Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Masterizzazione/DvdVideo"
Differenze tra le versioni 4 e 5
Versione 4 del 01/05/2007 13.38.48
Dimensione: 3705
Commento:
Versione 5 del 01/05/2007 14.54.57
Dimensione: 3933
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
Mi propongo di fare una piccola guida per la creazione di cd e dvd video. Devo fare una piccola premessa: con i file wmv ho avuto dei problemi nella sincronizzazione di audio e video che spero di risolvere al più presto. Mi propongo di fare una piccola guida per la creazione di cd e dvd video. Devo fare una piccola premessa: con i file wmv ho avuto dei problemi nella sincronizzazione di audio e video che spero di risolvere al più presto, per lavorare su questi serve il programma devede.
Linea 37: Linea 37:

Per i file .wmv è possibile usare devede (si trova nei repository): il programma è intuitivo. Diciamogli solo di creare i file .mpeg e salviamoli nella cartella_temporanea.

BR

Introduzione

Mi propongo di fare una piccola guida per la creazione di cd e dvd video. Devo fare una piccola premessa: con i file wmv ho avuto dei problemi nella sincronizzazione di audio e video che spero di risolvere al più presto, per lavorare su questi serve il programma devede.

Pacchetti necessari

Abilitare i repository universe e multiverse (http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/RigaDiComando). Installiamo alcuni pacchetti necessari:

sudo apt-get install mplayer mencoder mjpegtools ffmpeg python python-dev python-tk python-wxgtk2.6 python-wxtools python-imaging python-cairo imagemagick dvdauthor dvd+rw-tools vcdimager transcode sox normalize-audio txt2tags

Scarichiamo e installiamo il seguente pacchetto: http://archive.xiterrex.net:92/pool/main/t/tovid/tovid_0.30-5guillex4_all.deb .

Fase preliminare

Suggerisco di creare una cartella temporanea all'interno della propria home:

mkdir cartella_temporanea

Copiamo qua dentro i file che vogliamo mettere all'interno del nostro cd-dvd. Quindi posizionamoci all'interno di tale cartella col terminale:

cd cartella_temporanea

Creare i file .mpg

Per poter mettere i nostri video all'interno del progetto abbiamo bisogno che siano in formato .mpg. Se lo sono già bene, altrimenti dobbiamo convertirli. Supponiamo di avere il file mio_video.avi. Per convertirlo dobbiamo dare il comando:

tovid -in mio_video.avi -out mio_video

Dobbiamo avere un po' di pazienza (ci vuole un po' di tempo) e ripetere la procedura per ogni file che ci interessa.

Per i file .wmv è possibile usare devede (si trova nei repository): il programma è intuitivo. Diciamogli solo di creare i file .mpeg e salviamoli nella cartella_temporanea.

Creare il menu

Ora dobbiamo creare il menu. Facciamo un esempio. Siano mio_video_1.mpg, mio_video_2.mpg e mio_video_3.mpg i video con i quali intendo fare il dvd, Titolo_1, Titolo_2 e Titolo_3 i titoli relativi che vogliamo vedere sul menu ed infine sia mio_menu il nome che vogliamo dare al menu (chiaramente se i filmati sono più o meno di 3 la cosa funziona allo stesso modo). Allora diamo il comando:

makemenu "Titolo_1" "Titolo_2" "Titolo_3" -out mio_menu

Possiamo anche scegliere di mettere un'immagine da far apparire con il menu. In tal caso il comando da dare:

makemenu -background percorso_immagine/immagine "Titolo_1" "Titolo_2" "Titolo_3" -out mio_menu

Ci sono anche altre opzioni. Per vederle consultare il man.

Creare il file .xml

Adesso dobbiamo creare il file .xml per poter poi creare la struttura del dvd. Per fare questo il comando da dare è:

 makexml -menu mio_menu video_1 video_2 video_3 -out dvdauthor.xml

Creare la struttura del dvd

A questo punto dobbiamo creare la struttura del dvd (ovvere le cartelle audio_ts e video_ts, che posizionamo all'interno di una opportuna cartella test):

dvdauthor -o test -x dvdauthor.xml

Creare la iso

Adesso non dobbiamo fare altro che creare la iso (che io chiamo dvd.iso, voi chiamatela come volete):

mkisofs -dvd-video -o dvd.iso test

Adesso non rimane che masterizzare il risultato, cosa che potete fare come più vi aggrada. Io personalmente uso il tool di nautilus, con il quale basta cliccare col tasto destro sulla iso e premere su "scrivi su disco".

Modalità grafica

Può interessare la possibiltà di fare tutto questo in modalità grafica. Se interessa, basta installare questi 2 pacchetti: http://archive.xiterrex.net:92/pool/main/t/tovid/python-libtovid_0.30-5guillex4_all.deb

http://archive.xiterrex.net:92/pool/main/t/tovid/tovid-gui_0.30-5guillex4_all.deb

e lanciare la gui col comando:

tovidgui