Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "MySql"
Differenze tra le versioni 2 e 3
Versione 2 del 03/09/2006 15.52.52
Dimensione: 171
Autore: Stinko
Commento:
Versione 3 del 03/09/2006 16.05.41
Dimensione: 1423
Autore: Stinko
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:

= Cos'è MySql =
MySQL (si pronuncia My Ess Que Ell) è il più diffuso database Open Source basato sul linguaggio SQL. Questo prodotto viene fornito dall'azienda MySQL AB che sviluppa il proprio business erogando servizi basati su MySQL stesso. MySQL è un RDBMS, ossia un sistema di gestione per database relazionali. Un database è un insieme strutturato di dati, dalla lista della spesa, all'elenco dei titoli presenti in una grossa libreria. MySQL si occupa della strutturazione e della gestione a basso livello dei dati stessi, in modo da velocizzarne l'accesso, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi. L'acronimo RDBMS significa "Relational Data-Base Management System" e sta ad indicare che MySQL offre la possibilità di conservare i dati non in un enorme "storeroom" ma in diverse tabelle, in modo di velocizzarne l'accesso. L'acronimo SQL significa "Structured Query Language" ed indica il linguaggio standard di interrogazione dei Data-Base.

= Lavori in corso: portate pazienza... =
''';-)'''

= Links utili =
http://www.mysql.com/ [[BR]]
http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/ [[BR]]
http://canone.ce.unipr.it/MySQLTutor/Home.htm [[BR]]
http://database.html.it/guide/leggi/40/guida-linguaggio-sql/ [[BR]]

BR

Cos'è MySql

MySQL (si pronuncia My Ess Que Ell) è il più diffuso database Open Source basato sul linguaggio SQL. Questo prodotto viene fornito dall'azienda MySQL AB che sviluppa il proprio business erogando servizi basati su MySQL stesso. MySQL è un RDBMS, ossia un sistema di gestione per database relazionali. Un database è un insieme strutturato di dati, dalla lista della spesa, all'elenco dei titoli presenti in una grossa libreria. MySQL si occupa della strutturazione e della gestione a basso livello dei dati stessi, in modo da velocizzarne l'accesso, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi. L'acronimo RDBMS significa "Relational Data-Base Management System" e sta ad indicare che MySQL offre la possibilità di conservare i dati non in un enorme "storeroom" ma in diverse tabelle, in modo di velocizzarne l'accesso. L'acronimo SQL significa "Structured Query Language" ed indica il linguaggio standard di interrogazione dei Data-Base.

Lavori in corso: portate pazienza...

;-)

Links utili

http://www.mysql.com/ BR http://database.html.it/guide/leggi/87/guida-mysql/ BR http://canone.ce.unipr.it/MySQLTutor/Home.htm BR http://database.html.it/guide/leggi/40/guida-linguaggio-sql/ BR