#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=618195"; rilasci="16.04")>>

= Introduzione =
'''Rhythmbox''' è il lettore musicale predefinito di Ubuntu e permette di:
 * organizzare la musica secondo i metadati dei file musicali;
 * tenere traccia delle modifiche alla libreria musicale;
 * connettersi a radio online;
 * controllare la riproduzione dei brani dall'area di notifica di alcuni [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambienti grafici]].
Questa guida illustra le procedure per l'installazione e per l'interfacciamento con [[Hardware/DispositiviPortatili#Riproduttori_audio_e_video_portatili|lettori portatili]] e [[Server/Dlna|server DLNA]].

= Installazione =

'''Rhythmbox''' è preinstallato in Ubuntu. Qualora fosse assente, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://rhythmbox|rhythmbox]].<<BR>>
Terminata l'installazione, sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] l'applicazione.

= Configurazione =

== Collegamento a lettori portatili MTP/iPod ==
A seconda delle proprie esigenze, abilitare tramite il percorso '''''Strumenti → Plugin...''''' i plugin:
 * '''Lettori portatili - MTP'''
 * '''Lettori portatili - iPod'''
A questo punto è possibile gestire il dispositivo dal menu laterale '''Libreria'''.

== Collegamento ad un server DLNA ==
Per abilitare il supporto al protocollo UPnP in '''Rhythbox''', seguire i seguenti passaggi:
 0. Attivare tramite il percorso '''''Strumenti → Plugin...''''' il plugin '''Grilo Media Browsing'''.
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://grilo-plugins-0.2|grilo-plugins-0.2]].
A questo è possibile sfogliare il server dal menu laterale '''Condivisi'''.

= Ulteriori risorse =

 * [[https://wiki.gnome.org/Apps/Rhythmbox|Sito ufficiale]]

----
CategoryMultimedia