Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Streaming/Livestation"
Differenze tra le versioni 6 e 7
Versione 6 del 24/10/2008 17.02.26
Dimensione: 748
Autore: Alberto
Commento:
Versione 7 del 25/10/2008 14.07.38
Dimensione: 858
Autore: Alberto
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 11: Linea 11:
Scaricare a [http://www.livestation.com/downloads?tracker=main_menu questo indirizzo] il file di installazione, necessario all'installazione del programma.  0. Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto .sh di '''Livestation''' presente a [http://www.livestation.com/downloads?tracker=main_menu questo indirizzo].
Linea 13: Linea 13:
{{{  0 .Concedere allo script appena scaricato i permessi d'esecuzione, digitando nel terminale:

 {{{
Linea 17: Linea 19:
Per far partire l'installazione digitiamo:  0. Per far partire l'installazione digitiamo:
Linea 19: Linea 21:
{{{  {{{

BR Indice VersioniSupportate(hardy)

Introduzione

Livestation è un programma che consente di vedere i canali TV, disponibili in internet, tramite il P2P.

Installazione

  1. Scaricare nella propria Home il pacchetto .sh di Livestation presente a [http://www.livestation.com/downloads?tracker=main_menu questo indirizzo]. 0 .Concedere allo script appena scaricato i permessi d'esecuzione, digitando nel terminale:

    chmod +x ./Livestation-2.1.1.run
  2. Per far partire l'installazione digitiamo:
    sudo ./Livestation-2.1.1.run

Avvio

Per avviare l'applicazione è sufficiente digitare in una finestra di terminale il comando:

livestation

Ulteriori risorse


CategoryHomepage