Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Video/DumpHD"
Differenze tra le versioni 1 e 29 (in 28 versioni)
Versione 1 del 31/10/2011 21.26.45
Dimensione: 55
Commento:
Versione 29 del 02/11/2011 17.36.02
Dimensione: 2793
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Inserire una descrizione per Multimedia/Video/DumpHD. #format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>

<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,490773.0.html"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04")>>

= Introduzione =

'''DumpHD''' è un valido strumento per creare copie di salvataggio dei propri supporti blu-ray o hd-dvd sul proprio disco rigido.
Attualmente permette solo di decriptare i dischi con protezione AACS. La decriptazione del meccanismo di protezione BD+ è ancora alla fase iniziale, per questo fare riferimento alla guida [[Multimedia/Video/MakeMKV | MakeMKV]]
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Sono necessari tra i 25 ed i 50 GiB di spazio libero su disco per ogni singolo salvataggio. ||

= Preparativi =

 0. Scaricare nella propria cartella home l'ultima versione di '''DumpHD''' sisponibile nel [[http://forum.doom9.org/showthread.php?t=123111 | forum di Doom9]] ed strarre il pacchetto scaricato digitando in un terminale: {{{
tar xvzf dumphd-0.61.tar.gz }}}

 0. Scaricare nella home dalla medesima pagina l'ultima versione della libreria libaacs ed estrarla con il comando:{{{
tar xvzf aacskeys-0.4.0c.tar.gz }}}

 0. Installare [[apt://libssl-dev,openjdk-6-jdk,build-essential | libssl-dev, openjdk-6-jdk e build-essential]]


 0. Creare i seguenti collegamenti: {{{
sudo ln -s /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/include/jni_md.h /usr/include/jni_md.h
sudo ln -s /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/include/jni.h /usr/include/jni.h }}}

= Installazione =

Digitare in un terminale i seguenti comandi: {{{
cd aacskeys-0.4.0c/
make
cp ProcessingDeviceKeysSimple.txt ~/dumphd-0.61/}}}

Se si utilizza una versione 32 bit di Ubuntu digitare: {{{
cd lib/linux32 && cp libaacskeys.so ~/dumphd-0.61/}}}

Se invece si utilizza una versione 64 bit di Ubuntu digitare: {{{
cd lib/linux64 && cp libaacskeys.so ~/dumphd-0.61/}}}


= Utilizzo =

 0. Avviare '''DumpHD'''ed inserire nel lettore il proprio supporto blu-ray o hd-dvd:{{{
cd ~/dumphd-0.61/ && bash dumphd.sh }}}

 0. Fare clic su '''''Browse''''' sul menù in alto a destra e selezionare il supporto da copiare come sorgente.

 0. Fare clic su '''''Browse''''' nella sezione chiamata '''''Destination''''' per selezionare la cartella in cui salvare i file.

 0. Fare clic su '''''Dump''''' per avviare la copia del disco

Se la caratteristica è composta da più file, è possibile aggiungere file con il seguente comando: {{{
cat FEATURE_1.EVO FEATURE_2.EVO > outfile.evo }}}

Cancellare qualsiasi file extra. Solo il film è necessario per la riproduzione.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://www.mythtv.org/wiki/High_Definition_Disk_Formats | Documento originale]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

DumpHD è un valido strumento per creare copie di salvataggio dei propri supporti blu-ray o hd-dvd sul proprio disco rigido. Attualmente permette solo di decriptare i dischi con protezione AACS. La decriptazione del meccanismo di protezione BD+ è ancora alla fase iniziale, per questo fare riferimento alla guida MakeMKV

Sono necessari tra i 25 ed i 50 GiB di spazio libero su disco per ogni singolo salvataggio.

= Preparativi =

  1. Scaricare nella propria cartella home l'ultima versione di DumpHD sisponibile nel forum di Doom9 ed strarre il pacchetto scaricato digitando in un terminale:

    tar xvzf dumphd-0.61.tar.gz 
  2. Scaricare nella home dalla medesima pagina l'ultima versione della libreria libaacs ed estrarla con il comando:

    tar xvzf aacskeys-0.4.0c.tar.gz 
  3. Installare libssl-dev, openjdk-6-jdk e build-essential

  4. Creare i seguenti collegamenti:

    sudo ln -s /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/include/jni_md.h /usr/include/jni_md.h
    sudo ln -s /usr/lib/jvm/java-6-openjdk/include/jni.h /usr/include/jni.h 

= Installazione =

Digitare in un terminale i seguenti comandi:

cd aacskeys-0.4.0c/ 
make
cp ProcessingDeviceKeysSimple.txt ~/dumphd-0.61/

Se si utilizza una versione 32 bit di Ubuntu digitare:

cd lib/linux32 && cp libaacskeys.so ~/dumphd-0.61/

Se invece si utilizza una versione 64 bit di Ubuntu digitare:

cd lib/linux64 && cp libaacskeys.so ~/dumphd-0.61/

Utilizzo

  1. Avviare DumpHDed inserire nel lettore il proprio supporto blu-ray o hd-dvd:

    cd ~/dumphd-0.61/ && bash dumphd.sh 
  2. Fare clic su Browse sul menù in alto a destra e selezionare il supporto da copiare come sorgente.

  3. Fare clic su Browse nella sezione chiamata Destination per selezionare la cartella in cui salvare i file.

  4. Fare clic su Dump per avviare la copia del disco

Se la caratteristica è composta da più file, è possibile aggiungere file con il seguente comando:

cat FEATURE_1.EVO FEATURE_2.EVO > outfile.evo 

Cancellare qualsiasi file extra. Solo il film è necessario per la riproduzione.

Ulteriori risorse