Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Masterizzazione/LightScribe"
Differenze tra le versioni 1 e 10 (in 9 versioni)
Versione 1 del 14/04/2007 15.48.50
Dimensione: 3119
Commento:
Versione 10 del 14/04/2007 18.10.27
Dimensione: 4209
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
LightScribe è la tecnologia che serve per creare delle etichette per dei cd LightScribe. #LANGUAGE it
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents()]]||

= Introduzione =
'''LightScribe''' è la tecnologia che serve per creare delle etichette per dei cd LightScribe.
Linea 3: Linea 8:
[[BR]][[BR]]
||<tablestyle="text-align: justify; width:60%; " style="border:none;" 5%^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per poter creare delle etichette con '''LightScribe''', bisogna disporre di '''supporti ottici''' (DVD o CD) e di un '''masterizzatore''' che supportino entrambi questa tecnologia. È possibile riconoscerli dalla presenza di questa '''etichetta''' '':||
[[Immagine(LightScribe/softwarelslabelermachi0ez9.jpg,150)]]

Spostarsi in una directory dove si abbiano i permessi di scrittura, ad esempio una directory temporanea nella propria directory `home`: {{{
cd temp
}}}

Per scaricare i pacchetti da installare, copiare in un terminale il seguente comando: {{{
wget http://www.lacie.com/download/drivers/lightscribe-1.4.136.1-linux-2.6-intel.rpm http://www.lacie.com/download/drivers/4L-1.0-r6.i586.rpm
}}}

== Conversione dei pacchetti ==
Per poter effettuare l'installazione su un sistema Ubuntu (basato su pacchetti `deb`) è necessario convertire il pacchetto `rpm` appena scaricato con un programma apposito: [:AlienHowTo:Alien]. Per installarlo: {{{
sudo apt-get install alien
}}}

Effettuare ora la conversione in formato `deb`, copiando in un terminale il seguente comando: {{{
fakeroot alien lightscribe-1.4.136.1-linux-2.6-intel.rpm 4L-1.0-r6.i586.rpm
}}}


||<tablestyle="text-align: left; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,30,left)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> '''Adattare questo comando alla versione dei pacchetti scaricati'''||

se la conversione è andata a buon fine, nel terminale compariranno i seguenti messaggi: {{{
lightscribe_1.4.136.1-1_i386.deb generated
4l_1.0-1_i386.deb generated
}}}

== Installazione dei pacchetti ==

Per installare i pacchetti copiare in un terminale il comando: {{{
sudo dpkg -i lightscribe_1.4.136.1-1_i386.deb dpkg -i 4l_1.0-1_i386.deb
}}}

||<tablestyle="text-align: left; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,30,left)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> '''Adattare questo comando alla versione dei pacchetti scaricati'''||

== Avvio del programma ==

Se si vuole usare il programma senza interfaccia grafica lanciare questo comando: {{{4L-cli
}}}

Per avviare il programma con l'interfaccia grafica lanciare questo comando: {{{
gksu 4L-gui
}}}

[[Immagine(LightScribe/schermatalacielightscriah7.png,442)]] [[BR]]
Linea 5: Linea 57:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents()]]|| È un interfaccia molto semplice da utilizzare, per esempio è possibile adattare l'immagine al CD / DVD, selezionare solo una parte da scrivere.
Linea 7: Linea 59:
== Attenzione == Una volta disegnata l'etichetta cliccare su '''stampa''', e vi mostrerà il supporto su cui scrive, è anche possibile fare un anteprima di come diventerà il CD / DVD
Linea 9: Linea 61:
[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]][[BR]]
'''Per poter creare delle etichette con LightScribe, bisogna disporre di un apposito masterizzatore LightScribe e dei CD / DVD LightScribe.'''

'''Per riconosche che il CD / DVD e il masterizzatore supportino la tecnologia LightScribe ci deve essere questa etichetta.''' [[BR]]
http://img87.imageshack.us/img87/6482/softwarelslabelermachi0ez9.jpg

== Download ==
Scarichiamo i pacchetti seguenti pacchetti

[http://www.lacie.com/download/drivers/lightscribe-1.4.136.1-linux-2.6-intel.rpm Server] [[BR]]
[http://www.lacie.com/download/drivers/4L-1.0-r6.i586.rpm Client]

== Conversione dei pacchetti ==

Per convertire i pacchetti vi serve il programma '''alien'''
{{{sudo apt-get install alien
}}}

ora convertiamo i pacchetti

{{{sudo alien --to-deb lightscribe-1.4.136.1-linux-2.6-intel.rpm
}}}

{{{sudo alien --to-deb 4L-1.0-r6.i586.rpm
}}}

[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]][[BR]] '''Adattate questi due comandi con la versione dei pacchetti che avete scaricato'''
== Installazione dei pacchetti ==

ora installeremo i pacchetti

{{{sudo dpkg -i lightscribe_1.4.136.1-1_i386.deb
}}}

{{{sudo dpkg -i 4l_1.0-1_i386.deb
}}}

[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]][[BR]] '''Adattate questi due comandi con la versione dei pacchetti che avete scaricato'''

== Avviamo il programma ==

Se si vuole usare il programma senza interfaccia grafica lanciate questo comando
{{{4L-cli
}}}

Mentre se volete avviare il programma con l'interfaccia grafica lanciate questo comando
{{{gksu 4L-gui
}}}

http://img150.imageshack.us/img150/9259/schermatalacielightscriah7.png [[BR]]

È un interfaccia molto semplice da utilizzare, per esempio è possibile adattare l'immagine al CD / DVD, selezionare solo una parte da scrivere

Una volta fatta l'etichetta cliccate su '''stampa''', e vi mostrerà il supporto su cui scrive, è anche possibile fare un anteprima di come diventerà il CD / DVD

http://img412.imageshack.us/img412/6304/schermataopzionidistampnk4.png [[BR]]
[[Immagine(LightScribe/schermataopzionidistampnk4.png,442)]] [[BR]] [[BR]]
Linea 67: Linea 64:
Il processo di scrittura è un po' lento, il tempo varia anche dalla complessità dell'immagine.
Linea 68: Linea 66:
http://img87.imageshack.us/img87/5239/schermatastampaincorsokv9.png [[Immagine(LightScribe/schermatastampaincorsokv9.png,378)]] [[BR]] [[BR]]
Linea 74: Linea 72:
Create il file LightScribe.desktop [[BR]] Tramite '''Terminale''' o attraverso i tasti '''Alt+F2''' aprire l'editor di menu digitando:
Linea 76: Linea 74:
{{{sudo gedit /usr/share/applications/LightScribe.desktop {{{alacarte
Linea 79: Linea 77:
e al suo interno ci inserite Andare in accessori e aggiungere una nuova voce
Linea 81: Linea 79:
{{{Desktop Entry]
Name=LightScribe
Comment= Creare etichette
Exec=gksu 4L-gui
Icon=
StartupNotify=true
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;System;
}}}
Inserire quanto segue

 * Tipo: '''applicazione'''
 * Nome: '''LightScribe'''
 * Comando: '''gksu 4L-gui'''
 * Commento: '''Creare etichette'''

== Ulteriori risorse ==
 * [http://divilinux.wordpress.com/2007/04/05/lightscribe-con-linux/ Divilinux Lost Blog]
----
CategoryNuoviDocumenti

BR

Introduzione

LightScribe è la tecnologia che serve per creare delle etichette per dei cd LightScribe. Il laser brucia una pellicola posta sul CD / DVD e crea l'etichetta. BRBR

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

Per poter creare delle etichette con LightScribe, bisogna disporre di supporti ottici (DVD o CD) e di un masterizzatore che supportino entrambi questa tecnologia. È possibile riconoscerli dalla presenza di questa etichetta :

Immagine(LightScribe/softwarelslabelermachi0ez9.jpg,150)

Spostarsi in una directory dove si abbiano i permessi di scrittura, ad esempio una directory temporanea nella propria directory home:

cd temp

Per scaricare i pacchetti da installare, copiare in un terminale il seguente comando:

wget http://www.lacie.com/download/drivers/lightscribe-1.4.136.1-linux-2.6-intel.rpm http://www.lacie.com/download/drivers/4L-1.0-r6.i586.rpm

Conversione dei pacchetti

Per poter effettuare l'installazione su un sistema Ubuntu (basato su pacchetti deb) è necessario convertire il pacchetto rpm appena scaricato con un programma apposito: [:AlienHowTo:Alien]. Per installarlo:

sudo apt-get install alien

Effettuare ora la conversione in formato deb, copiando in un terminale il seguente comando:

fakeroot alien lightscribe-1.4.136.1-linux-2.6-intel.rpm 4L-1.0-r6.i586.rpm

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,30,left)

Adattare questo comando alla versione dei pacchetti scaricati

se la conversione è andata a buon fine, nel terminale compariranno i seguenti messaggi:

lightscribe_1.4.136.1-1_i386.deb generated
4l_1.0-1_i386.deb generated

Installazione dei pacchetti

Per installare i pacchetti copiare in un terminale il comando:

sudo dpkg -i lightscribe_1.4.136.1-1_i386.deb dpkg -i 4l_1.0-1_i386.deb

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,30,left)

Adattare questo comando alla versione dei pacchetti scaricati

Avvio del programma

Se si vuole usare il programma senza interfaccia grafica lanciare questo comando: {{{4L-cli }}}

Per avviare il programma con l'interfaccia grafica lanciare questo comando:

gksu 4L-gui

Immagine(LightScribe/schermatalacielightscriah7.png,442) BR

BR È un interfaccia molto semplice da utilizzare, per esempio è possibile adattare l'immagine al CD / DVD, selezionare solo una parte da scrivere.

Una volta disegnata l'etichetta cliccare su stampa, e vi mostrerà il supporto su cui scrive, è anche possibile fare un anteprima di come diventerà il CD / DVD

Immagine(LightScribe/schermataopzionidistampnk4.png,442) BR BR

Una volta che siete sicuri non resta che creare l'etichetta. Il processo di scrittura è un po' lento, il tempo varia anche dalla complessità dell'immagine.

Immagine(LightScribe/schermatastampaincorsokv9.png,378) BR BR

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)BR Un altra cosa da prestare attenzione è che i CD / DVD LightScribe si inserisco nel lettore con l'etichetta verso il basso

Aggiungere la voce LightScribe al menu

BR Tramite Terminale o attraverso i tasti Alt+F2 aprire l'editor di menu digitando: