Dimensione: 2965
Commento: Prima revisione
|
Dimensione: 2037
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Streamtuner = == Introduzione == '''Streamtuner''' vi permette di navigare le stazioni radio di internet e ascoltarle in streaming sul vostro player preferito. Questo programma include il supporto per SHOUT{{{}}}cast, Live365 e Xiph. Permette inoltre di aggiungere stazioni personali. |
## page was renamed from Streamtuner #format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=445512"; rilasci="10.10 10.04")>> |
Linea 5: | Linea 8: |
== Installazione == Apriamo un terminale e digitiamo: {{{ sudo apt-get install streamtuner |
= Introduzione = '''Streamtuner''' permette di navigare le stazioni radio di internet e ascoltarle in streaming sul proprio lettore multimediale preferito. Questo programma include il supporto per SHOUTcast, Live365 e Xiph. Permette inoltre di aggiungere stazioni personali. = Installazione = [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://streamtuner | streamtuner]]. Per avviare l'applicazione è sufficiente fare clic su '''''Applicazioni → Audio e video → Streamtuner'''''. = Scegliere il lettore = * Andare su '''''Modifica → Preferenze''''' e selezionare '''Applicazioni'''. * Come azione scegliere '''Ascolta un flusso'''. * Inserire nel campo '''Comando''' il lettore preferito. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''È importante non dimenticare la «%q» finale.''' || = Registrazione = * Andare su '''''Modifica → Preferenze''''' e selezionare '''Applicazioni'''. * Come azione scegliere '''Registra un flusso'''. * Modificare il campo '''Comando''' inserendo {{{ x-terminal-emulator -e streamripper %q -d /home/utente/Radiostream/ -r -q |
Linea 11: | Linea 34: |
== Determinare il player == | Sostituire la dicitura `/home/utente/Radiostream` con il percorso della cartella dove si desidera salvare i file audio. |
Linea 13: | Linea 36: |
Recarsi in '''''Edit -> Preferences''''' e selezioniamo '''Application''' | = Utilizzo = |
Linea 15: | Linea 38: |
A sinistra selezioniamo '''Application''' (la prima voce) e a destra ci sarà una lista di Azioni: | Per ascoltare è sufficiente fare un doppio clic sulla radio, una volta aperto il lettore multimediale scelto in precedenza per registrare sarà sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse sulla radio e premere il pulsante «'''Registra'''». |
Linea 17: | Linea 40: |
'''Listen to a Stream : xmms %q''' | Per fermare la registrazione è sufficiente premere '''Ctrl+C'''. |
Linea 19: | Linea 42: |
''dove '''xmms''' è il player che scegliamo''[[BR]]Possiamo tranquillamente cambiare xmms con qualsiasi altro mediaplayer che preferiamo. | = Ulteriori risorse = |
Linea 21: | Linea 44: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''''Attenzione a non dimenticare la %q finale''''' || | * [[http://www.nongnu.org/streamtuner/|Sito ufficiale del progetto]] |
Linea 23: | Linea 46: |
Bene, ora possiamo selezionare la nostra radio e godiamoci la musica. == Registrare con Streamtuner == Ora viene la parte più interessante, cioè registrare in Locale gli Stream che preferiamo. Torniamo in `Edit -> Preferences` Sempre su Applications a destra, come ultima voce, troviamo la voce: '''Record a stream : x-terminal-emulator -e streamripper %q''' Modifichiamo il parametro cosi: '''x-terminal-emulator -e streamripper %q -d /home/paolo/Radiostream/ -r -q''' ''Dove `/home/utente/Radiostream` è la directory dove verrano registrati gli Stream, ovviamente dovete modificarlo facendo puntare ad una directory esistente nel vostro sistema.'' Allora, con il parametro -r diciamo a «'''Streamripper'''» di funzionare come relay server, cioè di aprire uno stream di quello che stra registrando all'indrizzo http://localhost:8000, perchè questo ? Semplicemente perchè quando selezionate una Radio e la Registrate con «'''Streamripper'''» non avete la diretta possibilità di ascoltare cosa state registrando o almeno dovreste aprire con «'''Streamtuner'''» un nuova sessione di streaming, mentre in questo modo basta aprire il vostro media player e far puntare al relay server (sull'indirizzo citato sopra) e ascoltare in diretta cosa «'''Streamripper'''» sta registrando, comodo no ? Per fermare la registrazione basta dare '''CTRL+C''' Bene abbiamo finito, ora non vi resta altro che provare. Per ascoltare basta cliccare 2 volte sulla Radio e verrà aperto il media player che abbiamo configurato in precedenza e per registrare basta cliccare con il tasto destro del Mouse sulla radio e premere il Pulsante "Record", una finestra del terminale verrà aperta con «'''Streamripper'''» che ci informerà su cosa sta facendo. Buon ascolto a tutti. Per maggiori informazioni visitate la pagina web di [http://www.nongnu.org/streamtuner/ Streamtuner]. |
|
Linea 54: | Linea 47: |
CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia | CategoryMultimedia |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Streamtuner permette di navigare le stazioni radio di internet e ascoltarle in streaming sul proprio lettore multimediale preferito. Questo programma include il supporto per SHOUTcast, Live365 e Xiph. Permette inoltre di aggiungere stazioni personali.
Installazione
Installare il pacchetto streamtuner.
Per avviare l'applicazione è sufficiente fare clic su Applicazioni → Audio e video → Streamtuner.
Scegliere il lettore
Andare su Modifica → Preferenze e selezionare Applicazioni.
Come azione scegliere Ascolta un flusso.
Inserire nel campo Comando il lettore preferito.
Registrazione
Andare su Modifica → Preferenze e selezionare Applicazioni.
Come azione scegliere Registra un flusso.
Modificare il campo Comando inserendo
x-terminal-emulator -e streamripper %q -d /home/utente/Radiostream/ -r -q
Sostituire la dicitura /home/utente/Radiostream con il percorso della cartella dove si desidera salvare i file audio.
Utilizzo
Per ascoltare è sufficiente fare un doppio clic sulla radio, una volta aperto il lettore multimediale scelto in precedenza per registrare sarà sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse sulla radio e premere il pulsante «Registra».
Per fermare la registrazione è sufficiente premere Ctrl+C.