Introduzione
Questa guida contiene delle istruzioni utili per coloro che desiderano creare, montare e gestire file di tipo Immagine ISO.
Creare un file immagine
È possibile creare un'immagine .iso a partire da un'unità esterna oppure da un cartella del filesystem.
Creare un'immagine a partire da un disco esterno
Per prima cosa smontare l'unità CD/DVD contenente il supporto digitando il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
sudo umount /dev/cdrom
Quindi creare il file immagine nel formato .iso digitando il seguente comando:
dd if=/dev/cdrom of=file.iso bs=1024
Sostituire le diciture «/dev/cdrom» e «file.iso» con il percorso del cdrom e il nome dell'immagine.
Creare un'immagine a partire da una cartella
Per creare una immagine .iso di una cartella è sufficiente digitare in un terminale il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
mkisofs -v -J -l -R -V "NomeCD" -o output.iso /dir
Sostituire i seguenti parametri:
- «NomeCD»: il nome dell'immagine;
«output.iso»: nome del file .iso;
- «/dir»: cartella contenente i dati da scrivere nell'immagine.
Montare una iso
Per montare un immagine .iso è necessario creare una cartella dove montare l'immagine, quindi digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale :
sudo mkdir /media/iso
A questo punto è sufficiente digitare in un terminale questi due comandi per montare l'immagine:
sudo modprobe loop sudo mount file.iso /media/iso/ -t iso9660 -o loop
Mentre per smontarla digitare il seguente comando sempre all'interno di una finestra di terminale:
sudo umount /media/iso
Masterizzare una iso
Consultare la relativa pagina.
Conversione
Se si dispone di immagini di tipo .mdf, .nrg, .bin o .cue è possibile convertirli in immagini .iso con l'aiuto di alcuni applicativi aggiuntivi.
nrg2iso: per convertire immagini di tipo .nrg in immagini .iso;
mdf2iso: per convertire immagini di itpo .mdf in immagini .iso;
bchunk: per convertire immagini di tipo .cue e .bin in immagini .iso.
Un esempio d'utilizzo per convertire un file di tipo .nrg in un'immagine .iso è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
nrg2iso file.nrg file.iso
Adottare la stessa procedura anche per gli altri tipi di immagini, sostituendo opportunamente il comando da eseguire con il nome del pacchetto scaricato in precedenza.
Cancellare un CD-RW
Per cancellare il contenuto di un cd-rw è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
cdrecord -v dev=/dev/cdrom speed=X blank=fast
Sostituendo opportunamente:
- «speed=X» con la velocità del masterizzatore, per esempio «speed=52»;
- «dev=/dev/cdrom» con il nome del dispositivo.
Programmi con interfaccia grafica
AcetoneISO
AcetoneISO, è un'applicazione per l'ambiente grafico KDE che permettere di fare quanto appena descritto in modalità grafica.
Il pacchetto disponibile sul sito ufficiale.