Dimensione: 4029
Commento:
|
Dimensione: 4123
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
== Iniziamo == | == Caricare il file == |
Linea 29: | Linea 29: |
---- | == Cambiare il codec == |
Linea 37: | Linea 37: |
se volete potete anche configurare a vostro piacimento i parametri (se sapete cosa fate) della codifica finale su "configure", altrimenti lasciate stare e premete "filters". | se volete potete anche configurare a vostro piacimento i parametri (se sapete cosa fate) della codifica finale su "configure", altrimenti lasciate stare. |
Linea 39: | Linea 39: |
---- | == Impostare i filtri (aggiungere i sottotitoli) == |
Linea 41: | Linea 41: |
Vi apparirà una finestra come questa: | Premete "filters" e vi apparirà una finestra come questa: |
Linea 47: | Linea 47: |
Come noterete si possono aggiungere diversi tipi di file per i sottotitoli, a noi interessa il primo (il più generico). ---- |
Come noterete si possono aggiungere diversi tipi di file per i sottotitoli, a noi interessa il primo (quello per .srt/.sub). |
Linea 77: | Linea 75: |
---- | == Impostazioni di salvataggio == |
Linea 87: | Linea 85: |
Questo dovrebbe farvi vedere in anteprima il filmato filtrato, nel nostro caso sottotitolato. | Questo dovrebbe farvi vedere in anteprima il filmato filtrato (nel nostro caso sottotitolato). |
Linea 89: | Linea 87: |
---- |
Introduzione
In questa guida illustrerò un metodo per aggiungere, con il programma Avidemux, dei sottotitoli .srt a un video .avi.
Caricare il file
Se non avete ancora installato Avidemux installatelo dai repository.
Una volta installato avviate il programma e aprite il video che volete sottotitolare.
Vi si aprirà una finestra come questa:
[http://img467.imageshack.us/img467/2694/primato1.jpg]
Questa finestra vi dice che se volete mantenere la sincronizzazione tra video e audio del filmato, dovete fare il "Buile Time Map".
è un operazione che potete anche fare dopo, ma dato che per un video di 350 mb ci mette più o meno 1 minuto, meglio farlo subito.
Premete Build Time Map.
Subito vi apparirà un altra finestra:
[http://img467.imageshack.us/img467/1281/secondatx2.jpg]
in cui vi chiede di aggiornare l'index. (come prima è un operazione che potete fare dopo, ma meglio farla subito)
premete "sì".
Cambiare il codec
A questo punto abbia il filmato caricato su Avidemux pronto ad essere modificato.
Ora dobbiamo impostare il codec "Mpeg4 (lavc)" per poter utilizzare i filtri che aggiungeranno i sottotitoli del file .srt
[http://img213.imageshack.us/img213/7409/terzavx4.jpg]
se volete potete anche configurare a vostro piacimento i parametri (se sapete cosa fate) della codifica finale su "configure", altrimenti lasciate stare.
Impostare i filtri (aggiungere i sottotitoli)
Premete "filters" e vi apparirà una finestra come questa:
[http://img213.imageshack.us/img213/2019/quartaco1.jpg]
In questa finestra si possono impostare diversi tipi di filtri al filmato che non tratterò, a noi interessa il filtro "Subtitles".
Come noterete si possono aggiungere diversi tipi di file per i sottotitoli, a noi interessa il primo (quello per .srt/.sub).
Fate quindi doppio click su "Subtitler".
Vi aprirà questa finestra:
[http://img213.imageshack.us/img213/3251/quintayf1.jpg]
A questo punto seguite i seguenti passi:
- caricate con il pulsante alla destra di subtitle file, il file .srt interessato.
- controllate che il collegamento a "Font (TTF)" sia corretto (mi raccomando deve essere .ttf) e volendo sceglietene uno a piacimento.
- scegliete la codifica del file con i sottotitoli (se non sapete cosa fare lasciate come di default)
- scegliete la grandezza dei sottotitoli che appariranno sul filmato
- scegliete il colore dei sottotitoli
- impostate "auto split" e deselezionate "force background" (con diverse prove ho notato che vengono bene così)
- eventualmente decidete con che ritardo dovranno essere visualizzati rispetto al filmato
- decidete con la barra a destra dell'anteprima del filmato a che altezza dovranno essere.
- date "ok" e poi "esci"
Impostazioni di salvataggio
A questo punto se avete fatto tutto correttamente siete quasi pronti per salvare il file.
impostate "format" su "avi" come in figura sotto.
[http://img213.imageshack.us/img213/7411/sestafy7.jpg]
eventualmente per vedere come verranno i sottotitoli sul filmato premete il pulsante cerchiato in figura sopra e avviate il filmato.
Questo dovrebbe farvi vedere in anteprima il filmato filtrato (nel nostro caso sottotitolato).
Prima di salvare vi consiglio di premere "calculator" come in figura sotto:
[http://img232.imageshack.us/img232/2424/settimapm8.jpg]
Questo tool vi permettera di decidere la grandezza del filmato risultante prima di salvare. Io ad esempio volendo mantenere la grandezza del filmato originale (350mb) ho impostato su custom e ho immesso la grandezza che volevo.
Se la sciate invariato lo salverà con un grandezza utile per essere masterizzato su un cd da 80 min (700 mb).
Appena sarete soddisfatti del risultato premete "Salva" e salvate il file con estensione .avi (nomefile.avi)
partirà la codifica del filmato, alla fine della quale produrrà un nuovo file (nomefile.avi) nella cartella da voi scelta.
Ora avete il vostro filmato sottotitolato permanentemente.