Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2007.038"
Differenze tra le versioni 1 e 12 (in 11 versioni)
Versione 1 del 03/12/2007 20.12.12
Dimensione: 40
Commento:
Versione 12 del 14/11/2010 12.39.33
Dimensione: 12549
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
[[Include(NewsletterItaliana/Lavori)]] #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert All:read Known:read
#format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
[[Indice]]

||<style="border:none;">attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png ||

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''38''' del '''2007''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 3''' a '''domenica 9 dicembre'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di settimanalità o bisettimanalità... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor]'''.

= Notizie dal mondo =
== Data di rilascio di KDE 4 ==
'''KDE 4''' sarà rilasciato l''''11 gennaio'''. La data del rilascio in origine doveva essere questa, poi sarebbe dovuta essere dicembre, ma a causa della "desktop experience" ancora non soddisfacente e ad alcuni bug di Konqueror e del suono questa data è rislittata a gennaio.[[BR]]
In questo periodo verranno corretti tutti i bug descritti [http://techbase.kde.org/Schedules/KDE4/4.0_Release_Beta_Goals qui].

== Novità per Mandriva 2008 Spring ==

Sul sito di Mandriva sono state rilasciate le prime informazioni su '''Mandriva 2008.1''' (chiamata '''Spring'''). La roadmap e la lista delle caratteristiche tecniche implementate sono disponibili [http://wiki.mandriva.com/en/2008.1_Development qui].[[BR]]
Tra le novità più rilevanti: utilizzo del server audio !PulseAudio, passaggio al fork di RPM, aggiunta di uno strumento di parental control, introduzione dell'importazione della posta tramite Windows Migration Tool, configurazione automatica del repository, inserimento di un avanzato sistema di backup e introduzione di Apparmor. Per altre info si rimanda al [http://wiki.mandriva.com/en/2008.1_General_Specifications wiki] del progetto.

== Rilasciato Xfce 4.4.2 ==
E' uscita da qualche giorno, anche se con un pò di ritardo (secondo quanto afferma ''Brian Tarricone'' dell'Xfce Development Team), la versione 4.4.2 del noto desktop environment '''Xfce'''.[[BR]]
Questa nuova versione, oltre a conservare la ormai famosa "leggerezza" che contraddistingue Xfce, vanta una considerevole quantità di bug risolti (presenti, invece, nelle precedenti versioni) e nuove funzionalità. Per scoprirle tutte non resta che installarlo.

== Finalmente RadeonHD 1.0 ==

'''RadeonHD''' è un driver video su X.org per le schede grafiche ATI R500 e successive, sviluppato da Novell per AMD/ATI grazie alla documentazione resa libera da AMD stessa. Nonostante manchi ancora l'accellerazione 2D/3D è stato fatto un balzo in avanti dalla versione 0.4 all'attuale '''1.0''' disponibile [ftp://ftp.freedesktop.org/pub/individual/driver/xf86-video-radeonhd-1.0.0.tar.bz2 sul sito di Freedesktop.org] o per chi sta già testando Hardy direttamente sul repository universe con il pacchetto di nome [http://packages.ubuntu.com/hardy/x11/xserver-xorg-video-radeonhd xserver-xorg-video-radeonhd].

== MPPA University Toolkit viola la licenza GPL ==

Della serie "''usa l'arma del nemico''". Ricordate '''University Toolkit''', quella distribuzione basata su Xubuntu che tanto aveva fatto scalpore in quanto arma di monitoraggio sul P2P nelle università americane? Ebbene, per ora non è più online.[[BR]]

Questa distribuzione fornita dalla '''Motion Picture Association of America''' viola la licenza GPL. Così ''Matthew Garret'', membro della Ubuntu Technical Board, si è appellato al Digital Millenium Copyright Act, famosa legge sul copyright americana, facendo rimuovere temporaneamente la ISO per il download in attesa del rilascio del codice sorgente. Ironico, no?

= Succede in Italia =
== Due nuovi membri della comunità ==
Questa settimana, da quello che si può vedere nell'apposita [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=69.0 board] del Forum, sono stati approvati due nuovi '''membri''' dal Consiglio:
 * '''Devnull'''
 * '''acquarica'''
Tutti i collaboratori della newsletter si congratulano con loro e avvisano i gentili lettori che ora i due nuovi membri saranno costretti ad offrire da bere a tutti. :D [[BR]]
Congratulazioni nuovi membri!

= Riunioni della comunità =
Tutte le riunioni si terranno nel canale IRC '''#ubuntu-it-meeting''', server `irc.freenode.net` alle ore '''21.30 GMT+1''' se non diversamente espresso.
=== Newsletter italiana ===
 * '''Lunedì 10 dicembre 2007'''[[BR]]Si è tenuta una riunione straordinaria per decidere del futuro della newsletter. Per il log della riunione consultare il [:GruppoPromozione/Agenda/Registro:registro].

= Accadde su IRC =
== La fiera del lol ==
{{{
 <DktrKranz> <dfiloni> looool
 <DktrKranz> <totopalma> looooooool
 <DktrKranz> <Supremus> ri lol
 <DktrKranz> che è, la saga del lol?
 <totopalma> XD
 <dfiloni> si
 <totopalma> si
 <totopalma> looooooooool
 <dfiloni> totopalma, ti ricordi ieri?
 * Supremus si sente afflitto
 <Supremus> e sfottuto
 <totopalma> DktrKranz, mica mi kikki
 <Supremus> da tutti
 <totopalma> Supremus, sei un picio
 <totopalma> :)=
 * DktrKranz has kicked totopalma from #ubuntu-it-dev (Benvenuto alla fiera del looooooooooool, l'ingresso è gratuito ma l'uscita fa un po' male...)
 <dfiloni> loooool
}}}


= Il pacchetto della settimana =

== Blueman: Bluetooth per tutti! ==

||<tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="border: medium none ; padding: 0.5em;">[[Immagine(NewsletterItaliana/Materiale/blueman.png,250,right)]]||
[[BR]]

'''Blueman''' è un utilità per amministrare tutti i vostri accessori Bluetooth tramite un sistema GTK realizzato per funzionare con GNOME, che usa a sua volta il sistema di connessione ''bluez dbus''. [[BR]]
Tra le principali caratteristiche del programma:
  * È di facile utilizzo e configurazione;
  * Installa facilmente tutte le vostre periferiche;
  * Invia i vostri file dal PC alle periferiche e viceversa;
  * Visualizza i vostri file contenuti nelle periferiche come su hard disk locali;
  * Elenca tutte le periferiche presenti nell’area di cattura;
  * Visualizza tutte le informazioni delle unità remote e locali connesse;
  * Configura le periferiche locali;
  * Amministra il Pairing delle interfacce (Bonding);
  * Connette le periferiche alla connessione di rete personale presente;
  * Permette il servizio per la connessione con le porte /dev/rfcomm , per esempio con le connessioni via gprs;
  * Connette le cuffie Bluetooth permettendo l’ascolto dell’audio delle interfacce che utilizzano l’ALSA audio.

L’idea è quella di aver creato un manager grafico completo per utilizzare le applicazioni Bluetooth con Linux.

 * [http://sourceforge.net/projects/blueman/ Sito web]

= I pacchetti realizzati dalla comunità italiana =

=== Michele Angrisano ===

 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002462.html kid3 0.9-4ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002565.html mozilla-firefox-adblock 0.5.3.043-4ubuntu1], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10745866/texmacs_1.0.6.11-2_source.changes texmacs 1.0.6.11-2], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/003054.html xsp 1.2.5-1ubuntu1], per Hardy

=== Mario Bonino ===

 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002486.html njam 1.25-4ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002496.html vkeybd 1:0.1.17b-1ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002514.html wxglade 0.6.1-1ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002559.html vym 1.10.0-1ubuntu1], per Hardy

=== Luca Falavigna ===

 * [http://launchpadlibrarian.net/10713442/radiance_3R8%2B20071122.dfsg-2_source.changes radiance 3R8+20071122.dfsg-2], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10713446/rhino_1.6.R7-2_source.changes rhino 1.6.R7-2], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10713456/t-code_2.3.1-2.1_source.changes t-code 2.3.1-2.1], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10713461/transproxy_1.5-3_source.changes transproxy 1.5-3], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10745841/aolserver4_4.5.0-14_source.changes aolserver4 4.5.0-14], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10745861/systeminstaller_1.04-4_source.changes systeminstaller 1.04-4], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002786.html gnustep-base 1.14.1-2ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002790.html z88dk 1.6.ds1-7ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002806.html yiyantang 0.7.0-3ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002860.html xview 3.2p1.4-21.1ubuntu2], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002872.html yorick 2.1.04+dfsg-1ubuntu1], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002891.html qsampler 0.1.2-0ubuntu3], per Hardy
 * [http://launchpadlibrarian.net/10778867/winpdb_1.3.2-3_source.changes winpdb 1.3.2-3], per Hardy
 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002923.html nagios-plugins 1.4.10-1ubuntu1], per Hardy

=== Daniel Schwitzgebel ===

 * [https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/003001.html gl-117 1.3.2-1.1ubuntu4], per Hardy

= Lo sapevi che... =
...nella shell, '''Alt + B''' muove il cursore indietro di una parola nella riga corrente?

= Il personaggio della settimana =
Questa settimana, la «'''Ubuntu-it !SuperMedia Productions'''» in collaborazione con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» ha il piacere di presentare a tutto il popolo lettore di questa newsletter una nuova intervista.

In questo episodio, l'eroe di turno è: '''Andrea Veri'''.

Per l'intervista completa potete consultare [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=andrea-veri qui]. Buona lettura!

= Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!) =
'''Errore #1'''
||attachment:NewsletterItaliana/Materiale/tiraecol_it-264.png||

Fonte: [http://en.tiraecol.net/modules/comic/ http://en.tiraecol.net/modules/comic/][[BR]]
Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons.

= Aggiornamenti =
 * '''USN 555-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,144016.0.html e2fsprogs vulnerability]
 * '''USN 554-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143762.0.html tetex-bin, texlive-bin vulnerabilities]
 * '''USN 553-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143184.0.html Mono vulnerability]
 * '''USN-552-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143183.0.html Perl vulnerability]
 * '''USN 546-2''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143119.0.html firefox regression]
 * '''USN 549-2''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143056.0.html php5 regression]
 * '''USN 551-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143052.0.html openldap vulnerabilities]
 * '''USN 550-1''': [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,143049.0.html libcairo vulnerability]

= Statistiche dei bug =

 * Aperti: 38020, +45 rispetto la scorsa settimana
 * Critici: 20, +2 rispetto la scorsa settimana
 * Non confermati: 19445, -690 rispetto la scorsa settimana
 * Non assegnati: 28599, -492 rispetto la scorsa settimana
 * Tutti i bug segnalati: 139213, +982 rispetto la scorsa settimana

Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.

= Commenti e informazioni =

Per metterti in contatto con il «'''Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale'''» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

== Crediti ==

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].

= Uscite =

 * [:NewsletterItaliana/2007.037:Numero precedente]
 * [:NewsletterItaliana/2007.039:Numero successivo]

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].[[BR]]
Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].

----
CategoryComunitaNewsletter

BR Indice

attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 38 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 3 a domenica 9 dicembre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di settimanalità o bisettimanalità... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].

Notizie dal mondo

Data di rilascio di KDE 4

KDE 4 sarà rilasciato l'11 gennaio. La data del rilascio in origine doveva essere questa, poi sarebbe dovuta essere dicembre, ma a causa della "desktop experience" ancora non soddisfacente e ad alcuni bug di Konqueror e del suono questa data è rislittata a gennaio.BR In questo periodo verranno corretti tutti i bug descritti [http://techbase.kde.org/Schedules/KDE4/4.0_Release_Beta_Goals qui].

Novità per Mandriva 2008 Spring

Sul sito di Mandriva sono state rilasciate le prime informazioni su Mandriva 2008.1 (chiamata Spring). La roadmap e la lista delle caratteristiche tecniche implementate sono disponibili [http://wiki.mandriva.com/en/2008.1_Development qui].BR Tra le novità più rilevanti: utilizzo del server audio PulseAudio, passaggio al fork di RPM, aggiunta di uno strumento di parental control, introduzione dell'importazione della posta tramite Windows Migration Tool, configurazione automatica del repository, inserimento di un avanzato sistema di backup e introduzione di Apparmor. Per altre info si rimanda al [http://wiki.mandriva.com/en/2008.1_General_Specifications wiki] del progetto.

Rilasciato Xfce 4.4.2

E' uscita da qualche giorno, anche se con un pò di ritardo (secondo quanto afferma Brian Tarricone dell'Xfce Development Team), la versione 4.4.2 del noto desktop environment Xfce.BR Questa nuova versione, oltre a conservare la ormai famosa "leggerezza" che contraddistingue Xfce, vanta una considerevole quantità di bug risolti (presenti, invece, nelle precedenti versioni) e nuove funzionalità. Per scoprirle tutte non resta che installarlo.

Finalmente RadeonHD 1.0

RadeonHD è un driver video su X.org per le schede grafiche ATI R500 e successive, sviluppato da Novell per AMD/ATI grazie alla documentazione resa libera da AMD stessa. Nonostante manchi ancora l'accellerazione 2D/3D è stato fatto un balzo in avanti dalla versione 0.4 all'attuale 1.0 disponibile [ftp://ftp.freedesktop.org/pub/individual/driver/xf86-video-radeonhd-1.0.0.tar.bz2 sul sito di Freedesktop.org] o per chi sta già testando Hardy direttamente sul repository universe con il pacchetto di nome [http://packages.ubuntu.com/hardy/x11/xserver-xorg-video-radeonhd xserver-xorg-video-radeonhd].

MPPA University Toolkit viola la licenza GPL

Della serie "usa l'arma del nemico". Ricordate University Toolkit, quella distribuzione basata su Xubuntu che tanto aveva fatto scalpore in quanto arma di monitoraggio sul P2P nelle università americane? Ebbene, per ora non è più online.BR

Questa distribuzione fornita dalla Motion Picture Association of America viola la licenza GPL. Così Matthew Garret, membro della Ubuntu Technical Board, si è appellato al Digital Millenium Copyright Act, famosa legge sul copyright americana, facendo rimuovere temporaneamente la ISO per il download in attesa del rilascio del codice sorgente. Ironico, no?

Succede in Italia

Due nuovi membri della comunità

Questa settimana, da quello che si può vedere nell'apposita [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=69.0 board] del Forum, sono stati approvati due nuovi membri dal Consiglio:

  • Devnull

  • acquarica

Tutti i collaboratori della newsletter si congratulano con loro e avvisano i gentili lettori che ora i due nuovi membri saranno costretti ad offrire da bere a tutti. :D BR Congratulazioni nuovi membri!

Riunioni della comunità

Tutte le riunioni si terranno nel canale IRC #ubuntu-it-meeting, server irc.freenode.net alle ore 21.30 GMT+1 se non diversamente espresso.

Newsletter italiana

  • Lunedì 10 dicembre 2007BRSi è tenuta una riunione straordinaria per decidere del futuro della newsletter. Per il log della riunione consultare il [:GruppoPromozione/Agenda/Registro:registro].

Accadde su IRC

La fiera del lol

 <DktrKranz> <dfiloni> looool
 <DktrKranz> <totopalma> looooooool
 <DktrKranz> <Supremus> ri lol
 <DktrKranz> che è, la saga del lol?
 <totopalma> XD
 <dfiloni> si
 <totopalma> si
 <totopalma> looooooooool
 <dfiloni> totopalma, ti ricordi ieri?
 * Supremus si sente afflitto
 <Supremus> e sfottuto
 <totopalma> DktrKranz, mica mi kikki
 <Supremus> da tutti
 <totopalma> Supremus, sei un picio
 <totopalma> :)=
 * DktrKranz has kicked totopalma from #ubuntu-it-dev (Benvenuto alla fiera del looooooooooool, l'ingresso è gratuito ma l'uscita fa un po' male...)
 <dfiloni> loooool

Il pacchetto della settimana

Blueman: Bluetooth per tutti!

BR

Blueman è un utilità per amministrare tutti i vostri accessori Bluetooth tramite un sistema GTK realizzato per funzionare con GNOME, che usa a sua volta il sistema di connessione bluez dbus. BR Tra le principali caratteristiche del programma:

  • È di facile utilizzo e configurazione;
  • Installa facilmente tutte le vostre periferiche;
  • Invia i vostri file dal PC alle periferiche e viceversa;
  • Visualizza i vostri file contenuti nelle periferiche come su hard disk locali;
  • Elenca tutte le periferiche presenti nell’area di cattura;
  • Visualizza tutte le informazioni delle unità remote e locali connesse;
  • Configura le periferiche locali;
  • Amministra il Pairing delle interfacce (Bonding);
  • Connette le periferiche alla connessione di rete personale presente;
  • Permette il servizio per la connessione con le porte /dev/rfcomm , per esempio con le connessioni via gprs;
  • Connette le cuffie Bluetooth permettendo l’ascolto dell’audio delle interfacce che utilizzano l’ALSA audio.

L’idea è quella di aver creato un manager grafico completo per utilizzare le applicazioni Bluetooth con Linux.

I pacchetti realizzati dalla comunità italiana

Michele Angrisano

Mario Bonino

Luca Falavigna

Daniel Schwitzgebel

Lo sapevi che...

...nella shell, Alt + B muove il cursore indietro di una parola nella riga corrente?

Il personaggio della settimana

Questa settimana, la «Ubuntu-it SuperMedia Productions» in collaborazione con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» ha il piacere di presentare a tutto il popolo lettore di questa newsletter una nuova intervista.

In questo episodio, l'eroe di turno è: Andrea Veri.

Per l'intervista completa potete consultare [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=andrea-veri qui]. Buona lettura!

Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!)

Errore #1

attachment:NewsletterItaliana/Materiale/tiraecol_it-264.png

Fonte: [http://en.tiraecol.net/modules/comic/ http://en.tiraecol.net/modules/comic/][[BR]] Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons.

Aggiornamenti

Statistiche dei bug

  • Aperti: 38020, +45 rispetto la scorsa settimana
  • Critici: 20, +2 rispetto la scorsa settimana
  • Non confermati: 19445, -690 rispetto la scorsa settimana
  • Non assegnati: 28599, -492 rispetto la scorsa settimana
  • Tutti i bug segnalati: 139213, +982 rispetto la scorsa settimana

Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].

Uscite

  • [:NewsletterItaliana/2007.037:Numero precedente]
  • [:NewsletterItaliana/2007.039:Numero successivo]

Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].BR Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].


CategoryComunitaNewsletter