attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 39 del 2008, riferito alla settimana che va da lunedì 10 a domenica 16 dicembre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di treni in ritardo... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].
Notizie dal mondo
Rilasciato KDE 4 RC2
A pochi giorni di distanza dal Natale 2007 è stata finalmente rilasciata l'RC2 (seconda release candidate) dell'attesissimo e tanto discusso KDE 4.0 che verrà rilasciato, probabilmente (salvo imprevisti), pochi giorni dopo l'Epifania, esattamente l'11 gennaio 2008. Questa seconda release (chiamata "Coenig") corregge molti bug rispetto a quella precedente (ed alle varie Beta ed Alpha che le hanno precedute) e, facile da intuire, sarà seguita proprio dall'ultimo arrivato in casa KDE. Per provare questa nuova versione potete scaricare l'immagine del LiveCD da [http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/ qui]. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al [http://www.kde.org/announcements/announce-4.0-rc2.php link ufficiale].
Rilasciato OpenOffice.org 2.3.1 in italiano
Il PLIO (Progetto Linguistico Italiano OOo) ha da qualche giorno [http://it.openoffice.org/stampa/comunicati/avv35.html annunciato] la disponibilità al download della nuova versione in lingua italiana della nota suite opensource per la produttività negli uffici (ed ormai, anche in quasi tutte le case, ndr). OpenOffice.org arriva così alla versione 2.3.1 senza grosse novità (si tratta, in fondo, di una versione di manutenzione prevista a scadenza trimestrale) ma risolvendo alcuni problemi di sicurezza (è per questo che se ne consiglia l'aggiornamento). Per chi volesse saperne di più rimandiamo al sito di [http://it.openoffice.org/stampa/comunicati/avv35.html OpenOffice.org].
Mozilla Prism ora anche per Linux
Mozilla Prism - chiamato Webrunner fino ad ottobre quando poi ne è stato spostato lo sviluppo nei Mozilla Labs - è un progetto che punta alla realizzazione di una piattaforma per far girare web applications sui desktop. Fino a poco tempo fa era rilasciato soltanto per Windows, ma ora [http://labs.mozilla.com/2007/11/prism-prototype-now-available-on-mac-and-linux/ è disponibile] anche per Mac e Linux.BR Che questo progetto possa rappresentare un'alternativa a Adobe AIR, non ancora disponibile per il Pinguino?
Presentato JBoss Developer Studio
Sei mesi fa Red Hat acquistò Exadel Studio Pro IDE promettendo di trasformarlo in un prodotto libero.BR La promessa è stata mantenuta e infatti, Red Hat, ha rilasciato [http://www.jboss.com/products/devstudio JBoss Developer Studio] basato su Exadel ma con licenza GPL2.BR L'IDE, basato su Eclipse, sarà per Windows e Linux e servirà per lo sviluppo di soluzioni Java che fanno uso di tecnologie come Hibernate, JBoss Seam e JBoss Application Server.
Rilasciata Mandriva 2008.1 Alpha 1
Ha visto la luce da qualche giorno Mandriva Linux 2008.1 Spring Alpha 1. Al suo seguito porta una carrellata di novità; tanto per citarne alcune: si parte con il kernel 2.6.24 RC5, lo si aggiunge al server audio PulseAudio, gli si mischia una parte di quello che sarà KDE4, attualmente KDE 4.0 RC2, una shakerata col fresco X.org 7.3, un'aggiunta di sano e genuino GNOME 2.21 ed infine una spruzzata qua e la con qualche driver proprietario come i nuovi ATI ed i nuovi NVIDIA ed il gioco è fatto. Ricordandovi che si tratta solo della prima Alpha, per chi volesse provarla, è disponibile su un'infinità di mirror sul web.
Accadde su IRC
Cosa hai fatto ai miei wiki?
<Supremus> quadrispro, vedo che oggi hai modificato tutti i miei wiki <Supremus> che gli hai fatto? <quadrispro> Supremus, di tutto <quadrispro> DI TUTTO * quadrispro se la ride
Il pacchetto della settimana
Cheese: effetti alla tua webcam!
BRCheese è un'applicazione per GNOME realizzata per catturare foto e video tue e dei tuoi amici con la tua webcam, aggiungere effetti speciali e condividerle con chi vuoi. E' stato creato da Daniel g. Siegel su consiglio di Raphaël Slinckx, e aveva già la maggior parte delle più classiche funzioni dopo soli due mesi di sviluppo. In pratica, Cheese usa GStreamer per applicare fantastici effetti alle foto e ai video. Tutt'ora lo sviluppo procede brillantemente pur essendo sempre alla ricerca di collaboratori con nuove idee. Gli effetti applicabili sia alle foto che ai video nell'odierna versione 0.2.3 sono:
- Viola
- Bianco/Nero
- Distorsione
- Saturazione
- Hulk
- Riflesso orizzontale
- Riflesso verticale
- Psichedelico
- Vertigo
- Bordi
- A quadratini
Su Ubuntu non è installato in modo predefinito ma l'installazione è semplicissima dal momento che, il pacchetto (cheese) è presente nel repository Universe.
[http://www.gnome.org/projects/cheese/ Sito Web]
[:SimoneFittabile/IDP:Indice di popolarità]: 98%
I pacchetti realizzati dalla comunità italiana
Michele Angrisano
[http://launchpadlibrarian.net/10825794/xsp_1.2.5-1ubuntu1_source.changes xsp 1.2.5-1ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10857647/netatalk_2.0.3-7_source.changes netatalk 2.0.3-7], sync per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10886314/prelink_0.0.20071009-1_source.changes prelink 0.0.20071009-1], sync per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10886337/ikvm_0.34.0.4-2ubuntu1_source.changes ikvm 0.34.0.4-2ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10890552/venkman_0.9.87.2-1ubuntu1_source.changes venkman 0.9.87.2-1ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10891319/rosegarden_1.6.0-1ubuntu1_source.changes rosegarden 1.6.0-1ubuntu1], per Hardy
Mario Bonino
[http://launchpadlibrarian.net/10902472/galternatives_0.13.4ubuntu1_source.changes galternatives 0.13.4ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10905336/dreamchess_0.1.0-2ubuntu1_source.changes dreamchess 0.1.0-2ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10915601/audacity_1.3.3-1ubuntu1_source.changes audacity 1.3.3-1ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10924387/gsynaptics_0.9.12-0ubuntu2_source.changes gsynaptics 0.9.12-0ubuntu2], per Hardy
Andrea Colangelo
[http://launchpadlibrarian.net/10859435/bsdmainutils_6.1.10ubuntu2_source.changes bsdmainutils 6.1.10ubuntu2], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10857643/libpcap-ruby_0.6-7_source.changes libpcap-ruby 0.6-7], sync per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10839778/ctsim_4.5.5-1ubuntu1_source.changes ctsim 4.5.5-1ubuntu1], per Hardy
Luca Falavigna
[http://launchpadlibrarian.net/10816818/smokeping_2.0.5-2ubuntu0.1_source.changes smokeping 2.0.5-2ubuntu0.1], per Dapper
[http://launchpadlibrarian.net/10816825/smokeping_2.0.8-3ubuntu0.1_source.changes smokeping 2.0.8-3ubuntu0.1], per Edgy
[http://launchpadlibrarian.net/10817195/ivtools_1.1.3-5.3ubuntu1.1_source.changes ivtools 1.1.3-5.3ubuntu1.1], per Edgy
[http://launchpadlibrarian.net/10817216/savant_20060129-4ubuntu0.1_source.changes savant 20060129-4ubuntu0.1], per Feisty
[http://launchpadlibrarian.net/10817392/ldap2dns_0.3.1-3ubuntu0.7.10_source.changes ldap2dns 0.3.1-3ubuntu0.7.10], per Gutsy
[http://launchpadlibrarian.net/10817396/ldap2dns_0.3.1-3ubuntu0.7.04_source.changes ldap2dns 0.3.1-3ubuntu0.7.04], per Feisty
[http://launchpadlibrarian.net/10817400/ldap2dns_0.3.1-3ubuntu0.6.10_source.changes ldap2dns 0.3.1-3ubuntu0.6.10], per Edgy
[http://launchpadlibrarian.net/10831142/yate_1.3.0-1.dfsg-1build1_source.changes yate 1.3.0-1.dfsg-1build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835033/blacs-mpi_1.1-27build1_source.changes blacs-mpi 1.1-27build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835080/k6fftwgel_1.1-9build1_source.changes k6fftwgel 1.1-9build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835112/k7fftwgel_1.2-7build1_source.changes k7fftwgel 1.2-7build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835122/netpipe_3.6.2-2build1_source.changes netpipe 3.6.2-2build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835136/p4fftwgel_1.2-6build1_source.changes p4fftwgel 1.2-6build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835146/scalapack_1.8.0-1build1_source.changes scalapack 1.8.0-1build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10835150/timidity_2.13.2-16ubuntu1_source.changes timidity 2.13.2-16ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10847510/ivman_0.6.14-3ubuntu1_source.changes ivman 0.6.14-3ubuntu1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10857727/tora_1.3.22-5_source.changes tora 1.3.22-5], sync per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10857739/xserver-xorg-input-joystick_1.3.1-1_source.changes xserver-xorg-input-joystick 1.3.1-1], sync per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10901669/python-wsgiref_0.1.2-1ubuntu2_source.changes python-wsgiref 0.1.2-1ubuntu2], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10912665/bayonne_2.3.2-1build1_source.changes bayonne 2.3.2-1build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10912672/clamfs_0.9.1-2build1_source.changes clamfs 0.9.1-2build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10912676/glcpu_1.0.1-6.2ubuntu3_source.changes glcpu 1.0.1-6.2ubuntu3], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10912683/libccrtp_1.6.0-1build1_source.changes libccrtp 1.6.0-1build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10912693/libccscript3_1.1.6-2build1_source.changes libccscript3 1.1.6-2build1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10912717/libzrtpcpp_0.9.2-3build1_source.changes libzrtpcpp 0.9.2-3build1], per Hardy
Andrea Gasparini
[http://launchpadlibrarian.net/10915656/python-django_0.96.1-1ubuntu1_source.changes python-django 0.96.1-1ubuntu1], per Hardy
Salvatore Palma
[http://launchpadlibrarian.net/10728858/xdigger_1.0.10-11ubuntu1_source.changes xdigger 1.0.10-11ubuntu1], per Hardy (per omissione, non inserito nel numero [http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2007.038 38])
Daniel Schwitzgebel
[http://launchpadlibrarian.net/10915610/twill_0.9%7Eb1-1ubuntu1_source.changes twill 0.9~b1-1ubuntu1], per Hardy
Lo sapevi che...
...nella shell, Esc + T inverte le ultime due parole prima del cursore?
Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!)
E' difficile essere un hacker
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/tiraecol_it-200.png |
Fonte: [http://en.tiraecol.net/modules/comic/ http://en.tiraecol.net/modules/comic/][[BR]] Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons.
Aggiornamenti
USN 550-2: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,144771.0.html libcairo regression]
USN 550-3: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,145399.0.html libcairo regression]
Statistiche dei bug
- Aperti: 38139, +119 rispetto la scorsa settimana
- Critici: 20, +/-0 rispetto la scorsa settimana
- Non confermati: 19436, -9 rispetto la scorsa settimana
- Non assegnati: 28485, -114 rispetto la scorsa settimana
- Tutti i bug segnalati: 140469, +1256 rispetto la scorsa settimana
Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.
Commenti e informazioni
Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].
Crediti
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].
Uscite
- [:NewsletterItaliana/2007.038:Numero precedente]
- [:NewsletterItaliana/2008.001:Numero successivo]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].BR Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].