Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/PulseAudio/AbilitareSurround"
Differenze tra le versioni 13 e 14
Versione 13 del 14/03/2011 12.53.25
Dimensione: 4605
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 14 del 29/04/2022 21.12.53
Dimensione: 55
Autore: wilecoyote
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Multimedia/Audio/Pulseaudio/AbilitareSurround
## page was renamed from Multimedia/AbilitareSurround
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=236000"; rilasci="8.04 9.04")>>

= Introduzione =

Questa pagina contiene le istruzioni per ottenere un suono Surround con ''!PulseAudio''.<<BR>> Sarà necessario seguire la procedura adatta al tipo di sistema audio utilizzato.

= Configurazione del servizio =

== Per impianti 2.0, 4.0, 5.0, 5.1, 7.1 ==

 0. Se si possiede un impianto Surround 2.0, 4.0, 5.0, 5.1 oppure 7.1, aprire il file `/etc/pulse/daemon.conf` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e cercare le seguenti righe: {{{
; default-sample-channels = 2
; default-sample-rate = 44100
}}} Togliere il commento eliminando tutti i punti e virgola.

 0. Modificare il file come segue in base a quanti canali si possiede. (esempio: '''5.1''': 5+1=6 canali, '''4.0''' 4+0=4 canali ecc.): {{{
default-sample-channels = 6
default-sample-rate = 48000
}}}

 0. Salvare il file e chiudere l'editor di testo.

 0. Per cancellare la cartella contenente le impostazioni di '''!PulseAudio''' è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
rm -r ~/.pulse/
}}}

 0. Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il sistema.

== Per impianti 2.1 4.1 o 6.0 ==

 0. Se si possiede un impianto Surround 2.1, 4.1 oppure 6.0, aprire il file `/etc/pulse/default.pa` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]].

 0. Cercare le seguenti righe: {{{
### Load audio drivers statically (it's probably better to not load
### these drivers manually, but instead use module-hal-detect --
### see below -- for doing this automatically)
#load-module module-alsa-sink
#load-module module-alsa-source device=hw:1,0
.endif
}}} Aggiungere sotto le righe cercate in precedenza le seguenti istruzioni.

 Esempio per la configurazione di un 4.1: {{{
### Manual config for configuring surround sound. Comment out line below to revert to defaults.
load-module module-alsa-sink device_id=0 channels=5 channel_map=front-left,front-right,rear-left,rear-right,lfe
}}}

 Esempio per la configurazione di un 2.1: {{{
### Manual config for configuring surround sound. Comment out line below to revert to defaults.
load-module module-alsa-sink device_id=0 channels=3 channel_map=front-left,front-right,lfe
}}}

 Esempio per la configurazione di un 6.0: {{{
### Manual config for configuring surround sound. Comment out line below to revert to defaults.
load-module module-alsa-sink device_id=0 channels=6 channel_map=front-left,front-right,rear-left,rear-right,right,left
}}}

 0. Salvare il file e chiudere l'editor di testo.

 0. Per cancellare la cartella contenente le impostazioni di '''!PulseAudio''' è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
rm -r ~/.pulse/
}}}

 0. Per rendere effettive le modifiche è necessario riavviare il sistema.

= Problemi noti =

== SubWoofer non funzionante ==
Per controllare l'efficienza di tutti i canali usare il comodo tool ''pavumeter''.

 * Aprire un terminale e aprire pavumeter:{{{
pavumeter
}}}

Nella schermata si trovano i vari canali. Ascoltare una qualunque canzone e vedere se tutti ricevono l'input.
Nel caso il sub-woofer non funzioni proseguire come segue:

 0. aprire il file `/etc/pulse/daemon.conf` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]].

 0. Trovare le seguenti linee:{{{
in 9.04 ; disable-lfe-remixing = yes
in 9.10 ; enable-lfe-remixing = no
}}}Togliere il commento eliminando tutti i punti e virgola.

 0. Modificare il file come segue:{{{
in 9.04 disable-lfe-remixing = no
in 9.10 enable-lfe-remixing = yes
}}}

Ora alla riapertura di ''pavumeter'' noterete che il subwoofer manda l'input indicato.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=200642|Topic sul forum italiano]]
 * [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=714712|Topic sul forum internazionale]]
 * [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=595412|Topic sul forum internazionale]]
 * [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=138015|Topic sul forum italiano]]

----
CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare
#redirect Hardware/Audio/PulseAudio/AbilitareSurround