Dimensione: 5683
Commento:
|
Dimensione: 2870
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[Indice(depth=1)]] [[VersioniSupportate(hardy)]] |
## page was renamed from audio/DriverAlsaAcerTM5520G #format wiki #LANGUAGE it |
Linea 4: | Linea 5: |
= Rilevamento dell'hardware = | [[Indice]] |
Linea 6: | Linea 7: |
== Dispositivi connessi == | = Introduzione = |
Linea 8: | Linea 9: |
Per verificare il corretto rilevamento dell'hardware del portatile, digitare in un terminale il seguente comando:{{{ lspci |
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione dei driver «Alsa 1.0.16» necessari per risolvere problemi relativi all'audio. La guida è stata verificata sul portatile '''Acer !TravelMate 5520G'''. = Preparativi = [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti prima di procedere con l'installazione dei driver: * ''libncurses5-dev'' * ''build-essential gettext'' * ''linux-backports-modules-generic'' = Installazione = == Driver == 0. Scaricare i driver alsa digitando in una finestra di terminale il seguente comando:{{{ wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-1.0.16.tar.bz2 }}} 0. Scompattare l'archivio con il seguente comando:{{{ tar -jxvf alsa-driver-1.0.16.tar.bz2 }}} 0. Posizionarsi all'interno della cartella appena estratta, digitando in un terminale:{{{ cd alsa-driver-1.0.16 }}} 0. Installare i driver digitando i seguenti comandi:{{{ ./configure --with-cards=hda-intel && make sudo install -v -m644 pci/hda/snd-hda-intel.ko /lib/modules/$(uname -r)/ubuntu/media/snd-hda-intel/ |
Linea 12: | Linea 39: |
il comando restituirà una schermata simile alla seguente:{{{ 00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express Memory Controller Hub (rev 03) 00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 945GM/PM/GMS/940GML and 945GT Express PCI Express Root Port (rev 03) 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01) 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 1 (rev 01) 00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 2 (rev 01) 00:1c.2 PCI bridge: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) PCI Express Port 3 (rev 01) 00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #1 (rev 01) 00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #2 (rev 01) 00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #3 (rev 01) 00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB UHCI #4 (rev 01) 00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) USB2 EHCI Controller (rev 01) 00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev e1) 00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801GBM (ICH7-M) LPC Interface Bridge (rev 01) 00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) IDE Controller (rev 01) 00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 82801GBM/GHM (ICH7 Family) Serial ATA Storage Controller AHCI (rev 01) 00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) SMBus Controller (rev 01) 01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce Go 7400 (rev a1) 06:00.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (rev 02) 08:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx12 Cardbus Controller 08:06.1 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCIxx12 OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller 08:06.2 Mass storage controller: Texas Instruments 5-in-1 Multimedia Card Reader (SD/MMC/MS/MS PRO/xD) 08:06.3 Generic system peripheral [0805]: Texas Instruments PCIxx12 SDA Standard Compliant SD Host Controller 08:08.0 Ethernet controller: Intel Corporation PRO/100 VE Network Connection (rev 01) |
== Lib == 0. Scaricare i driver alsa digitando in una finestra di terminale il seguente comando:{{{ wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa-lib-1.0.16.tar.bz2 }}} 0. Scompattare l'archivio con il seguente comando:{{{ tar -jxvf alsa-lib-1.0.16.tar.bz2 }}} 0. Posizionarsi all'interno della cartella appena estratta, digitando in un terminale:{{{ cd alsa-lib-1.0.16 }}} 0. Installare i driver digitando i seguenti comandi:{{{ ./configure && make sudo make install |
Linea 38: | Linea 56: |
== Processore == | Effettuare la stessa procedura con l'archivio `alsa-utils-1.0.16.tar.bz2` reperibile da [ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/alsa-utils-1.0.16.tar.bz2 questo indirizzo]. |
Linea 40: | Linea 58: |
Per visualizzare i dettagli sul processore, aprire in lettura il file `/proc/cpuinfo` digitando in un terminale:{{{ cat /proc/cpuinfo |
== File di configurazione == 0. Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/modprobe.d/alsa-base` e inserire in fondo al file la seguente riga:{{{ options snd-hda-intel model=acer |
Linea 44: | Linea 64: |
Verrà restituito un output simile al seguente:{{{ processor : 0 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Genuine Intel(R) CPU T2500 @ 2.00GHz stepping : 8 cpu MHz : 1000.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 0 cpu cores : 2 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc pni monitor vmx est tm2 xtpr bogomips : 3995.18 clflush size : 64 |
0. Riavviare il computer |
Linea 69: | Linea 66: |
processor : 1 vendor_id : GenuineIntel cpu family : 6 model : 14 model name : Genuine Intel(R) CPU T2500 @ 2.00GHz stepping : 8 cpu MHz : 1000.000 cache size : 2048 KB physical id : 0 siblings : 2 core id : 1 cpu cores : 2 fdiv_bug : no hlt_bug : no f00f_bug : no coma_bug : no fpu : yes fpu_exception : yes cpuid level : 10 wp : yes flags : fpu vme de pse tsc msr pae mce cx8 apic sep mtrr pge mca cmov pat clflush dts acpi mmx fxsr sse sse2 ss ht tm pbe nx constant_tsc pni monitor vmx est tm2 xtpr bogomips : 3990.18 clflush size : 64 }}} |
= Impostazioni = |
Linea 94: | Linea 68: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I valori differiscono a seconda dei modelli di processori, qui si fa riferimento ad un Intel Core 2 Duo 2GHz.''' || | 0. Fare clic con il tasto destro sull'icona del volume e selezionare «'''Apri Regolazione volume'''». 0. Nelle schede «'''Riproduzione'''» e «'''Registrazione'''» impostare tutti gli indicatori al massimo. 0. Nella scheda «'''Opzioni'''» impostare il valore «Input source=Front Mic». 0. Andare su '''''Sistema -> Preferenze -> Audio -> Tracce predefinite del mixer''''' e impostare su «Cattura». 0. Effettuare una chiamata di prova utilizzando il test di '''Skype'''. |
Linea 97: | Linea 75: |
= Configurazione dei componenti = | = Ulteriori risorse = |
Linea 99: | Linea 77: |
== Scheda video NVIDIA GeForce Go 7400 == Funziona egregiamente; per l'installazione dei driver è consigliabile usare lo script [http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html envy]. == Scheda Intel PRO/Wireless 3945ABG == Funzionante; per installazione e configurazione dei driver seguire [:Hardware/DispositiviSenzaFili/Ipw3945:questa guida]. == Scheda Audio HDA-Intel (Conexant) == Riconosciuta ma funzionante con audio basso e senza possibilità di registare con il microfono. Per risolvere questi problemi seguire questa la seguente guida: [:Hardware/Audio/HdaIntel:HdaIntel]. == Hard disk == Riconosciuto, con tutte le partizioni. Abilitata la scrittura su NTFS con [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/NtfsLetturaScrittura:NTFS-3G]. == Masterizzatore == ''Riconosciuto automaticamente'' {OK} == Display 17" matrice attiva TFT == ''Riconosciuto automaticamente'' {OK} == Porte USB == ''Riconosciute automaticamente'' {OK} == Mouse Integrato == ''Riconosciuto automaticamente'' {OK} == Tasti rapidi == Tutti i tasti a parte quelli di Quick Play sono perfettamente funzionanti. ---- = Messaggi = * Inserisci qui un messaggio ;) |
* [http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,174190.0 Discussione nel forum] |
Introduzione
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione dei driver «Alsa 1.0.16» necessari per risolvere problemi relativi all'audio. La guida è stata verificata sul portatile Acer TravelMate 5520G.
Preparativi
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i seguenti pacchetti prima di procedere con l'installazione dei driver:
libncurses5-dev
build-essential gettext
linux-backports-modules-generic
Installazione
Driver
Scaricare i driver alsa digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/driver/alsa-driver-1.0.16.tar.bz2
Scompattare l'archivio con il seguente comando:
tar -jxvf alsa-driver-1.0.16.tar.bz2
Posizionarsi all'interno della cartella appena estratta, digitando in un terminale:
cd alsa-driver-1.0.16
Installare i driver digitando i seguenti comandi:
./configure --with-cards=hda-intel && make sudo install -v -m644 pci/hda/snd-hda-intel.ko /lib/modules/$(uname -r)/ubuntu/media/snd-hda-intel/
Lib
Scaricare i driver alsa digitando in una finestra di terminale il seguente comando:
wget ftp://ftp.alsa-project.org/pub/lib/alsa-lib-1.0.16.tar.bz2
Scompattare l'archivio con il seguente comando:
tar -jxvf alsa-lib-1.0.16.tar.bz2
Posizionarsi all'interno della cartella appena estratta, digitando in un terminale:
cd alsa-lib-1.0.16
Installare i driver digitando i seguenti comandi:
./configure && make sudo make install
Effettuare la stessa procedura con l'archivio alsa-utils-1.0.16.tar.bz2 reperibile da [ftp://ftp.alsa-project.org/pub/utils/alsa-utils-1.0.16.tar.bz2 questo indirizzo].
File di configurazione
Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file /etc/modprobe.d/alsa-base e inserire in fondo al file la seguente riga:
options snd-hda-intel model=acer
- Riavviare il computer
Impostazioni
Fare clic con il tasto destro sull'icona del volume e selezionare «Apri Regolazione volume».
Nelle schede «Riproduzione» e «Registrazione» impostare tutti gli indicatori al massimo.
Nella scheda «Opzioni» impostare il valore «Input source=Front Mic».
Andare su Sistema -> Preferenze -> Audio -> Tracce predefinite del mixer e impostare su «Cattura».
Effettuare una chiamata di prova utilizzando il test di Skype.
Ulteriori risorse
[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,174190.0 Discussione nel forum]