1.6-14|adacgi 1.6-14]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/dhcpcd/1:3.2.3-7|dhcpcd 1:3.2.3-7]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/dokuwiki/0.0.20091225c-8|dokuwiki 0.0.20091225c-8]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/simple-scan/2.31.91-1ubuntu1|simple-scan 2.31.91-1ubuntu1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/git-buildpackage/0.5.8|git-buildpackage 0.5.8]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/blueman/1.21-4.1|blueman 1.21-4.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/fetch-crl/2.8.5-2|fetch-crl 2.8.5-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/gnuserv/3.12.8-2|gnuserv 3.12.8-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/ezmlm-browse/0.10-3|ezmlm-browse 0.10-3]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/guilt/0.33-2|guilt 0.33-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/gurlchecker/0.13-1.1|gurlchecker 0.13-1.1]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/comixcursors/0.6.1-4|comixcursors 0.6.1-4]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/plplot/5.9.5-4|plplot 5.9.5-4]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/prayer/1.3.3-dfsg1-2|prayer 1.3.3-dfsg1-2]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/twlog/2.5-4|twlog 2.5-4]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/xfonts-nexus/0.0.2-16|xfonts-nexus 0.0.2-16]], per maverick
 * [[https://launchpad.net/ubuntu/maverick/+source/warzone2100/2.3.4-1|warzone2100 2.3.4-1]], per maverick


Se si vuole contribuire allo sviluppo di '''Ubuntu''' correggendo bug, aggiornando i pacchetti nei repository, ecc... il [[GruppoSviluppo|gruppo sviluppo]] è sempre alla ricerca di nuovi volontari.

= Commenti e informazioni =

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro degli [[NewsletterItaliana/Crediti|eroici attivisti]]. Per metterti in contatto con loro e quindi con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana puoi scrivere alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|mailing list]] del [[GruppoPromozione|gruppo promozione]].

In questo numero hanno partecipato alla redazione degli articoli:

 * AlbertoRusso
 * SilviaBindelli

Hanno inoltre collaborato all'edizione:

 * SalvatorePalma

= Licenza adottata =
La newsletter italiana di '''Ubuntu''' è pubblicata sotto la licenza '''[[http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode|Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0]]'''.

= Uscite settimanali =

 * [[NewsletterItaliana/2010.026|Numero precedente]]
 * [[NewsletterItaliana/2010.028|Numero successivo]]

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/Newsletter-italiana|qui]].<<BR>>
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [[NewsletterItaliana/Archivio|edicola]].

----
CategoryComunitaNewsletter