Dimensione: 1035
Commento: totem-xine
|
Dimensione: 2137
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
#format wiki #language it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=448414"; rilasci="11.04 10.10 10.04 9.10 8.04")>> |
Linea 7: | Linea 10: |
'''Totem''' è il lettore multimediale predefinito di Ubuntu. Possiede un interfaccia gradevole e può essere usato per riprodurre diversi tipi di formati, tra i quali: | '''Totem''' è il lettore multimediale predefinito di '''Ubuntu'''. Possiede un interfaccia gradevole e può essere usato per riprodurre diversi tipi di formati, tra i quali: |
Linea 14: | Linea 17: |
* RM (Realplayer) | * RM (!RealPlayer) |
Linea 16: | Linea 19: |
Inoltre, permette di leggere i sottotitoli con estensioni .srt attachment:totem2.png |
Inoltre, permette di leggere i sottotitoli con estensioni `.srt`. |
Linea 22: | Linea 23: |
Totem su Ubuntu utilizza in via predefinita le librerie ''gstreamer'', delle quali se ne consiglia l'uso. Può anche funzionare mediante l'ausilio delle librerie ''xine'' installando il pacchetto ''totem-xine''. | In modo predefinito, '''Totem''' utilizza le librerie '''gstreamer''', delle quali se ne consiglia l'uso. In alternativa è possibile farlo funzionare mediante l'ausilio delle librerie '''xine''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installando]] il pacchetto [[apt://totem-xine | totem-xine]]. |
Linea 24: | Linea 25: |
(!) Saranno installare le dipendenze necessarie e disinstallate le librerie ''gstreamer''. | {{{#!wiki note L'installazione del sopra citato pacchetto non comporterà la rimozione delle librerie predefinite '''gstreamer'''.}}} = Totem-cue = Il plugin '''totem-cue''' permette a '''Totem''' di riprodurre i file `.cue`. Per installarlo procedere come segue: 0. Scaricare nella propria '''Home''' il plugin dalla pagina ufficiale del [[http://sourceforge.net/projects/totem-cue/|progetto totem-cue]]. 0. Scompattare l'archivio contenente il plugin nella cartella `/usr/lib/totem/plugins` digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo tar xvzf totem-cue* --directory /usr/lib/totem/plugins }}} 0. Avviare '''Totem'''. 0. Abilitare il plugin andando su '''''Modifica → Plugin''''' e selezionare '''CUE Sheet Reader'''. == Riproduzione file .cue == * Andare su '''''Visualizza → Barra laterale''''' e selezionare dal menù della barra laterale '''CUE Sheet'''. * Trascinare su '''Totem''' il file audio presente nella stessa cartella contenente il file `.cue`. Nella barra laterale verrà visualizzato l'elenco dei brani contenuto nel file `.cue` |
Linea 28: | Linea 52: |
* [http://www.gnome.org/projects/totem/ Sito ufficiale Totem] | * [[http://www.gnome.org/projects/totem/|Sito ufficiale di Totem]] |
Linea 31: | Linea 55: |
CategoryMultimedia CategoryNuoviDocumenti | CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Totem è il lettore multimediale predefinito di Ubuntu. Possiede un interfaccia gradevole e può essere usato per riprodurre diversi tipi di formati, tra i quali:
- MPEG (mp3/mpv)
- OGG
- AVI
- ASF
- MOV
- WMV
RM (RealPlayer)
Inoltre, permette di leggere i sottotitoli con estensioni .srt.
Totem-xine
In modo predefinito, Totem utilizza le librerie gstreamer, delle quali se ne consiglia l'uso. In alternativa è possibile farlo funzionare mediante l'ausilio delle librerie xine installando il pacchetto totem-xine.
L'installazione del sopra citato pacchetto non comporterà la rimozione delle librerie predefinite gstreamer.
Totem-cue
Il plugin totem-cue permette a Totem di riprodurre i file .cue.
Per installarlo procedere come segue:
Scaricare nella propria Home il plugin dalla pagina ufficiale del progetto totem-cue.
Scompattare l'archivio contenente il plugin nella cartella /usr/lib/totem/plugins digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo tar xvzf totem-cue* --directory /usr/lib/totem/plugins
Avviare Totem.
Abilitare il plugin andando su Modifica → Plugin e selezionare CUE Sheet Reader.
Riproduzione file .cue
Andare su Visualizza → Barra laterale e selezionare dal menù della barra laterale CUE Sheet.
Trascinare su Totem il file audio presente nella stessa cartella contenente il file .cue. Nella barra laterale verrà visualizzato l'elenco dei brani contenuto nel file .cue