Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NewsletterItaliana/2007.016"
Differenze tra le versioni 3 e 14 (in 11 versioni)
Versione 3 del 08/05/2007 22.49.11
Dimensione: 1748
Commento:
Versione 14 del 09/05/2007 19.11.35
Dimensione: 3115
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]||

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''16''' del '''2007''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 7''' a '''domenica 13 maggio'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor]'''.
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="40%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||
Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero '''16 '''del '''2007''', riferito alla settimana che va da '''lunedì 7''' a '''domenica 13  maggio'''. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro '''[:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor]'''.
Linea 8: Linea 7:
== Nuovi membri per l'Ubuntu Community Council ==
https://launchpad.net/~communitycouncil/+members

== rilasciato gcc3.0 ==
http://www.gnu.org/software/gcc/gcc-3.0/features.html

== Rilasciata Gentoo 2007.0 ==
http://www.linuxvalley.com/news/news.php?IdNews=7893
Linea 10: Linea 17:
Linea 16: Linea 22:
== Time Machine ... non solo Apple ==
http://www.ossblog.it/post/2472/ext3cow-versioning-filesystem-linux-2-6#more
Linea 17: Linea 26:
= Made in Italy =
= Il pacchetto della settimana =
== F-Spot ==
[[BR]][[Immagine(F-Spot/fspot.png,120,right)]]'''[http://f-spot.org F-Spot] '''è un'applicazione per la gestione delle fotografie ed è stata realizzata per essere usata con''' GNOME'''.''' '''[[BR]]''' '''Facilita la gestione delle foto fornendo strumenti intuitivi per aiutare l'utente a condividere, cercare ed organizzare le sue fotografie. Il programma permette di catalogare le proprie immagini secondo etichette definite dall'utente. E' presente inoltre la funzione modifica che da la possibilità di apportare alcune modifiche all'immagine tra cui: * Selezionare un'area da ritagliare;
 * Selezionare un'area da cui rimuovere gli occhi rossi;
 * Regolare i colori della fotografia;
 * Convertire la fotografia in bianco e nero;
 * Convertire la fotografia in tonalità seppia;
 * e altro ancora...
Linea 18: Linea 36:

= Made in Italy =


= Il pacchetto della settimana =
F-Spot viene installato come gestore foto predefinito di Ubuntu. È inoltre disponibile l'ottima pagina wiki ["F-Spot"] per una semplice guida all'uso di questa applicazione multimediale.
Linea 26: Linea 39:

Linea 29: Linea 40:

Linea 32: Linea 41:

Linea 35: Linea 42:

Linea 38: Linea 43:

Linea 41: Linea 44:

Linea 44: Linea 45:

Linea 47: Linea 46:

Linea 50: Linea 47:


Fonte: [http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/]
Fonte: http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/
Linea 55: Linea 50:
Linea 59: Linea 53:

BR

Benvenuti alla newsletter della comunità Italiana di Ubuntu! Questo che leggete è il numero 16 del 2007, riferito alla settimana che va da lunedì 7 a domenica 13 maggio. Per qualsiasi commento, insulto o lode contattaci attraverso la nostra [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter mailing list]... per problemi di (inserire ogni settimana una cosa divertente e diversa)... beh... uhmmm... contattate il nostro [:NewsletterItaliana/Crediti:Janitor].

Notizie dal mondo

Nuovi membri per l'Ubuntu Community Council

https://launchpad.net/~communitycouncil/+members

rilasciato gcc3.0

http://www.gnu.org/software/gcc/gcc-3.0/features.html

Rilasciata Gentoo 2007.0

http://www.linuxvalley.com/news/news.php?IdNews=7893

WIRED Rave Award

[http://www.wired.com/culture/lifestyle/multimedia/2007/04/ss_raves?slide=15 Mark Shuttleworth]

Java GPL!!

http://pollycoke.wordpress.com/2007/05/08/sun-rilascia-ufficialmente-java-con-licenza-gpl/

Time Machine ... non solo Apple

http://www.ossblog.it/post/2472/ext3cow-versioning-filesystem-linux-2-6#more

Succede in Italia

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

F-Spot

BRImmagine(F-Spot/fspot.png,120,right)[http://f-spot.org F-Spot] è un'applicazione per la gestione delle fotografie ed è stata realizzata per essere usata con GNOME. BR Facilita la gestione delle foto fornendo strumenti intuitivi per aiutare l'utente a condividere, cercare ed organizzare le sue fotografie. Il programma permette di catalogare le proprie immagini secondo etichette definite dall'utente. E' presente inoltre la funzione modifica che da la possibilità di apportare alcune modifiche all'immagine tra cui: * Selezionare un'area da ritagliare;

  • Selezionare un'area da cui rimuovere gli occhi rossi;
  • Regolare i colori della fotografia;
  • Convertire la fotografia in bianco e nero;
  • Convertire la fotografia in tonalità seppia;
  • e altro ancora...

F-Spot viene installato come gestore foto predefinito di Ubuntu. È inoltre disponibile l'ottima pagina wiki ["F-Spot"] per una semplice guida all'uso di questa applicazione multimediale.

Alla lavagna

Lo sapevi che...

Il personaggio della settimana

Accadde su IRC

Accadde sul Forum

La domanda della settimana

Anche i pinguini ridono, ma le finestre no!

Aggiornamenti

Statistiche dei bug

Fonte: http://people.ubuntu-in.org/~carthik/bugstats/

Commenti e informazioni

Per metterti in contatto con il «Sovrano Ordine dei Cronisti della Tavola Ovale» della newsletter italiana scrivici [http://www.freelists.org/list/ubuntu-it-newsletter alla nostra Mailing List].

Crediti

La tua newsletter preferita è scritta con il duro lavoro dei seguenti [:NewsletterItaliana/Crediti:eroici attivisti].