IndiceBR TableOfContents(2) |
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/logo-newsletter.png |
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 37 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 26 a domenica 2 dicembre. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].
Notizie dal mondo
Rilasciata l'Alpha 1 di Hardy Heron
Dopo qualche giorno rispetto alla data previssata per il 29 novembre, gli sviluppatori di Ubuntu hanno rilasciato l'Alpha 1 di Ubuntu 8.04 Hardy Heron, che sarà LTS.BR Alcune informazioni sulle novità di questa alpha si possono trovare [https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha1 qui] (Ubuntu) e [https://wiki.ubuntu.com/HardyHeron/Alpha1/Kubuntu qui] (Kubuntu).BR Si può aggiornare la propria Ubuntu (sconsigliato) alla nuova alpha digitando nel terminale: sudo update-manager -d.
Rilasciato GNOME 2.20.2
E' stato rilasciato della versione stabile di GNOME 2.20.2, il secondo aggiornamento di GNOME 2.20, che corregge molti bug conosciuti e sconosciuti. L'annuncio ufficiale del rilascio di questa nuova versione si può trovare [http://mail.gnome.org/archives/gnome-announce-list/2007-November/msg00066.html qui].BR Il prossimo rilascio è previsto per il 7 gennaio 2008.
Zombu ci prova di nuovo
Dopo aver venduto lo Zonbox, un computer dal prezzo di 99 dollari, ora la società [http://www.zonbu.com/ Zombu] sta per vendere un nuovo notebook che si preannuncia essere un degno rivale dell'Asus EEE e dei notebook venduti da Dell: [http://www.zonbu.com/device/notebook.htm Zonbu Notebook].BR Questo notebook utilizza una versione personalizzata di Gentoo, come lo Zonbox. I componenti di cui è dotato si possono trovare [http://www.zonbu.com/device/notebook.htm qui].
Rilasciati i sorgenti dell'eeePC
In questi giorni si credeva che ASUS avesse violato la Linux GPL, in particolare per le modifiche apportate al modulo di Linux asus_acpi e alle violazioni della licenza di Busybox sul suo eeePC.BR Per discolparsi da queste accuse ASUS ha rilasciato tutti i codici sorgenti oggetto di discussione ed ha annunciato anche il rilascio di un SDK per l'eeePC.
Succede in Italia
Riunioni della comunità
Accadde su IRC
Come è strana la vita
<Hattory> chissà perché da oggi non riesco a vedere i filmati su internet -.- <Hattory> javascript non abilitato <Supremus> Hattory, fattene una ragione <Supremus> è un segno del destino <Supremus> oggi non vedi i filmato domani diventi gay <Supremus> è cosi la vita <Hattory> uhm... percorso un po' strano <Supremus> già
Accadde sul Forum
Made in Italy
Il pacchetto della settimana
recordMyDesktop: registra il tuo desktop!
recordMyDesktop è un utility che permette di registrare video del proprio desktop con facilità. La linea di comando (che è la parte principale di recordMyDesktop) è scritta in C, mentre l'interfaccia grafica per GNOME è scritta in python (gtk-recordMyDesktop). Il programma offre anche la possibilità di registrare l'audio attraverso ALSA, OSS o il server audio JACK.
Prima di usare recordMyDesktop, è consigliabile visitare la sezione [http://recordmydesktop.iovar.org/documentation.php Documentazione] sul sito ufficiale e in particolare, leggere la [http://recordmydesktop.iovar.org/rug/index.php Guida all'Utente], per capire come usare l'applicazione.
Su Ubuntu non è installato in modo predefinito ma l'installazione è semplicissima dal momento che, i pacchetti (recordmydesktop e gtk-recordmydesktop) sono presenti nel repository Universe. Per effettuare l'installazione su Kubuntu è necessario installare il pacchetto krecordmydesktop al posto di gtk-recordmydesktop.
[http://recordmydesktop.iovar.org Sito web]
[:SimoneFittabile/IDP:Indice di popolarità]: 98%
I pacchetti realizzati dalla comunità italiana
Mario Bonino
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-November/002209.html pixelize 0.9.2-3ubuntu2], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10626391/cmigrep_1.4-3_source.changes cmigrep 1.4-3], per Hardy
Andrea Colangelo
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-November/002187.html magnus 20060324-5ubuntu1], per Hardy
Luca Falavigna
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-November/002188.html tora 1.3.22-3ubuntu1], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002400.html oggconvert 0.3.0-1ubuntu1], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002402.html rhino 1.6.R7-1ubuntu1], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002413.html radiance 3R8+20071122.dfsg-1ubuntu1], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002435.html winpdb 1.3.2-1ubuntu1], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002436.html dietlibc 0.31-1ubuntu2], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002442.html qscintilla2 2.1+snapshot20070923-1ubuntu1], per Hardy
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002443.html python-wsgiref 0.1.2-1ubuntu1], per Hardy
Andrea Gasparini
[http://launchpadlibrarian.net/10626400/gwave_20060606-1_source.changes gwave 20060606-1], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10626421/python-visual_3.2.9-2_source.changes python-visual 3.2.9-2], per Hardy
[http://launchpadlibrarian.net/10682065/cmus_2.2.0-1_source.changes cmus 2.2.0-1], per Hardy
Daniel Schwitzgebel
[https://lists.ubuntu.com/archives/hardy-changes/2007-December/002460.html patchage 0.2.3-2.1ubuntu1], per Hardy
Alla lavagna
Lo sapevi che...
Esc + T inverte le ultime due parole prima del cursore?
Il personaggio della settimana
La domanda della settimana
Direttamente da [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,141289.0/topicseen.html questa] discussione nel forum:
ragazzi non so se devo spegnere il pc....e' in recoveri mode da piu di un'ora.... :(
Anche i pinguini ridono, ma le finestre no! (no, no e poi no!!)
Apple su Intel
attachment:NewsletterItaliana/Materiale/tiracol_it-212.png |
Fonte: [http://en.tiraecol.net/modules/comic/ http://en.tiraecol.net/modules/comic/][[BR]] Le vignette sono rilasciate con licenza Creative Commons.
Aggiornamenti
USN 545-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,140811.0.html link-grammar vulnerability]
USN 546-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,140813.0.html firefox vulnerabilities]
USN 547-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,140815.0.html pcre3 vulnerabilities]
USN 548-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,141341.0.html pidgin vulnerability]
USN 549-1: [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,141638.0.html php5 vulnerabilities]
Statistiche dei bug
- Aperti: 37975, +301 rispetto la scorsa settimana
- Critici: 18, +2 rispetto la scorsa settimana
- Non confermati: 20135, -152 rispetto la scorsa settimana
- Non assegnati: 29091, +243 rispetto la scorsa settimana
- Tutti i bug segnalati: 138231, +1108 rispetto la scorsa settimana
Se volete aiutare Ubuntu, la [wiki:Ubuntu/BugSquad Bug Squad] ha sempre bisogno di una mano.
Commenti e informazioni
Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].
Crediti
La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].
Uscite
- [:NewsletterItaliana/2007.036:Numero precedente]
- [:NewsletterItaliana/2007.038:Numero successivo]
Per ricevere la newsletter direttamente nella tua email, iscriviti [http://www.freelists.org/list/newsletter-italiana qui].BR Per tutti i numeri usciti della newsletter, consultare la nostra [:NewsletterItaliana/Archivio:edicola].