Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Streaming/Streamtuner"
Differenze tra le versioni 20 e 22 (in 2 versioni)
Versione 20 del 14/03/2011 12.49.49
Dimensione: 2037
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 22 del 19/02/2019 20.20.11
Dimensione: 1911
Autore: dd3my
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti (parziale)
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 24: Linea 24:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È importante non dimenticare la «%q» finale.''' || {{{#!wiki important
È importante non dimenticare la «%q» finale.}}}
Linea 47: Linea 48:
CategoryMultimedia CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Streamtuner permette di navigare le stazioni radio di internet e ascoltarle in streaming sul proprio lettore multimediale preferito. Questo programma include il supporto per SHOUTcast, Live365 e Xiph. Permette inoltre di aggiungere stazioni personali.

Installazione

Installare il pacchetto streamtuner.

Per avviare l'applicazione è sufficiente fare clic su Applicazioni → Audio e video → Streamtuner.

Scegliere il lettore

  • Andare su Modifica → Preferenze e selezionare Applicazioni.

  • Come azione scegliere Ascolta un flusso.

  • Inserire nel campo Comando il lettore preferito.

È importante non dimenticare la «%q» finale.

Registrazione

  • Andare su Modifica → Preferenze e selezionare Applicazioni.

  • Come azione scegliere Registra un flusso.

  • Modificare il campo Comando inserendo

    x-terminal-emulator -e streamripper %q -d /home/utente/Radiostream/ -r -q

Sostituire la dicitura /home/utente/Radiostream con il percorso della cartella dove si desidera salvare i file audio.

Utilizzo

Per ascoltare è sufficiente fare un doppio clic sulla radio, una volta aperto il lettore multimediale scelto in precedenza per registrare sarà sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse sulla radio e premere il pulsante «Registra».

Per fermare la registrazione è sufficiente premere Ctrl+C.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare