Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Video/AggiungereSottotitoli"
Differenze tra le versioni 13 e 14
Versione 13 del 23/04/2007 14.49.36
Dimensione: 4525
Autore: LeoIannacone
Commento:
Versione 14 del 15/07/2007 12.38.50
Dimensione: 4785
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
Linea 9: Linea 10:
Linea 12: Linea 14:
Linea 13: Linea 16:
Una volta installato ''avidemux'', avviare il programma e aprire il video che si vuole sottotitolare.
Una volta installato '''Avidemux''', avviare il programma e aprire il video che si vuole sottotitolare.
Linea 17: Linea 21:
[[BR]]
Linea 19: Linea 22:
[[BR]]
Linea 21: Linea 23:
Per mantenere la sincronizzazione tra Video e Audio nel filmato cliccare su «'''Buile Time Map'''». Per mantenere la sincronizzazione tra video e audio nel filmato cliccare su «'''Buile Time Map'''».
Linea 23: Linea 25:
[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]][[BR]][[BR]]''È possibile eseguire l'operazione anche in seguito, ma dato che per un video di circa '''350 MB''' impiega più o meno '''1 minuto''', meglio farlo subito.''
[[BR]]
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È possibile eseguire l'operazione anche in seguito, ma dato che per un video di circa '''350 MB''' impiega più o meno '''1 minuto''', meglio farlo subito.'' ||
Linea 28: Linea 29:
[[BR]]
Linea 30: Linea 30:
[[BR]]
Linea 34: Linea 33:
[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]][[BR]][[BR]]''Anche in questo caso l'operazione può essere eseguita in seguito.''
[[BR]]

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>
[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Anche in questo caso l'operazione può essere eseguita in seguito ma meglio farlo subito.'' ||
Linea 45: Linea 44:
[[BR]]
Linea 47: Linea 45:
[[BR]]
Linea 49: Linea 46:
[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,50,left)]][[BR]][[BR]]''È possibile configurare a proprio piacimento i parametri (se si ha la consapevolezza di cosa si sta facendo) della codifica finale su «'''Configure'''».''

[[BR]]
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È possibile configurare a proprio piacimento i parametri (se si ha la consapevolezza di cosa si sta facendo) della codifica finale su «'''Configure'''».'' ||
Linea 57: Linea 52:
[[BR]]
Linea 59: Linea 53:
[[BR]]

BR

Introduzione

In questa guida verrà illustrato un metodo per aggiungere, con il programma Avidemux, dei sottotitoli .srt a un video in formato .avi.

Prerequisiti

Installare il pacchetto avidemux, in un terminale digitare:

sudo apt-get install avidemux

Caricare il file

Una volta installato Avidemux, avviare il programma e aprire il video che si vuole sottotitolare.

Si aprirà una finestra come questa:

attachment:1primato1.jpg

Per mantenere la sincronizzazione tra video e audio nel filmato cliccare su «Buile Time Map».

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

È possibile eseguire l'operazione anche in seguito, ma dato che per un video di circa 350 MB impiega più o meno 1 minuto, meglio farlo subito.

Successivamente apparirà questa finestra:

attachment:2secondatx2.jpg

in cui viene chiesto di aggiornare l' index. Premete «Si»

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Anche in questo caso l'operazione può essere eseguita in seguito ma meglio farlo subito.

Cambiare il codec

A questo punto il filmato è caricato correttamente su Avidemux ed è pronto per essere modificato.

Ora non resta che impostare il codec Mpeg4 (lavc) per poter utilizzare i filtri che aggiungeranno i sottotitoli del file .srt:

Lasciare intatto il campo delle opzioni Video.

attachment:3terzavx4.jpg

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

È possibile configurare a proprio piacimento i parametri (se si ha la consapevolezza di cosa si sta facendo) della codifica finale su «Configure».

Impostare i filtri (aggiungere i sottotitoli)

Premere su «Filters»:

attachment:4quartaco1.jpg

In questa finestra si possono impostare diversi tipi di filtri al filmato che non verranno trattati in questa guida, a noi interessa il filtro «Subtitles».

Notare che si possono aggiungere diversi tipi di file per i sottotitoli, a noi interessa il primo: .srt/.sub.

Fare quindi doppio click su «Subtitler», verrà aperta questa nuova finestra:

BR attachment:5quintayf1.jpg BR

A questo punto seguire i seguenti passi:

  1. Caricare con il pulsante alla destra di Subtitle file, il file .srt interessato.

  2. Controllare che il collegamento a Font (TTF) sia corretto, accertarsi che il file sia nel formato .ttf. Eventualmente sceglierne uno a piacimento.

  3. Scegliete la codifica del file per i sottotitoli (lasciare anche quella impostata di default).

  4. Scegliere la grandezza dei sottotitoli che appariranno sul filmato.
  5. Scegliere il colore dei sottotitoli
  6. Impostate «Auto split» e deselezionare «Force background».

  7. Eventualmente decidere con che ritardo i sottotitoli dovranno essere visualizzati rispetto al filmato.
  8. Decidete con la barra a destra dell'anteprima del filmato l'altezza della riga dei sottotitoli.
  9. Cliccare su «Ok» e poi su «Esci».

BR

Impostazioni di salvataggio

A questo punto se si è fatto tutto correttamente si è quasi pronti per salvare il file.

Impostare Format su avi come in figura qui sotto:

BR attachment:6sestafy7.jpg BR

Eventualmente, per vedere come verranno i sottotitoli sul filmato, premere il pulsante cerchiato in figura sopra ed avviare il filmato: verrà riprodotto in anteprima il filmato filtrato (nel nostro caso sottotitolato).

Prima di salvare vi consiglio di premere «Calculator» come in figura sotto:

BR attachment:7settimapm8.jpg BR

Questo tool permetterà di decidere la grandezza del filmato risultante prima di salvare. Per mantenere invariata la grandezza del file cliccare su «Custom» e impostare la grandezza effettiva del file prima della modifica. Se si lascerà invariato, il programma salverà il file con un grandezza utile per essere masterizzato su un cd da 80 min, circa 700 MiB.

BR

Se si è soddisfatti del risultato cliccare su «Salva» e salvare il file con estensione .avi (Esempio: nomefile.avi).

BR


CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia