Dimensione: 2182
Commento: Info
|
Dimensione: 1964
Commento: Alcune modifiche allo stile...
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
'''!RecordMyDesktop''' è un'applicazione utile alla registrazione delle operazioni eseguite sul proprio desktop; insieme al video è inoltre possibile registrare anche una traccia audio. = Preparativi = Abilitare il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository ufficiali] e [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''recordmydesktop''. |
'''!RecordMyDesktop''' è un'applicazione utile alla registrazione delle operazioni eseguite sul proprio desktop; oltre al video è possibile registrare anche una traccia audio. |
Linea 17: | Linea 13: |
Se si utilizza [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME] o [:AmbienteGrafico/Xfce:Xfce] è necessario installare il pacchetto ''gtk-recordmydesktop'', se invece si utilizza [:AmbienteGrafico/Kde:KDE] è necessario installare il pacchetto ''krecordmydesktop''. | Se si utilizza [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME] o [:AmbienteGrafico/Xfce:Xfce] è necessario installare il pacchetto [apt://gtk-recordmydesktop gtk-recordmydesktop], se invece si utilizza [:AmbienteGrafico/Kde:KDE] è necessario installare il pacchetto [apt://krecordmydesktop krecordmydesktop]. |
Linea 21: | Linea 17: |
Premendo il tasto «'''Avanzate'''» si accede al pannello di configurazione, suddiviso nelle seguenti parti: * «'''File'''» * «'''Presentazione'''» * «'''Audio'''» * «'''Varie'''» |
Facendo clic su '''Avanzate''' si accede al pannello di configurazione, suddiviso nelle seguenti parti: * '''File''' * '''Presentazione''' * '''Audio''' * '''Varie''' |
Linea 27: | Linea 23: |
Nella scheda «'''File'''» è possibile impostare il percorso dove salvare salvare le proprie registrazioni. Nella scheda «'''Presentazione'''» è possibile aumentare o ridurre la qualità del video della registrazione. In «'''Audio'''» è possibile impostare la ''frequenza'' e il ''canale'' di uscita dell'audio. Nella scheda «'''Varie'''» è possibile personalizzare ulteriormente il programma. | Nella scheda '''File''' è possibile impostare il percorso dove salvare le proprie registrazioni. Nella scheda '''Presentazione''' è possibile aumentare o ridurre la qualità del video della registrazione. In '''Audio''' è possibile impostare la ''frequenza'' e il ''canale'' di uscita dell'audio. Nella scheda '''Varie''' è possibile personalizzare ulteriormente il programma. |
Linea 29: | Linea 25: |
Prima di iniziare a registrare è necessario impostare la qualità del video e se si desidera includere anche l'audio è necessario abilitare la relativa opzione. | Prima di iniziare a registrare è necessario impostare la qualità del video. Qual'ora si desiderasse includere una traccia audio sarà necessario abilitare la relativa opzione. |
Linea 33: | Linea 29: |
Terminata la configurazione è necessario regolare la qualità video e decidere se includere o meno l'audio nella registrazione; con il pulsante «'''Selezionare una finestra'''» è inoltre possibile registrare le operazioni che avvengono all'interno di una singola finestra. | Terminata la configurazione è necessario regolare la qualità video e decidere se includere o meno l'audio nella registrazione; con il pulsante '''Selezionare una finestra''' è inoltre possibile registrare le operazioni che avvengono all'interno di una singola finestra. |
BR Indice(depth=2) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,365082.0.html")
Introduzione
RecordMyDesktop è un'applicazione utile alla registrazione delle operazioni eseguite sul proprio desktop; oltre al video è possibile registrare anche una traccia audio.
Installazione
Se si utilizza [:AmbienteGrafico/Gnome:GNOME] o [:AmbienteGrafico/Xfce:Xfce] è necessario installare il pacchetto [apt://gtk-recordmydesktop gtk-recordmydesktop], se invece si utilizza [:AmbienteGrafico/Kde:KDE] è necessario installare il pacchetto [apt://krecordmydesktop krecordmydesktop].
Configurazione
Facendo clic su Avanzate si accede al pannello di configurazione, suddiviso nelle seguenti parti:
File
Presentazione
Audio
Varie
Nella scheda File è possibile impostare il percorso dove salvare le proprie registrazioni. Nella scheda Presentazione è possibile aumentare o ridurre la qualità del video della registrazione. In Audio è possibile impostare la frequenza e il canale di uscita dell'audio. Nella scheda Varie è possibile personalizzare ulteriormente il programma.
Prima di iniziare a registrare è necessario impostare la qualità del video. Qual'ora si desiderasse includere una traccia audio sarà necessario abilitare la relativa opzione.
Registrazione
Terminata la configurazione è necessario regolare la qualità video e decidere se includere o meno l'audio nella registrazione; con il pulsante Selezionare una finestra è inoltre possibile registrare le operazioni che avvengono all'interno di una singola finestra.
Ulteriori risorse
[http://recordmydesktop.sourceforge.net/about.php Sito ufficiale del progetto]
[http://recordmydesktop.sourceforge.net/documentation.php Documentazione ufficiale]