Dimensione: 56
Commento:
|
Dimensione: 1272
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Inserire una descrizione per Multimedia/Video/MakeMKV. | = Introduzione = '''MakeMKV''' permette di creare copie di salvataggio dei blu-ray con protezione BD+ immagazzinandone il contenuto su disco in formato `.mkv` ([[http://it.wikipedia.org/wiki/Matroska | Matroska]]) e di condividere il flusso audio e video su rete locale. = Preparativi = 0. Installare i pacchetti [[apt://build-essential,libc6-dev,libssl-dev,libgl1-mesa-dev,libqt4-dev | build-essential, libc6-dev libssl-dev, libgl1-mesa-dev e libqt4-dev]] 0. Scaricare nella cartella home gli archivi `makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz` e `makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz` dalla [[http://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=3&t=224 | pagina di download]] 0. Estrarre gli archivi digitando in un terminale il comando: {{{ tar -xvf makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz && tar -xvf makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz }}} = Installazione = 0. Per compilare i sorgenti del primo archivio ed installare gli eseguibili compilati digitare: {{{ cd ~/makemkv_v1.6.16_bin* make -f makefile.linux sudo make -f makefile.linux install }}} 0. Per il secondo archivio: {{{ cd ~/makemkv_v1.6.16_oss* make -f makefile.linux sudo make -f makefile.linux install }}} = Utilizzo = E' possibile avviare l'applicazione digitando in un terminale il comando: {{{ makemkv }}} |
Introduzione
MakeMKV permette di creare copie di salvataggio dei blu-ray con protezione BD+ immagazzinandone il contenuto su disco in formato .mkv (Matroska) e di condividere il flusso audio e video su rete locale.
Preparativi
Installare i pacchetti build-essential, libc6-dev libssl-dev, libgl1-mesa-dev e libqt4-dev
Scaricare nella cartella home gli archivi makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz e makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz dalla pagina di download
Estrarre gli archivi digitando in un terminale il comando:
tar -xvf makemkv_v1.6.16_bin.tar.gz && tar -xvf makemkv_v1.6.16_oss.tar.gz
Installazione
Per compilare i sorgenti del primo archivio ed installare gli eseguibili compilati digitare:
cd ~/makemkv_v1.6.16_bin* make -f makefile.linux sudo make -f makefile.linux install
Per il secondo archivio:
cd ~/makemkv_v1.6.16_oss* make -f makefile.linux sudo make -f makefile.linux install
Utilizzo
E' possibile avviare l'applicazione digitando in un terminale il comando:
makemkv